Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Di fronte l’ex primo cittadino e l’attuale consigliere delegato ai lavori pubblici: entrambi sono alla guida di due liste civiche. Tra turismo, legalità e continuità si disegna il futuro della cittadina della Locride
La guida di Catanzaro, Cosenza, Reggio e Vibo sembrava il punto di partenza per la riconquista della Cittadella, con i primi cittadini che si dichiaravano pronti a guidare le truppe. Negli ultimi mesi, però, ecco riaffiorare il tafazzismo condito da ambizioni personali. Nessuno interviene e il Pd celebra un congresso senza dibattito
L’iniziativa mette a disposizione 110 milioni di euro cui si aggiungeranno ulteriori 70 milioni provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. Prevista la compartecipazione finanziaria degli enti beneficiari
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Nel corso dell’assemblea, che si terrà a Lamezia Terme il 3 maggio, saranno eletti i due co-portavoce e l’esecutivo. Interverranno i rappresentanti del Pd, M5S, Si, i confederali, Stasi e Lo Moro
Il vicepremier, ministro degli Esteri, segretario nazionale degli Azzurri continua a collezionare incarichi. Roberto Occhiuto gli fa gli auguri (che non sembrano disinteressati) ed esalta il ruolo del partito
Istituite 15 commissioni tematiche e scelti alcuni delegati: «Rafforziamo i Comuni come istituzioni di prossimità». Al centro della discussione anche la vicenda dei tirocinanti di inclusione sociale
Il primo cittadino di Simeri Crichi Davide Zicchinella, ospite di Pier Paolo Cambareri, ha raccontato la sua dedizione per l’attività amministrativa e per il progetto umanitario in Burkina Faso in Africa
VIDEO | Superato l’iter in Commissione cultura, dovrebbe approdare a breve in Aula. Le risorse serviranno per interventi di recupero di beni storico-artistici e azioni in ambito turistico. La parlamentare della Lega: «Vogliamo che quest’area diventi patrimonio Unesco»
Il deputato calabrese esprime soddisfazione: «L'Italia deve poter contare su mezzi all'avanguardia per la tutela ambientale, la ricerca scientifica e la sicurezza nazionale»
Il primo cittadino e presidente della Provincia di Cosenza ha augurato un «buon lavoro, insieme per la tutela dell’ambiente e la crescita del territorio»
Il sindaco di Castrolibero ripropone la creazione di una società mista pubblico-privata e chiama al tavolo le aziende per difendere servizio e posti di lavoro
Il segretario del circolo cittadino si candida per la prima volta: «Vogliamo vincere puntando sulla coerenza, senza inciuci. Questa amministrazione ha gestito il Comune come una cosa personale per 20 anni»
Sono positive le sensazioni del segretario regionale di Forza Italia, a pochi giorni dalla presentazione delle liste per le comunali dei prossimi 25 e 26 maggio. Lamezia e Rende le piazze da vincere anche senza simboli. La replica a Irto (Pd) sulla sanità, i rapporti con Occhiuto e l’incontro con Scopelliti
Il Dipartimento antidroga della Presidenza del Consiglio in una nota: «La legge ribadisce il divieto di vendita perché era stata avviata la commercializzazione, nei cosiddetti 'cannabis shop', di inflorescenze e suoi derivati, acquistati per un uso ricreativo, insinuando la falsa idea di legalizzazione»
Il consigliere regionale dem ha depositato un’interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale per chiedere azioni urgenti: «Non possiamo permettere che la situazione continui a peggiorare»
È quanto sostiene in una nota l'assessore veneto all'Agricoltura Federico Caner che ha presieduto stamani la Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni: «Nelle prossime ore partirà una lettera al ministro Lollobrigida»
L’ente intermedio guidato da Amedeo Mormile ha accolto l'appello giunto da personalità di ogni estrazione politica all'indomani della scomparsa dell’ex deputato