Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Politica
A Perfidia Maurizio Gasparri (Fi) non lascia margini di manovra: «In Basilicata il candidato sarà Bardi»
VIDEO | Nel corso del talk politico di Antonella Grippo il capogruppo di Forza Italia al Senato ha rimarcato che il partito non intende recedere. Tra gli ospiti anche Bonelli, Orrico, Gallo, Mammoliti e Geloni
Dopo l’audizione del viceministro Cirielli a Palazzo Campanella, il consigliere regionale ribadisce il ruolo centrale della nostra terra nelle strategie di cooperazione internazionale e nello sviluppo del Mediterraneo. Sull’istituzione del consigliere supplente: «Non ci saranno ulteriori stanziamenti»
Per il consigliere regionale «nessuno deve essere lasciato solo», ma soprattutto il monito di «passare dalle parole ai fatti» dando «risposte alle famiglie»
La città cantata ironicamente da Tony Tammaro e sferzata da Michele Serra come simbolo dell’edilizia selvaggia del Tirreno cosentino si trova di fronte ad una nuova crisi. Centrodestra diviso tra il nuovo e l’usato sicuro, centrosinistra ancora una volta spaccato e qualche outsider
Tra prudenza estrema e conservatorismo travestito da progresso, il Partito democratico oscilla tra il culto di Mattarella, il femminismo frainteso e il fantasma di Prodi
Test per il primo trimestre del 2025 sull’impegno negli organismi in cui si “forma” il governo della Calabria. I più stakanovisti si occupano di Sanità e Agricoltura, la Sesta invece è stata convocata una sola volta dall’inizio del 2025. Ieri la seduta più rapida: 6 minuti per una proposta di legge in Seconda
Alla vigilia delle elezioni amministrative, il sindaco della cittadina jonica traccia un bilancio e assicura: «Sia pur da un'altra posizione, continuerò a dare il mio contributo»
I dem bocciano la proposta della maggioranza di centrodestra: «Un provvedimento che serve solo a riequilibrare i rapporti interni, senza affrontare le vere sfide della regione»
Approvata anche la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente. Mattiani: «Non avremo alcun aggravio di costi». Lo Schiavo: «Qui si parla di regole della vita democratica e non sono state considerate le nostre osservazioni»
Assocomuni aveva lamentato la mancanza di fondi destinati a lavori sulla strada nel proprio territorio. La senatrice della Lega: «Non è così, per la prima volta i soldi ci sono grazie al ministro Salvini». Sulla Limina: «Cronoprogramma rispettato»
Il consigliere regionale che si era autosospeso dagli incarichi istituzionali, rimane indagato nell’inchiesta su mafia e politica a Reggio Calabria e si sfoga: «Data rilevanza a parole fuori luogo che a tanti di noi capita di esprimere in libertà, in privato»
Il candidato a sindaco per il centrodestra punta alla crescita del territorio e sulla sintonia con i governi nazionale e regionale. Poi l’invito: «La città non può dare fiducia a chi ha lavorato per decenni senza lasciare traccia»
Discussione sul futuro del centrosinistra a Perfidia: il sindaco di Castrolibero offre una casa politica al collega di Corigliano Rossano. Che ci scherza su: «Sì, scenderò in campo anche per il quarto e il quinto…»
La battaglia di Cosenza contro la «Gentile concessione» del seggio alla Camera è lo spunto per svelare l’altro motivo dell’adunata: avvio mediatico solitario di campagna elettorale e «avviso di sfratto a Occhiuto»
L’ex premier studia il profilo di un candidato alternativo a Occhiuto: «Abbiamo un progetto alternativo, la Calabria soffre». L’ex parlamentare sostituita da Gentile dopo il ricorso: «Diamo un avviso di sfratto al centrodestra»
La scelta di non andare in piazza è risultata un errore politico perché non ha coinvolto la città ma solo militanti e simpatizzanti. Sul palco della manifestazione contro l’espulsione della (ex) deputata a favore dell’ingresso a Montecitorio di Andrea Gentile si sono alternati rappresentanti pentastellati che hanno descritto una Calabria perduta senza disegnare una prospettiva futura
“Alziamo la testa”: così è stata denominata la mobilitazione che vede i Cinquestelle convergere in Calabria per protestare contro l’avvicendamento alla Camera in favore di Andrea Gentile (Fi). Alla testa dei pentastellati l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Primo tra i presidenti di Regione Zaia, seguito da Fedriga e De Luca. Fratelli d'Italia si mantiene al primo posto nelle intenzioni di voto degli italiani. È quanto emerge dal rapporto Human Index
L’ingegnere: «Dovrebbe provenire da nuove e vive espressioni della società e dovrebbe farsi carico delle istanze del territorio, dei giovani, del Terzo Settore, del tessuto economico e sociale. Un movimento capace di costituirsi, però, attorno ad una visione comune del futuro del territorio»
Tra vecchi slogan e nuovi allineamenti, il talk più scorretto della tv ricompone l’assurdo teatrino politico tra pacifisti ad ogni costo, sovranisti in contraddizione, dichiarazioni d’amore per la gnocca e cinesi che non mangiano la pizza