Dal 29 marzo al 2 aprile nel Torinese l’unica kermesse al mondo che si occupa della vita oltre la vita, ideato e diretto dal locrese Annunziato Gentiluomo. Tra i giurati delle cinque giurie internazionali anche alcuni nomi importanti
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
L’eurodeputato cinquestelle ha tenuto tre diversi incontri, che hanno interessato il liceo classico di Rende e l’Einaudi-Alvaro di Palmi i cui ragazzi sono risultati vincitori del premio Rise
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
In una nota chiariscono ruoli e mansioni affidate e invitano l’onorevole Calderone: «Venga a farci visita, vigili sul nuovo Palazzo di Giustizia e stia al nostro fianco per la stabilizzazione»
Il disciplinare spazia dall'uso corretto e responsabile delle informazioni con particolare attenzione a chi non ha raggiunto ancora la maggiore età, al contrasto di fenomeni come il bullismo online, fino alla promozione di attività di formazione e assistenza
La consigliera comunale: «A Steccato abbiamo tutti perso qualcosa, ci sentiamo tutti padri e madri di quei bimbi che in quella traversata immaginavano un destino migliore, ignari di quello che invece la sorte aveva previsto per loro»
Il consigliere regionale pentastellato: «Un governo che in tali circostanze non invita un primo cittadino, seppur critico verso l’esecutivo, non rappresenta lo Stato ma solo una ristrettissima cerchia di propri elettori»
Si tratta degli Avvisi Ingegno e Living Lab relativi a quelli promossi nell’ambito del Por Calabria 2014-2020: «Rappresentano per la Calabria una punta di diamante delle esperienze complesse»
L'assessore regionale all'Ambiente Minenna: «Un quadro organico di azioni da avviare con tempestività per garantire la salvaguardia delle risorse naturali e la valorizzazione ai fini turistici dei Parchi, delle Riserve regionali e dei siti della Rete natura 2000»
Il vicepresidente della Giunta Regionale ringrazia il maestro orafo crotonese insignito del riconoscimento alla carriera al Senato per «aver raccontato e rappresentato con fierezza l’immagine più bella della Calabria e della sua gente»
Il gruppo di lavoro propone una serie di soluzioni e invita il Governo a valutare «le ripercussioni economiche e sociali, nonché l’impatto dal punto di vista occupazionale e di efficienza energetica» della misura
Erano stati sottoposti a sequestro conservativo lo scorso 18 gennaio. La clinica: «Ora possiamo riattivare il piano di rilancio e procedere al pagamento dei dipendenti»
Il 26 febbraio allo Studio Novanta degli East End Studios, la prima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio. L'appuntamento, che si aprirà con una mostra ideata da Gianluca Migliorino, vanta la regia di Gianluigi Resta
Per l'occasione nell’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino erano presenti anche vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e il vicepresidente della Cei monsignor Francesco Savino
Il capogruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio regionale: «Ne sono arrivati solo 51 e in una sola provincia, come se gli altri territori non fossero gravati dagli stessi problemi»
Il vicesindaco di Cosenza lancia l'allarme: «Sarà necessario effettuare ogni opportuno approfondimento e alzare le barricate per impedire un danno occupazionale a cui si somma quello ambientale»
La consigliera regionale risponde alle critiche mosse dall’esponente dell’opposizione Bruni: «Alcuni emendamenti proposti non sono stati approvati perchè non ritenuti giuridicamente e tecnicamente pertinenti»
Il comitato calabrese sugli ultimi sviluppo della fase congressuale: «Si è preferita la logica della conta e della prepotenza, della poca trasparenza e metodi padronali ed arroganti»
L'unione sindacale di base parla di privatizzazioni selvagge e denuncia lo sfruttamento e la precarizzazione causati dal ricorso continuo ai subappalti. «É arrivato il momento di riaffermare la centralità dei trasporti pubblici»