A fare un passo indietro otto rappresentanti della minoranza e uno della maggioranza. Si conclude dopo due anni e mezzo il mandato del primo cittadino a cui viene imputata una «gestione fallimentare» della città
Ore tese per il Nazzareno che, indeciso sul da farsi, vede più lontana la possibilità di avere un candidato unico per il centrosinistra. In 96 firmano un documento: «Il Partito democratico lametino è diviso su una candidatura che non rinnova»
L’esponente democrat, nipote di Riccardo Misasi, colma la casella vacante in giunta con il benestare di tutte le correnti locali e con l’ok del partito romano. «Noi parte integrante del progetto»
Primo incontro a Catanzaro, il prossimo a Reggio: obiettivo dare vita a una piattaforma di idee per far sentire la voce unitaria delle assemblee anche all’interno del direttivo Anci
La senatrice non ha dubbi: «Collegare fisicamente la Sicilia alla penisola significa riposizionare il nostro Paese come hub strategico nel Mediterraneo»
In base all’analisi dell’esponente dem «siamo circa al 30% dei progetti attuati. In bilico la salute dei calabresi e l’efficienza delle strutture sanitarie regionali»
I risultati parziali della sfida lanciata da LaC: migliaia di voti espressi disegnano una coalizione a trazione cosentina. Tutte le sfide interne ai partiti tra conferme e delusioni
Il gruppo guidato da Valerio Donato evidenza «il vuoto democratico» che crea «interessi ed oneri» per il mancato riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Chiesta la convocazione della massima assemblea
I pentastellati in Parlamento interrogheranno il ministro dei Trasporti durante il question time previsto domani pomeriggio in Senato: «Non sono state considerate le innumerevoli criticità e i costi esorbitanti che il progetto comporta»
L’eurodeputato si è recato spontaneamente a Palazzo del Governo dove non è ancora arrivata alcuna comunicazione della Cassazione: «Sono tranquillo». Ecco i precedenti in suo favore
Pianificate entrate e spese. Nel Consiglio comunale illustrati i principali interventi in cantiere. Il sindaco: «È arrivato il momento di mettere in campo le nostre idee e proposte per cambiare il volto della città»
La coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle spiega che dopo aver partecipato a diversi tavoli, i tempi sono maturi per fare delle scelte. E invita i protagonisti del dibattito a impegnarsi per un progetto politico unitario
L'intervista al Foglio ha suscitato una marea di reazioni nel Paese, mentre in Calabria nessun esponente del centrodestra si è espresso ad eccezione di Graziano (Azione). Anche il presidente, di solito attento alle dinamiche politiche nazionali, non prende posizione
L’ex consigliere regionale traccia la rotta dalla sua coalizione e spera che Sandro Principe si candidi a sindaco. Intanto c’è chi tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia pensa al dg del settore ambiente in Regione Salvatore Siviglia
Il presidente Roberto Occhiuto ha già avanzato la sua ricandidatura, ma nel suo schieramento sono tutti d’accordo? Cosa ne pensano i calabresi? Secondo voi qualcuno tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia può insidiare la sua leadership?
Il primo cittadino caustico con Bianchi e Sposato: «Da mesi erano assenti, l'unica attività puntualmente svolta è stata quella di percepire l'indennità prevista»
L'ex premier e presidente delle Bce all'Eurocamera parla delle sfide e della competitività: «La risposta dell'Unione europea sia rapida, intensa e su vasta scala. Agire come se l'Ue fosse un unico Stato. La frammentazione della difesa rende l'Ue vulnerabile».
Papasso cerca il suo “erede” mentre si susseguono riunioni più o meno ufficiali. Scoppiata la pax in Forza Italia con la benedizione di Gallo, che spinge per uno dei suoi più fidati collaboratori
Prima uscita ufficiale per il commissario regionale del Carroccio dopo le prime nomine provinciali e cittadine. Botta e risposta con la senatrice Tilde Minasi che aveva chiesto un candidato del Carroccio per la città dello Stretto. La replica: «Finora sonore sconfitte per atti di presunzione»
L’organo parlamentare dopo aver visitato il sito d’interesse nazionale sollecita una soluzione condivisa fra Stato e privato affinché si proceda con la rimozione dei rifiuti pericolosi. Irto (Pd): «Vanno portati fuori dalla Calabria»
Una posizione che aveva già espresso in un intervista al Corriere della Sera per un partito più moderno ed europeista, maggiormente attento ai diritti civili. Una strategia per non farsi soffocare nel ruolo gregario e impotente di un’alleanza radicale di destra
L’europarlamentare punta il dito sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: «Soltanto il 33 per cento di questi fondi è stato speso». E per la sanità in Calabria chiede «misure straordinarie per assunzioni»