La bassa pressione sta abbandonando il sud Italia. Domenica e parte della giornata di lunedì saranno caratterizzati da tempo stabile. Su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte in serata potrebbe verificarsi qualche acquazzone
L’ingresso di correnti occidentali porterà un netto calo termico, con precipitazione soprattutto sul versante tirrenico e venti moderati o forti. Addio al pulviscolo desertico
Tempo variabile su tutta la regione con piovaschi sparsi anche se comunque le precipitazioni non saranno degne di nota, tranne per il fatto che continueranno a sporcare le auto
L'anticiclone delle Azzorre sta mantenendo un clima gradevole e senza afa, tipico dell'area in cui viviamo ma latitante negli ultimi anni. Dalla prossima settimana però ecco di nuovo in arrivo aria di origine sub-tropicale
Tra la serata di sabato e la giornata di domenica si avranno nubi sparse con possibili piogge sul settore tirrenico. Ecco previsioni e temperature nelle principali località
Anticiclone delle Azzorre prevalente nei prossimi giorni: cieli sereni ma niente caldo eccessivo. Nubi sulle aree interne, con possibili rovesci solo su Pollino e Sila
L'afa lascia spazio ad un clima più mite. Sopra i 1500 metri si arriverà intorno ai 15-17°C e sulle coste i valori massimi saranno compresi tra i 27°C e i 31°C
Gli ultimi giorni hanno segnato un inizio d'estate decisamente prepotente con temperatura improvvisamente bollenti, ma tra qualche giorno torna l'instabilità
Oggi giornata soleggiata con temperature comprese tra 24°C e 27°C. Domani cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi. E da lunedì il termometro potrebbe far segnare picchi di oltre 37°C
Dopo una primavera praticamente inesistente e un inizio giugno anomalo, a partire dal weekend le cose cambieranno. Ma non durerà molto, l'aria fredda da Nord resta in agguato (ASCOLTA L'AUDIO)
Fino ad ora gli accumuli sono molto elevati con picchi fino ai 60-70 mm in poche ore e ciò ha causato notevoli disagi alla circolazione in particolare nelle zone di Sellia Marina, Martelletto e Germaneto
Dopo qualche giorno di sole, la settimana che si apre oggi vedrà delle nuove perturbazioni, a tratti intense, in particolare tra mercoledì 14 e venerdì 16 giugno. Ecco la situazione
Nella giornata di oggi cieli uggiosi con temperature stabili con valori massimi intorno ai 21-23°, venti deboli e mari poco mossi. Domani mattinata stabile e soleggiata con piogge sparse nel pomeriggio. Previsti temporali nelle aree interne
Tra piogge, temporali, grandinate e temperature sotto la media stagionale sembra che il periodo estivo non voglia partire e ciò sembrerebbe durare almeno fino alla seconda decade del mese e potrebbe essere un po' più fresco del solito
La mattinata sarà bella ovunque. Nel pomeriggio qualche temporale nelle zone montane potrà arrivare ad affacciarsi sino sulla costa jonica. Migliora in serata ma poi tutto cambia di nuovo