Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Lo rende noto la deputata del Movimento 5 Stelle dopo una interlocuzione avuta con Anas: «Si stanno realizzando le prime opere nel rispetto della tabella di marcia»
Il professore Cosentino commenta la dichiarazione dell'assessore regionale dopo l'approvazione del corso di laurea di medicina e tecnologie digitali a Cosenza
Il gruppo si oppone ai "cavalieri solitari" e chiede ai due «autocandidati» di aprire un confronto per creare un'alleanza larga che comprenda più forze del centrosinistra
L'assessore regionale all'Ambiente ha illustrato il percorso per il miglioramento del servizio: «Capire le difficoltà che i Comuni stanno riscontrando in merito all’incremento della percentuale»
Il presidente del dipartimento dedicato al settore Demetrio Metalloha indirizzato una lettera al presidente facente funzione Nino Spirlì e all’assessore al ramo Fausto Orsomarso palesando alcune criticità dovute all'emergenza Covid
Il gruppo consiliare leghista sul terremoto giudiziario che si è abbattuto sul comune: «Ne prendiamo atto, augurandoci comunque che gli indagati possano dimostrare la loro eventuale innocenza»
Il consigliere cosentino lamenta i ritardi e le inefficienze che si stanno verificando sulla piattaforma telematica regionale attraverso la quale si devono trasmettere i progetti privati e pubblici
Il deputato crotonese assicura che l’assessore regionale e il direttore generale dell’azienda parteciperanno al prossimo incontro con istituzioni e sindacati. Obiettivo: vigilare sulla procedura di cessione e salvaguardare i livelli occupazionali
Per l'esponente di Italia del Meridione attraverso l'ultimo provvedimento «il governo ha manifestato la natura nordista della compagine giallo-rossa». Il problema «rimane l'ingiusta distribuzione di risorse»
La lettera di Francesco De Luca, consigliere nazionale degli studenti universitari: «Cosa si sta facendo per tracciare i contatti e per migliorare il trasporto locale?»
Il presidente facente funzioni Nino Spirlì ha affermato: «Questa decisione dimostra che questa Giunta regionale vuole continuare nel migliore dei modi il dialogo e la collaborazione con il commissario»
Il vice commissario cittadino di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti per scongiurare il rischio chiusura del servizio: «Garantire il corretto funzionamento di un reparto fondamentale»
I temi da trattare sono: l’avvio della Zona economica speciale, la piena funzionalità della piattaforma Logistica partendo dal Gateway ferroviario, lo sviluppo di sinergie e investimenti nelle aree industriali che insistono nel retroporto e la realizzazione dell’alta velocità