Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Il sodalizio in una nota: «Assumere giovani con competenze specifiche. Una esigenza che avrebbe il doppio vantaggio di offrire una opportunità ai tanti meridionali laureati costretti a emigrare e di far fare agli enti locali del Sud un salto di qualità»
La Casa del Popolo "Giuseppe Valarioti" interviene in seguito al terremoto giudiziario che si è abbattuto il comune: «Quella che ci rimane è una città senza bussola»
L’analisi sulla politica nazionale a firma dei costituzionalisti Unical, Ugo Adamo e Silvio Gambino: «Il nuovo presidente del Consiglio rimane un primo fra pari»
Il deputato di Fratelli d’Italia: «Tutto ciò dimostra come a tenere la barra del governo sia ancora quella sinistra che ha le chiusure come sola idea per affrontare la pandemia»
Gli esponenti del collettivo politico-culturale fanno appello alle forze civiche ed ai partiti: «Fermatevi tutti! Non lasciatevi dominare dagli egoismi e ripartiamo assieme»
Centrale la richiesta di strumenti per la partecipazione delle cittadinanze ai processi decisionali e di controllo. Analisi e suggerimenti a cura dell’avvocato Ernesto Mancini
Il capogruppo democrat in Consiglio regionale annuncia una conferenza stampa per «denunciare la dilapidazione delle risorse che sta operando l'esecutivo»
Il commissario Saccomanno, insieme al suo vice Roy Biasi e gli altri membri del gruppo dirigente regionale hanno fatto tappa a Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Cosenza
Il vicepresidente nazionale, Francesco Napoli: «Abbiamo una sola strada, anche se non facile: quei soldi, tanti o pochi che siano, devono creare le condizioni per attrarne altri»
Il gruppo fa eco a Cristallo (Sardine) e si appella alle forze progressiste e di sinistra: «Solo così possiamo avere una possibilità contro il centrodestra»
Un esempio di collaborazione tra ospedale e territorio. L'8 febbraio le attività diventeranno operative con la presa in carico della gestante prima dal consultorio fino al parto