Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Soddisfazione per il risultato raggiunto: «Ci induce a continuare le nostre battaglie per il rinnovo di contratti dignitosi, per la tutela della salute e per la sicurezza»
La dismissione sarà conclusa entro il 2026 e la crisi occupazionale incombe. Fallito il progetto idrogeno, urge intervento istituzionale. L’appello del sindacalista Ferrone
I comuni del territorio e le sigle sindacali preoccupati per la scelta della Regione Calabria che compromette l'esistenza della centrale a Biomasse di Laino Borgo e di tutto l'indotto
L’analisi del pm Falcone: «Incapacità di trovare alternative e ci si accontenta di lavorare». Il procuratore Curcio: «Lo sfruttamento è una prassi largamente diffusa e poco attenzionata»
Il presidente Giuseppe Busia intervenuto al convegno annuale con le Authority italiane, organizzato da Consumers Forum, ha confermato i dubbi: «Non conosciamo se, come e quanto costerà»
Lo rende noto il governatore dopo una riunione a Roma: «Verranno impiegati per la dematerializzazione delle cartelle cliniche dei calabresi». La soddisfazione dei sindacati: «Se il modello "Calabria" dovesse trovare piena realizzazione potrebbe diventare un esempio di concertazione. Festeggeremo a commessa affidata»
Pil in aumento dello 0,9% rispetto allo 0,7% del resto del Paese, ma l’associazione lancia l’allarme sui rischi di un ritorno alla «normalità» a causa del rientro dalle politiche di investimento e di sostegno ai redditi. Colpo durissimo per la crisi dell’auto
La più svantaggiata risulta la fascia di reddito tra 32.000 e 40.000 euro. L'Ufficio Parlamentare di Bilancio: «Tale evoluzione si discostar dai principi della legge delega»
La misura è stata presentata nella giornata contro la violenza sulle donne. Incentivi alle imprese che raggiungeranno gli obiettivi. Occhiuto: «Senza inversione di tendenza c’è minore sviluppo»
L’istituto formalizza un’offerta di scambio volontaria sul 100% delle azioni: «Nascerebbe la terza banca europea. Resta in piedi l’operazione Commerzbank»
Al centro delle rivendicazioni le posizioni dei lavoratori edili e metalmeccanici del servizio di gestione della rete idrica calabrese: «Convocare subito un tavolo sindacale altrimenti scenderemo in piazza»
La segretaria calabrese Elena Senese contestualizza i problemi, evidenzia i tassi occupazionali e propone misure per potenziare il welfare regionale: «Istituire un Osservatorio regionale per la parità di genere»
Le immagini dei convogli in produzione negli stabilimenti in riva allo Stretto. Il primo arriverà tra l’8 dicembre e Natale, poi tre mesi di test prima di entrare in servizio
Il presidente Ferrara interviene sottolineando che «la misura è necessaria per preservare la tenuta occupazionale». E sul credito d’imposta Zes Unica: «Potenziarlo per dare impulso alla crescita»
Secondo Cgil, Cisl e Uil si tratta di «una scelta incomprensibile, adottata senza tener in nessun conto le istanze del mondo del lavoro e delle Istituzioni Locali»
Sono 24 le fratture terrestri attive e capaci mappate dall’Ispra nella zona di costruzione dell’opera ma, paradossalmente, ancora mancano analisi approfondite. La prescrizione sul rischio sismico del gruppo di esperti va adempiuta prima del via libera al progetto esecutivo
Presentato questa mattina il Rendiconto sociale dell’Inps. Gli over 65 rappresentano quasi il 24% della popolazione della regione che resta quella con il Pil pro capite più basso