Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
VIDEO | Iniziativa conclusa dal segretario nazionale del sindacato Pino Gesmundo: «Il lavoro instabile significa instabilità della vita. Per questo i giovani lasciano i nostri territori per andare altrove»
L’ipotesi della riduzione dei finanziamenti nelle stime dei tecnici di Bankitalia. È la seconda parte di una riduzione complessiva che supererebbe i 750 milioni. Avviati cantieri per circa 430 milioni di euro ma solo l’8% è chiuso. Il lavoro dei Comuni limitato dai contratti atipici e dallo scarso numero di laureati negli enti
Finiti nei cantieri privati 216 milioni di fondi europei. Con le sovvenzioni Ue finanziamenti anche per 427 condomini. La fetta maggiore al Nord con il 60,1%, al Sud soltanto il 26,4% delle risorse
Il dato nel rapporto Bankitalia: «Al Meridione manca un ecosistema favorevole. La distribuzione di imprese innovative più alta nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia»
Le ricche degustazioni, il racconto del Cirotano e della filiera vitivinicola, un rapporto diretto con clienti ed estimatori considerato fondamentale. L'intervista
VIDEO | È quanto emerge dal report annuale della Banca d'Italia. In calo il fatturato delle imprese. Il settore dei servizi in difficoltà, migliora quello delle costruzioni
Proprio in queste ore il settore si sta riorganizzando per assicurare la continuità dei flussi ed evitare di subire un contraccolpo dagli esiti potenzialmente letali. Le parole chiave? Qualità e competitività. Se n'è discusso oggi su LaC Tv
Il titolare: «Un nuovo modo per parlare di vino e territorio, per esaltare la vitivinicoltura di questo fazzoletto di terra crotonese che non è fatta solo di vini pregiati ma anche tradizioni e storia»
VIDEO | A Motta San Giovanni un'azienda partita come piccola impresa familiare e diventata punto di riferimento nel territorio per la lavorazione di questa roccia sedimentaria presente nelle cave della frazione Lazzaro
Il gruppo terzo in Europa è il principale canale di distribuzione di pacchetti turistici dalla Germania. Il suo fallimento ha colto di sorpresa gli operatori della Costa degli dei. Il presidente degli albergatori di Tropea: «Sconcerta il silenzio di Regione e Governo»
VIDEO | Tenuta Rende è un'impresa familiare creata da una coppia del paese per poter restare in Calabria e dare alle proprie figlie un motivo per tornare
VIDEO | All'incontro hanno partecipato i togati della città e i massimi rappresentanti nazionali degli organismi di categoria: «Siamo qui per ragionare su una normativa più moderna»
Part-time involontari, nessun contratto integrativo, flessibilità oraria irregolare e mansioni non applicate correttamente: queste le ragioni del sit in riferite dal sindacato. «Siamo una terra povera dove la precarietà è condizione quasi normale»
Due lauree, la passione per la storia, l’amore per il territorio. In campagna come in cantina nulla è lasciato al caso. Tanto lavoro, sacrifici e passione
Lo stabilimento dell'Hitachi, per garantirgli la continuità occupazionale, ha modificato le infrastrutture. I sindacati: «È una testimonianza di come, con la giusta attenzione e le giuste risorse, sia possibile abbattere le barriere, non solo architettoniche, e garantire a tutti pari opportunità»
VIDEO | Il segretario comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno del sindacato si dice preoccupato per le recenti dichiarazioni di Stasi e Straface in merito all'investimento al porto e chiede chiarezza
Ok del ministero delle Imprese alla vendita a Enosi Holding e Steel Telecom. Per i dipendenti che passeranno alla nuova società contratti part-time di 4 ore al giorno