Era rimasta sospesa su uno strapiombo in seguito a un guasto, da ore si erano persi i contatti. Il terribile epilogo poco dopo le 18. Salvi invece altri 12 passeggeri che erano rimasti bloccati
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
asseggeri imbragati e fatti scendere uno alla volta dalla cabina della funivia sospesa nel vuoto, per fortuna a poca distanza dal suolo, 16 aprile 2025. È questa la procedura adottata per far scendere le sedici persone bloccate lungo la funivia del Faito, ferma a ridosso della stazione della Circumvesuviana di Castellammare di Stabia, dove un cavo è caduto sulla sottostante linea aerea della ferrovia. FERMO IMMAGINE +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
Precipita una cabina a monte della funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia, con la quale si erano persi i contatti nel pomeriggio. L’incidente poco dopo le 15 a seguito della rottura di un cavo. Cinque le persone a bordo: tra loro si contano quattro morti, tra cui l’operatore, e un disperso.
La cabina si trovava sospesa su uno strapiombo. Il capo della Procura di Torre Annunziata sta raggiungendo l’impianto.
Salvi invece i 12 passeggeri che viaggiavano su un’altra cabina rimasta bloccata, a valle.
Le due cabine erano rimaste sospese dopo la rottura di un cavo sul percorso che dalla vetta della montagna porta alla stazione a valle. In seguito al guasto si è attivato il sistema di sicurezza e sono state avviate le operazioni di soccorso.
Dopo il salvataggio dei 12 passeggeri della cabina a valle i dipendenti Eav che hanno gestito l'emergenza sono stati accolti con un applauso.
Tragico invece l’epilogo per l’altro gruppo. Poco dopo le 18 la cabina, con la quale per ore si era cercato inutilmente un contatto, è precipitata.
L’impianto aveva riaperto al pubblico appena una settimana fa, dopo la pausa invernale.