Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
L’esponente dell’opposizione in Consiglio regionale torna sulla questione già oggetto di una interrogazione siglata insieme a Irto (Pd) e Tavernise (M5s)
La deputata del Movimento 5 stelle punta il dito contro la Cittadella: «Così le risorse saranno ridistribuite verso altre amministrazioni più virtuose»
Con una lunga nota il sindacato snocciola gli aspetti che considera più critici in merito alla nascita di un’unica azienda sanitaria al posto del Pugliese Ciaccio e del policlinico Mater Domini
I candidati della lista che fa riferimento a Luigi de Magistris rimarcano la soluzione shock proposta dal loro movimento: nazionalizzare le aziende del settore energetico
La presidente dell’Assemblea dem, candidata al collegio Catanzaro della Camera: «Vedremo come la Regione riuscirà a bandire concorsi più attrattivi per reclutare nuovi professionisti anche tra gli specializzati, nel più breve tempo possibile»
In vista dell'appuntamento elettorale del prossimo 25 settembre il consigliere regionale dem lancia un appello al segretario di partito: «Apprezzo il lavoro svolto ma non possiamo come gruppo dirigente fare i semplici passacarte»
Il volume dal titolo “Zi’ Tore” di Iaria rivaluta la figura del sacerdote che insegnò nel Seminario di Catanzaro e seguì i passi vocazionali del futuro santo di Pietrelcina
L’esponente di Italia del Meridione sul gap della nostra regione rispetto alle altre realtà del paese: «Non si può pensare allo sviluppo dei borghi, come destinazione turistica, senza prima averli resi ospitali»
L'assessore allo Sviluppo economico ed attrattori culturali Rosario Varì: Puntiamo alla riduzione dei consumi e dei costi, alla sostenibilità ambientale, nonché al contrasto alla povertà energetica»
L'immobile, che per tanti anni è stato il motore dell'economia del paese, è ora di proprietà comunale. Il suo recupero è in corso grazie a finanziamenti risalenti alla giunta Oliverio e verrà completato con le risorse di Cis e Pnrr
Il pm aveva chiesto che venisse revocata la potestà genitoriale nei confronti della madre delle due piccole ma per i giudici di Lamezia «la mera qualità di indagato» non basta
Lo afferma in una nota il sindacato Csa-Cisal: «A volte la foga di strafare gioca brutti scherzi. Quel provvedimento assunto dall'Assemblea è illegittimo»
Carlos Garcìa De Alba alla Cittadella accompagnato dal console onorario Vincenzo Rota. Il giro al dodicesimo piano della sede della Regione si è concluso con uno scambio di simboli istituzionali e la volontà di rafforzare i legami
L'accordo nasce con l’obiettivo di sostenere gli operatori economici vittime di reati, promuovendo parallelamente attività di sensibilizzazione sul pericolo
La portavoce regionale della conferenza democratiche Calabria Teresa Esposito: «L’ultima conversione all’obiezione di coscienza dell’unico medico “abortista” dell’Annunziata non garantisce più il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza»
Le cinque federazioni calabresi del Partito Democratico sono critiche nei confronti del presidente della Regione: «Pare abbia inteso esercitare la sua funzione non nella responsabilità di governatore ma come commentatore»