Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Polemica con il collettivo Fem.in: «Non può e non deve essere un confusionario momento di avvio per un'ipotetica discussione futura in cui si sommano tutte le differenze e gli assi di discriminazione, neutralizzandosi in un nulla indistinto»
Lunga nota del dirigente Vincenzo Amodeo in riferimento all'Atto aziendale che cancellerebbe il servizio di Emodinamica: «Ho incontrato ostilità fin dal mio arrivo che ha destabilizzato programmi e progetti costruiti e cuciti con su persone e non sugli obiettivi richiesti»
Il segretario calabrese Fortunato Lo Papa lamenta la mancanza di politiche per incrementare le assunzioni e prolungare la stagione estiva al contrario di quanto stanno facendo altri territori
Il leader del movimento civico Tesoro Calabria interviene sulla situazione dello scalo aeroportuale della città pitagorica: «Non bastano quattro voli per Bergamo e due per Bologna»
Al centro lo sviluppo degli scali regionali e la richiesta di ripristino del volo Reggio Calabria-Roma fondamentale per i pendolari, istanza accolta dalla compagnia aerea
Il segretario calabrese Fortunato Lo Papa punta alla stagione estiva per recuperare in termini economici e occupazionali le ceneri lasciate dal Covid ma sollecita sull'immunizzazione dei lavoratori del settore
L’assessore alle Infrastrutture Domenica Catalfamo: «Con l’approvazione dell’ultimo piano di investimento arriva un ulteriore segnale. L'amministrazione procede verso una riforma organica, innovatrice e sostenibile»
Il commissario provinciale della Lega Crotone insieme al consigliere regionale Pietro Molinaro ha incontrato responsabili e simpatizzanti dell’associazione Cotronei Apertamente
Il deputato di Forza Italia plaude al risultato raggiunto dall'ospedale reggino e in merito alla sanità calabrese dice: «È solo un primo passo, la meta è ancora lontana»
Il consigliere regionale chiede l'intervento del ministro Speranza: «Finalmente avevamo trovato un commissario che conosceva le cose di cui parlava ma soprattutto sapeva di sanità»
Il presidente dell'Ambito territoriale di caccia Rc1, Palamara ringrazia l'assessore Gallo e il dirigente Giovinazzo: «Con l'abilitazione all'esercizio venatorio verrà data nuova linfa al settore»
Dopo il proscioglimento dell'ex ministro dell'Interno, la soddisfazione del rappresentante calabrese del Carroccio: «Confermiamo fiducia al nostro segretario»
Il consigliere regionale: «La media nazionale è di 124 euro. Nella nostra regione aumentano le strutture socioassistenziali e le rette, ma le risorse restano sempre quelle»
La segretaria regionale della giovanile di Italia del meridione, Francesca Cufone, e Cristiano Lifrieri suo vice: «Piantare semi per far germogliare un futuro diverso»
Un sit in dei lavoratori e dei dirigenti per richiamare l'attenzione delle istituzioni sulla situazione della clinica si è svolto questa mattina davanti la sede
La presidente Rota: «A seguito dell’uscita dall’ente di alcuni produttori sono venuti meno i requisiti indicati dal Ministero delle Politiche Agricole ma si attende un decreto legge per rientrare nei parametri»
I vertici aziendali ostentano il rispetto dei protocolli di sicurezza. Ma senza il nostro articolo nessuno avrebbe saputo del focolaio tra il personale a contatto con il pubblico
Un gruppo di 269 comuni del Sud-Italia ha sottoscritto una lettera inviandola a senatori e onorevoli lamentando l'esiguità delle risorse rispetto alle aspettative del Meridione