La bassa pressione sta abbandonando il sud Italia. Domenica e parte della giornata di lunedì saranno caratterizzati da tempo stabile. Su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte in serata potrebbe verificarsi qualche acquazzone
L’ingresso di correnti occidentali porterà un netto calo termico, con precipitazione soprattutto sul versante tirrenico e venti moderati o forti. Addio al pulviscolo desertico
Tempo variabile su tutta la regione con piovaschi sparsi anche se comunque le precipitazioni non saranno degne di nota, tranne per il fatto che continueranno a sporcare le auto
L'autunno non vuole saperne di raggiungere la nostra regione. A partire dall'inizio della prossima settimana attesi valori oltre la media di almeno 7 punti
Per la giornata di oggi ci attendiamo una giornata stabile su tutta la regione. Domani da segnalare solo il passaggio di qualche velatura alta specie sul versante tirrenico. Temperature in lieve aumento nei valori massimi e intorno ai 29-32°C
L'anticiclone africano ha iniziato già nel weekend a elevarsi verso Nord interessando l'intero Mediterraneo. Nei primi giorni della settimana apporterà un ulteriore aumento
Il ciclone Daniel a partire da domani tenderà ad allontanarsi definitivamente dall'Italia questo favorirà all'anticiclone di espandersi nuovamente su tutto il Mediterraneo
Maltempo diffuso già da oggi su tutta la regione, ma è l'alto Jonio l'area più attenzionata: non si escludono precipitazioni intense e raffiche fino a 90 chilometri orari
Le previsioni per il 5 e il 6 settembre: l'aria fresca da Nord-Est porta un peggioramento generale del tempo su tutta la regione. Mercoledì precipitazioni sulle zone joniche crotonesi, catanzaresi e reggine
Tra il weekend e l'inizio della prossima settimana la nostra regione sarà attraversata da correnti fresche che faranno mantenere le temperature tra i 26 e i 29 gradi
Un'intesa internazionale ha fissato che le stagioni abbiano inizio e termine in anticipo rispetto al calendario astronomico e siano coincidenti con l'inizio e la fine esatta di un mese
Maggiormente instabile il comparto tirrenico ma arrivano ampie schiarite su tutta la regione. Le temperature rimarranno comunque al di sotto dei 26-27 gradi pure nella giornata di domani
Sulle coste e in pianura si avranno valori al di sotto delle medie stagionali e intorno ai 24°C in pieno giorno, mentre nelle ore notturne farà addirittura fresco. Previste anche piogge moderate tra Cosentino e Catanzarese. Ma a settembre...
L’afflusso atlantico si sta abbassando sull’Italia ma sino a lunedì non investirà il Meridione. Questo movimento ciclonico risucchia aria rovente dal Nord Africa e fa impennare il termometro
Nel week end e all’inizio della prossima settimana l’aria rovente proveniente dall’Africa continuerà a dominare il Mediterraneo. Poi con l’ingresso di aria fredda dal Nord si creeranno condizioni perfette per condizioni di grande instabilità
Temperature fino a 38 gradi ma la goccia fredda che persiste sul Mar Jonio innesca temporali pomeridiani nella zone montuose che possono sconfinare anche sulla costa
Valori termici fino a 37°C e umidità ci accompagneranno almeno fino alla fine della settimana, con il picco tra il 27 e 28 agosto. Poi l'anticiclone nordafricano cederà dando spazio alle correnti più fresche nord-atlantiche di raggiungere il meridione