Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Politica
Conte a Vibo per sostenere Romeo ma rifiuta l’etichetta di “moralizzatore” del campo largo: «Una politica pulita per battere il centrodestra»
VIDEO | Il leader del Movimento cinque stelle arriva nel pieno della campagna elettorale per la tornata di giugno che vede il fronte progressista compatto a fianco dell’ex presidente della Provincia: «Qui un progetto chiaro che ci ha convinto»
Maretta nel centrodestra dopo l’annuncio del maxi finanziamento. L’ex presidente del Consiglio regionale se la prende con la classe politica di Catanzaro: «Forza Italia è contro il capoluogo». L’alleato di Fdi getta acqua sul fuoco: «No a campanilismi»
Durante un sonnacchioso question time a scuotere l’Amministrazione ci ha pensato l’esponente della minoranza Nesci con la sua interrogazione. Ma la risposta del vice sindaco Pilegi è stata spiazzante: «Non lo so, non sono in grado di rispondere»
Con un emendamento al Dl Elezioni in discussione al Senato vorrebbe eliminare il secondo per i comuni sopra i 15mila abitanti e adottare un sistema simile alle regionali: vince chi al primo turno supera il 40% dei voti
Il leader di Italia del Meridione e sindaco di Castrolibero chiama alla ribellione contro le nuove norme che limitano il riconoscimento a chi ha un genitore o un nonno nato nel nostro Paese
A Perfidia la coordinatrice regionale del Movimento non si nasconde: per lei l’europarlamentare è il miglior candidato possibile. La stoccata a Falcomatà, Stasi e Caruso: «In politica i primi nomi che si fanno vengono bruciati…»
Il sindaco di Cosenza chiede che la Regione Calabria proceda speditamente anche per lo stadio bruzio: «Ancora aspettiamo le risorse ottenute a seguito del progetto presentato nel luglio del 2023»
Il governatore della Calabria e vice segretario del partito azzurro: «In questo modo riusciremmo ad ottenere dalle decisioni dell'Europa anche la possibilità di creare dei vantaggi per il nostro Paese»
L’ingegnere 31enne scende in campo: «Il nostro è un moto partecipativo, plurale, autonomo, che nasce dalla società civile e non da logiche di potere». Attese ora le mosse di Pd, M5S e Avs con il gruppo di Marcello Manna convitato di pietra della coalizione
Il talk condotto da Antonella Grippo insiste nell'infrangere il velo dell’ipocrisia, non suonando (come sottolinea la padrona di casa) gli spartiti del conformismo. Ecco com’è andata l’ultima puntata
Le forze consiliari di minoranza concentrano le attenzioni sulla gestione dell’Avvocatura comunale: «Un’amministrazione che protegge solo i suoi e ignora le leggi quando non fanno comodo»
L’assessore regionale all’Agricoltura anticipa il mega progetto nell’area urbana di Cosenza durante la presentazione del candidato a sindaco Marco Ghionna
Il governatore e commissario: «Siamo contenti, ma non festeggiamo, sono ancora troppi i problemi da risolvere per garantire ai calabresi il sacrosanto diritto alla cura»
La battaglia del sindaco di Corigliano Rossano contro le società in house della Regione. «Sui rifiuti approvati incrementi del 13% nel 2025, 20% nel 2026, 26% nel 2027»
Nella legislatura delle grandi riforme portate avanti dal presidente Occhiuto, i consiglieri si sono sbizzarriti con leggi di cui la Calabria forse poteva anche fare a meno. Eccone una selezione
Il consigliere regionale azzurro attraverso una nota: «Concluse le fasi progettuali e ottenute le necessarie autorizzazioni ambientali, i lavori potranno partire e completarsi entro il primo semestre del 2026»
Alla Cittadella l’assessore Varì ha illustrato i dettagli dell’iniziativa e quali aziende potranno partecipare: «Dobbiamo fare in modo che le imprese calabresi siano molto competitive»
I democrat vogliono candidare Giovanni Bilotti che piace anche al gruppo dell’ex sindaco Manna, mentre il meet-up stasera proporrà ufficialmente una short-list di tre nomi forte della sinergia con Rifondazione Comunista e Avs. Il quadro rischia di terremotare l’alleanza anche alle Regionali
Cambio di marcia netto del governatore calabrese che due anni fa tuonava contro questa legge: lui non si oppone e in cambio Palazzo Campanella approva le due società in house. E intanto Azione e FdI gongolano
La premier era attesa a Limbadi per l’inaugurazione della nuova stazione dei Carabinieri di Limbadi, realizzata in una villa confiscata al clan Mancuso
Il terzo candidato alla massima carica cittadina rappresenterà il Movimento politico ArticoloVentuno. La riserva è stata sciolta dopo una riunione di direttivo allargato ai rappresentanti di altre associazioni e movimenti
La presidente del Consiglio oggi sarà per la terza volta nella nostra regione. La prima dopo il tragico naufragio dei migranti. A Gioia Tauro promise invece grandi investimenti per le infrastrutture del Meridione