Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
Il governatore del distretto che comprende Campania, Basilicata e Calabria Franco Scarpino: «Si diventa "buoni cittadini" confrontandosi con gli altri, riflettendo sulle nozioni di giustizia, uguaglianza, rispetto e libertà, individuando, imparando e rispettando le regole»
L'incontro tra gli oltre 11000 professionisti della nostra regione dà il via ad una percorso che vuole portare gli ingegneri a essere protagonisti delle politiche di settore
I membri dell'organizzazione civica: «Seguiamo con particolare interesse le attività dei nuovi eletti affinché gli impegni presi vengano mantenuti fino in fondo»
L'Ordine auspica «che possa ristabilirsi quella atmosfera di armonia, collaborazione e umanità che da sempre hanno contraddistinto il rapporto tra medici e pazienti»
Nella nota dell'associazione si legge: «Una figura di cui nessun territorio regionale dovrebbe esserne sprovvisto, specialmente in un momento storico come quello che stiamo vivendo e dal quale a fatica stiamo cercando di risollevarci»
la lunga nota del politico calabrese a seguito della conferenza stampa del segretario regionale dem Nicola Irto: «Dimentica o omette di dire che quattro anni fa Leu ed i socialisti avevano proprie liste e non erano candidati»
Il vicepresidente del sodalizio si chiede: «Cliniche private convenzionate e ospedali siti nelle altre zone d’Italia sono destinati a chiudere? Draghi intervenga»
L’esponente di Alternativa contro il provvedimento: «Questa trovata elettoralistica del centrodestra costerà 2,5 milioni di euro. Alla faccia dei pazienti calabresi costretti a curarsi fuori regione»
Il consigliere regionale dem: «Il momento è drammatico in Calabria. Centinaia e centinaia di imprese sono prossime al fallimento. Il gioco dello scarica barile degli ultimi otto mesi è finito»
Oltre 15 provvedimenti in 7 mesi ma la struttura, dopo un anno, continua a non essere operativa. La consigliera regionale: «Un gigantesco pantano amministrativo che nessuno intende bonificare»
Sedici istituti di credito cooperativo per quasi mezzo milione di clienti: «Raccolta totale a 8,7 miliardi di euro. Interpreti della voglia di riscatto del Sud»
Il segretario regionale del partito: «Questo appuntamento acquista ancora maggiore valenza in periodo di campagna elettorale e in un momento decisivo per il futuro del Paese»
Il leader di Tesoro Calabria ribadisce cosa l’ha spinto a schierarsi con i due ex magistrati nonostante il suo movimento sia fuori dalla contesa elettorale: «Simboli della lotta alla mafia»
L'8 settembre prevista una serata serata-incontro di approfondimento e riflessione dal titolo "Disabilità, dall’integrazione all’inclusione, al dopo di noi"
Elio D'Alessandro torna sulla mancata nomina a sub commissario di Maurizio Bortoletti: «I manager arrivano il martedì e vanno via il giovedì. La nostra terra solo un trampolino di lancio»
La denuncia del sindacato: «Utilizzi temporanei raddoppiati negli ultimi sei mesi. Provengono da Asp e aziende ospedaliere, come se lì non ci fosse carenza d'organico»
Giovani e lavoro al centro del dibattito organizzato dal Pd. Il segretario regionale Irto: «Il nostro territorio non può continuare a vedere partire i suoi giovani verso il Nord del Paese o dell’Europa perché qui non ci sono occasioni»
La rappresentante regionale dell’associazione a difesa degli utenti punta il dito contro le difficoltà che nel Catanzarese molti riscontrano nel prenotare una Pet: «Vengono invitati ad arrangiarsi altrove»