Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
VIDEO | Gli operai dell'agenzia costituita per garantire un supporto di manodopera nei momenti di maggiore attività dello scalo gioiese sono rimasti disoccupati e dal 29 aprile scorso stazionano davanti al varco dello scalo gioiese
Da un'intuizione geniale nel campo dei serramenti alla progettazione e realizzazione di soluzioni altamente innovative e dall'elevatissimo contenuto tecnologico: così un'azienda del Catanzarese è diventata in grado di competere sul piano mondiale
L'aula ha approvato all'unanimità la proposta che fissa le regole per la paga dei lavoratori delle ditte a 9 euro all'ora: «Mira ad attuarle l'articolo 36 della Costituzione»
VIDEO | Il primo cittadino Ugo Vetere esclude automatismi dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha bocciato l’affidamento in gestione delle aree demaniali senza nuove gare. «Affinché vengano meno, i provvedimenti emanati dal Comune devono essere impugnati singolarmente»
La rinomata azienda sarà presente alla manifestazione di Parma che rappresenta il punto di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy. Approccio artigianale e qualità nel segno dell'identità territoriale
Gli studi realizzati dal Polimi mettono in evidenza i timori del 77% degli italiani rispetto a questa tecnologia. Cosmano Lombardo (Search on media Group): «La sfida più grande è riuscire a coglierne le opportunità»
VIDEO | I prezzi di frutta e ortaggi al centro della nuova puntata della rubrica tg "Il carrello della spesa", che ha anche raccolto gli umori degli ambulanti: «La gente preferisce andare nei centri commerciali e nei supermercati. Qui abbiamo roba fresca e di qualità»
Il rappresentante regionale del sindacato a Roccella: «Abbiamo una media di 3 morti al giorno sul lavoro. È il momento della responsabilità da parte di tutti»
Da Castrovillari e Mongrassano il presidente Mattarella ieri ha invitato a mettere al centro la persona e la sua dignità, ma i numeri dimostrano come l'obiettivo sia ancora lontano. I dati sulla sicurezza non sono confortanti, meglio quelli dell'occupazione, ma nelle pieghe di percentuali in crescita si nascondono precarietà e sfruttamento
VIDEO | La titolare della Gias ha ringraziato il presidente per aver fatto tappa presso l'azienda di famiglia nata grazie al lavoro del padre Antonio, colui il quale diede vita al minestrone surgelato: «È stata una grandissima emozione»
L'Arpal sosterrà anche i Centri per l'impiego nell'erogazione dei servizi. Sempre nella riunione odierna, l’attuale dg dell’Autorità di Audit, Fortunato Varone, è stato nominato dirigente generale reggente del Dipartimento Lavoro
Per attingere alla graduatoria regionale, previsto un accordo bilaterale tra la Cittadella e il municipio. Tra le figure attese: vigili urbani e funzionari tecnici e amministrativi
I sindacati scrivono ad Occhiuto per richiedere intervento e non nascondono la preoccupazione per «la gravissima situazione dei lavoratori» che oggi hanno indossato delle maschere bianche in segno di protesta
Orrico, Tucci e Auddino chiedono la revoca del provvedimento con cui il nuovo dirigente dell'ente ha dichiarato illegittimi gli atti adottati nel 2021 che prevedevano l'inserimento dei lavoratori nella pianta organica
Il rapporto antico con Assolac e gli investimenti per il futuro: «Uniamo marchio nazionale e grande presidio territoriale. Qui grandi potenzialità ma bisogna lavorare sulle infrastrutture»
Nel 1956 l'avvio della cooperativa destinata a diventare il fulcro del Distretto agroalimentare del Cosentino. All'avanguardia anche nei contratti di lavoro
Visioni liberiste e globaliste, interessi colossali, forme assurde di sfruttamento del lavoro nei Paesi ExtraUe e uso di sostanze pericolose frenano un percorso di civiltà
La Gias di Mongrassano è una delle tappe della visita del Presidente della Repubblica in programma domani. Negli anni ’70 escogitò un rivoluzionario sistema di pelatura a freddo dei pomodori che attirò l’attenzione della Findus