La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Sono pronti a sfidare la fame, la sabbia e soprattutto la dignità nell’Isola dei famosi. Due carriere alla deriva, due egocentrismi incontenibili, un solo reality: la politica italiana ha toccato l’acqua. E il fondo
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Lo rende noto la presidente della commissione Sanità, Pasqualina Straface. Senza sottoservizi, alla scadenza del 2026, il polo sanitario rischia di trasformarsi in una splendida e modernissima cattedrale nel deserto
VIDEO | Successo per la XXXIII edizione dell’evento che in un convegno ha messo in luce criticità e prospettive, tra spopolamento e progetti di sviluppo sostenibile
Il rilevamento voluto dal Nazzareno crea solo di pancia tra i maggiorenti della segreteria cittadina. La “gaffe” sulla candidatura del giudice Reillo e il malcontento di un gruppo di tesserati. Intanto il centrodestra nicchia sulla ricandidatura di Mascaro: «È prematuro»
Scontro tra maggioranza e opposizione nel consiglio comunale aperto. Per il centrodestra, che ha abbandonato l’aula, la riunione è stata «una farsa». La manager: «Di quest’Azienda se ne sono approfittati in tanti»
A margine della conferenza stampa “Radici” il deputato reggino definisce straordinario il lavoro che si sta facendo alla Regione. Da metà novembre il partito in tour nelle aree interne per spiegare i risultati della legislatura e fare proselitismo politico
La manifestazione si è tenuta questa mattina nel piazzale antistante il Sant’Anna-Pitagora. La presidente dem provinciale Girasole: «Servono più investimenti se vogliamo dare un'opportunità allo sviluppo del territorio»
VIDEO | Nella due giorni di dibattiti a Cosenza confronto fra partiti, sindaci, docenti universitari e società civile. La ricetta venuta fuori è quella di radicalizzare la proposta politica contro i populismi di destra
Il coordinatore regionale Campana comunica i nomi scelti nelle assemblee provinciali che rappresenteranno la regione all’evento di Chianciano, dove verranno eletti i due portavoce
Il consigliere regionale, primo firmatario della proposta di legge sulla fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero, dai nostri studi ha definito il referendum del primo dicembre come «un appuntamento molto più importante di un’elezione». E sul futuro sindaco...
Il segretario regionale Francesco Cannizzaro e i cinque coordinatori provinciali hanno presentato a Feroleto Antico il progetto che prevede diversi incontri con la popolazione e gli amministratori locali. Annunciate nuove adesioni al partito
Il consigliere regionale del M5S ha presentato un’interrogazione al governatore rammentando che convenzione è propedeutica al bando di gara. «Per la Crotone-Catanzaro è stata firmata in pochi giorni»
La segretaria decide di scendere tra la gente, sfidando il “perfettinismo” del Pd con un cambio di rotta che mira a conquistare voti e fiducia. Riuscirà a evitare la sorte della Harris e ritrovare il contatto con un’Italia che non la sente sua?
VIDEO | Il sindaco del capoluogo invita ad intervenire sul «piano finanziario ed economico per fare in modo che le tre realtà possano essere messe sullo stesso piano e possa essere sanato il debito della città capoluogo». E su Amaco: «Auspico un tavolo di lavoro congiunto»
La società chiarisce i dubbi sollevati: «È stato progettata per resistere a terremoti di magnituto 7.1, cioè un evento simile a quello registrato nel 1908»
La vittoria del tycoon di New York alle presidenziali in Usa inizia a produrre i propri effetti su tutta lo scenario internazionale e alle nostre latitudini, mentre Pd e M5s non riescono a costruire un’alternativa, la premier avrà di fronte a sé la grande opportunità di allargare i propri confini accogliendo valanghe di consensi dal centro e dal mondo che conta
Il presidente pentastellato in un post su Facebook intitolato "Stanno inchiodando il Paese": «L'Ingv fa sapere di non aver mai dato il disco verde e che servono studi sulle faglie attive. Su quest'opera stiamo bloccando quasi 15 miliardi»
Il consigliere regionale denuncia il silenzio su un provvedimento ministeriale che avvantaggia le regioni del Centro Nord favorendo i territori in cui i servizi già funzionano bene e penalizzando il Sud
Il saggio storico scritto dall’ex direttore della Stampa e del Tg1 al centro di un’iniziativa promossa dall’Associazione 25 Aprile e dalla Fondazione Giacomo Mancini
La metamorfosi del M5s arriva al suo atto finale: al Palazzo dei Congressi di Roma, il 23 e 24 novembre, si apre la fase “post-Grillo”. Il nuovo statuto sposterà il baricentro sull’ex premier, che diventa sempre più "padrone" di un progetto che archivia definitivamente l’era Grillo, pronto a traghettare il Movimento verso una fase ben diversa da quella dei vaffa