Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
VIDEO | I sindacati Cgil, Cisl, Uil e Usb denunciano l'assenza della dotazione finanziaria di 60 milioni di euro annui necessaria affinché i Comuni possano procedere alle assunzioni
Nel capoluogo bruzio si terrà il corteo regionale per chiedere maggiore sicurezza e leggi più giuste. Il segretario della Fillea Celebre: «Saremo in piazza soprattutto per perorare, per l’ennesima volta, l’istituzione della vera “patente a punti” per tutte le aziende»
Tra i relatori il presidente Roberto Occhiuto, l’assessore Gianluca Gallo, i vertici di Veronafiere, il direttore dei Musei Calabria Filippo Demma e il giornalista Massimo Tigani Sava
Continua il percorso per l’inserimento dell’opera nella Rete di trasporto comunitaria che vale miliardi di euro. Il progetto compare nelle mappe interattive solo come “idea di studio”, ma la Lega preme per vederlo incluso ufficialmente nel Corridoio Scandinavo-Mediterraneo
Il gruppo contrario alla realizzazione dell'opera denuncia la diffusione di «molte affermazioni sbagliate» come quella secondo cui verrà cancellato del tutto il servizio di traghettamento: «Questo sovrastima anche il risparmio delle emissioni»
VIDEO | Il sindacato lancia la mobilitazione sia a livello regionale che nazionale. Oltre al segretario regionale Angelo Sposato era presente la segretaria nazionale Daniela Barbaresi che ha dichiarato: «C'è la necessità di ripristinare i diritti dei lavoratori»
Presenza consolidata nel Padiglione 3, ma un convinto sì anche alla Regione Calabria per una partecipazione alla collettiva. Ecco come sarà organizzato il gruppo
Oltre 4.000 espositori, buyer provenienti da 65 Paesi, confronto di livello internazionale, tra gusti che cambiano e nuove sfide economiche. Un evento che racconteremo tutti i giorni con interviste e contenuti esclusivi consultabili in un'apposita sezione
Da lunedì in migliaia da tutta Italia parteciperanno alla mobilitazione in programma al confine di Stato. Aceto: «L'iniziativa è la prosecuzione dell'azione sindacale degli ultimi mesi»
Studi storici e scavi archeologici hanno documentato l’esistenza nell’antico Bruzio di una civiltà del vino che meriterebbe un’attenzione strategica. Se ne parlerà al Vinitaly?
Il gruppo trae origine dall'esperienza del presidio nomentano, che ha visto coltivatori e pescatori di tutta Italia lottare insieme. Il vicepresidente è il calabrese Matteo Talarico. Ribadita la volontà di non fare politica e l'intenzione di manifestare ancora se non ci saranno passi in avanti per l'intero comparto
VIDEO | Parzialmente ripristinate le commesse, ma alla Abramo Customer Care rimane la cassa integrazione. Soddisfatti i sindacati, anche se sarà necessario continuare a vigilare per evitare amare sorprese
L'astensione è stata proclamata dalle Federazioni Trasporti di Cgil, Cisl e Uil per rilanciare e sostenere le richieste economiche nelle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di categoria
Il segretario regionale Celebre chiede al governatore di intervenire prima dell'arrivo dell'estate per evitare malori e infortuni connessi all'aumento delle temperature
VIDEO | Preoccupazioni per i ritardi e ostacoli burocratici emergono dalle parole del segretario del sindacato che agisce nel comprensorio Sibari-Tirreno-Pollino
Nel corso del format di LaC Tv le testimonianze dei coltivatori costretti a mandare al macero i propri prodotti. Ecco cosa sta accadendo in particolare nella Valle del Neto, nel Crotonese. E le rassicurazioni della Regione
Partendo dal dolce tipico della tradizione di San Giovanni in Fiore Andrea Panetta ha lanciato il prodotto che ha conquistato fin da subito il mercato ottenendo anche prestigiosi riconoscimenti
Il Tribunale di Castrovillari accoglie il ricorso dell'unica donna autista della Simet dopo la mancata esecuzione della sentenza del 30 novembre scorso, incentrata sul rispetto delle quote rosa, e obbliga Birs - che intanto ha affittato il ramo d'azienda - a riaccoglierla tra le sue file