L’allerta resta alta: «Le nostre truppe – ha spiegato il capo del Cremlino - devono essere pronte a respingere qualsiasi provocazione o azione aggressiva»
In gara 21 team tra i principali operatori del settore. Un'iniziativa presentata come rivoluzionaria per testare i limiti delle macchine bipedi in condizioni reali
Dal pranzo con Meloni ai riti di Pasqua, il vicepresidente americano si mostra devoto e spirituale, ma dietro la facciata emergono posizioni estreme su immigrazione, diritti e società
Tra negoziati e strategie multilivello, si discute il ruolo dei caschi blu mentre Macron convoca un nuovo vertice dei “volenterosi” per definire le garanzie di sicurezza. Il presidente ucraino non è convinto: «Putin tornerebbe»
Secondo i giudici costituzionali l’articolo in questione, della legge numero 184 del 1983, è in contrasto con la Costituzione e con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo
La controversa dichiarazione della premier alla Camera attira da giorni dure critiche. Le parole su Ventotene hanno suscitato numerosi dubbi sulla consapevolezza della presidente del Consiglio di quanto siano profonde le radici storiche, politiche e culturali che legano l’Italia al progetto europeo
Dalla busta con mutandine sporche abbandonata sul divano alle piste investigative mai battute, fino agli intrecci opachi tra figure chiave del paese: l’omicidio di Chiara Poggi è solo la punta di un iceberg che le indagini non hanno mai davvero portato in superficie
Mentre la premier Meloni piega il Manifesto di Ventotene alla sua narrazione, il comico illumina la prima serata Rai con un monologo potente: l’Unione europea come baluardo contro le guerre e i muri del nazionalismo. Una lezione d’amore e di libertà che spazza via ogni retorica
Il rapper sarebbe sotto inchiesta insieme ad alcuni amici per una rissa con tre buttafuori scoppiata fuori da un locale esclusivo. La notifica è arrivata solo ora, ma l’indagine è in corso da mesi
Deve rispondere di associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione nel caso Huawei. Fonti della procura europea hanno confermato che l'indagine a carico dell’esponente azzurro è tuttora in corso escludendo però di aver emesso mandati d'arresto
Prosegue il giallo sull’omicidio avvenuto il 13 agosto 2007 e per il cui delitto è stato condannato a 16 anni l’allora fidanzato. In corso di definizione la posizione di Andrea Sempio
«Io europeista estremista, l'Ue unica utopia ragionevole». L'attore e regista toscano nel suo show “Il Sogno”, in diretta su Rai1, saluta il Presidente Mattarella e Papa Francesco. «Unione e pace, l'esperimento democratico più emozionante»
Il focus in un convegno a Roma nell'ospedale dell’Isola Tiberina. Gli esperti: «I tassi di sopravvivenza nel carcinoma mammario sono in costante crescita». Importantissima la prevenzione e in aiuto oggi arrivano anche le nuove tecnologie
La premier porta a Palazzo Chigi una “benedizione” in vetro: assegnata la maxi fornitura a una società dal nome mistico. Ironie sul nome mentre l’esecutivo, tra Salvini e la Rai, cerca una tregua
Esposto penale per presunta truffa ai danni dei telespettatori: «Non decide nulla, è solo una finzione». Nel mirino anche le dichiarazioni di Alfonso Signorini sui “fandom tossici”. Chiesta un’indagine per verificare eventuali irregolarità, silenzio da parte di Mediaset
Accordo di 30 giorni su energia e infrastrutture dopo la telefonata Trump-Putin, ma Kiev non si fida. L’UE avverte: «Fermare gli aiuti sarebbe un errore, Mosca non vuole fare concessioni»
La polizia turca ha fatto irruzione nella sua abitazione. Il primo cittadino parla di "grande tirannia" e promette di non arrendersi. Chiuse alcune fermate della metro della città, blackout sui social
In due mesi già 127 casi: oltre il 90% ha riguardato soggetti non vaccinati. I medici smentiscono alcune teorie scientificamente infondate e chiedono di fare attenzione a una malattia che può avere anche conseguenze gravi
La tregua tra Israele e Hamas si è chiusa ieri dopo due mesi e sono ripartiti i bombardamenti. Almeno 400 persone sono state uccise, tra loro secondo l'Unicef 130 bambini
Non basta un accordo tra imperatori per cancellare conflitti e diseguaglianze. A Gaza continua il genocidio e la vecchia Europa resta in silenzio ma punta sul riarmo i miliardi che servirebbero per la giustizia sociale