Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Soddisfazione per il risultato raggiunto: «Ci induce a continuare le nostre battaglie per il rinnovo di contratti dignitosi, per la tutela della salute e per la sicurezza»
Per la commissione ministeriale «servono integrazioni sul fabbisogno idrico e sull’impatto dei lavori sui corsi d’acqua esistenti». Sono tra le prescrizioni a cui la società deve trovare una soluzione prima del passaggio al progetto esecutivo
VIDEO | L’obiettivo è quello di dare assistenza alle imprese del luogo in termini di formazione e informazione, ma anche captare i bisogni del territorio
Il portavoce nazionale di Europa verde si chiede: «Com’è possibile procedere con l’approvazione di un progetto quando gli approfondimenti sono stati ritenuti inadeguati?»
Le previsioni per la stagione invernale segnano un lieve calo ma per il presidente di Demoskopika anche la nostra regione può essere attrattiva: «Valorizzare il patrimonio montano del territorio regionale diversificando l'offerta concentrata prioritariamente sul turismo estivo»
L’evento vedrà la partecipazione di imprenditori, esperti e amministratori che converseranno con il giornalista di LaC Massimo Tigani Sava: appuntamento oggi a partire dalle 16.30
Il primo cittadino Giusy Caminiti sulle 60 prescrizioni proposte dalla Commissione: «Ancora più fondata la richiesta di sospensione istruttoria al Mit»
In espansione il comparto alimentare e il settore delle costruzioni mentre è in frenata il commercio al dettaglio. Si riduce il tasso di chi non lavora anche se i dati sono al di sotto della media nazionale
Il riconoscimento a Stefania Mazzotta nell’ambito del premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo” che celebra l'impegno, la passione e la dedizione delle imprenditrici green
I numeri dell’impianto offshore a 15 chilometri dalla costa su 60 chilometri quadrati sono stati sciorinati da Eugenio de Blasio ceo di Green Arrow, promotrice progetto insieme a New Developments: «L’utilizzo del porto sarà marginale e genererà un valore economico di circa 4,5 miliardi di euro nei prossimi 30 anni»
Lo stop agli esoneri contributivi del 30% introdotti durante la pandemia farà risparmiare miliardi alle casse dello Stato ma peserà sulle assunzioni nel Mezzogiorno. Il M5S: «Passo indietro per lo sviluppo delle aree fragili»
Intervista al docente Luigino Filice, già prorettore dell’Ateneo di Rende. «Con il paradigma dell’Open Innovation, diamo agli studenti la possibilità di confrontarsi con problemi reali, affiancandoli ad aziende di calibro nazionale e internazionale»
Unisce monetizzazione e user experience grazie all'esperienza di LaC Network, leader nell'editoria del Sud Italia: «Puntiamo sulla sinergia tra chi crea contenuti e chi sviluppa tecnologie»
Il primo cittadino commenta la conferma dei fondi puntati sullo stabilimento storico della multinazionale in Calabria ma ribadisce che le colpe non sono del Comune: «Il problema sono i soldi»
L’Istituto ha presentato il Rendiconto sociale: un patrimonio immenso di dati che racconta i cambiamenti sociali e demografici della città. Migliorano i tempi per le pratiche di invalidità civile
Questa mattina l’incontro alla Cittadella tra il presidente della multinazionale Noccioni e il governatore Occhiuto: «Tenteremo di recuperare il restante dei 60 milioni inizialmente annunciati per farli rimanere tutti nella nostra regione»
Pullman completamente fermi a Catanzaro, grossi disagi anche a Cosenza e Reggio. Cgil, Cisl e Uil: «Pochi fondi e non è possibile garantire servizi adeguati ai cittadini, con l’autonomia differenziata sarà ancora peggio»