Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
Le lezioni si concentreranno non solo sull’arte della molitura ma anche sulla capacità di valutazione delle olive, delle qualità degli oli e marketing aziendale
VIDEO | Alcune etichette sono caratterizzate dalla sapiente lavorazione di vitigni autoctoni. Altre sono nate invece per rendere omaggio alla storia di un'impresa vinicola ultracentenaria
FOTO E VIDEO | Il presidente della Regione ha illustrato i piani per il prossimo futuro in conferenza stampa a Reggio Calabria assieme al Ceo della compagnia irlandese Wilson e all'amministratore unico di Sacal Franchini
VIDEO | Storie diverse ma simili quelle dei lavoratori che stamattina hanno preso parte alla manifestazione organizzata dai sindacati per chiedere la stabilizzazione: giovani ma anche ultracinquantenni alle prese con la mancanza di prospettive
VIDEO E FOTO | In 700 questa mattina alla manifestazione indetta dalle sigle sindacali dopo l'incontro in Regione da cui è emersa l'impossibilità di reperire le risorse necessarie alla contrattualizzazione di circa 4mila lavoratori delle amministrazioni pubbliche
I gestori di stabilimento si preparano alla manifestazione di giovedì a Lamezia. Il presidente dell’associazione di categoria: «Occorre un intervento immediato del Governo per salvare la stagione e poi una legge che tuteli le specificità di ogni regione»
L’amministratore unico della società che gestisce gli scali calabresi ospite della puntata odierna della striscia d'informazione di LaC, dedicata all'inaugurazione della nostra nuova postazione televisiva e radiofonica nell’aeroporto di Lamezia. L’augurio del manager: «Voliamo insieme»
Confetture e succhi rientrano tra le produzioni della giovane azienda crotonese. L'evento dedicato all'ortofrutta si terrà dall’8 al 10 maggio alla Fiera di Rimini
VIDEO | La storica cantina dell'area Dop del territorio collinare che si estende alle porte di Cosenza con le sue etichette nel corso degli anni si è affermata sia in Italia che all'estero
VIDEO | Antonio insieme ai suoi fratelli guida l'impresa di famiglia che ha sede a Cirò Marina. Successo al Vinitaly 2024 mentre si pensa già alle strategie per il futuro
Generare sviluppo sostenibile: questa la finalità primaria del sistema concepito dal Network LaC per mettere in rete i quattro pilastri della realtà glocale: persone, aziende, identità, territorio
La media era di 1400 prima del 25 aprile, giorno in cui sono state inaugurate le rotte di Ryanair. Un imprenditore con attività all'esterno dello scalo: «Linfa anche per noi»
VIDEO | Un'edizione importante quella da poco conclusasi, con la nostra regione che ha finalmente puntato sulla valorizzazione delle proprie radici identitarie: approfondimenti e interviste in onda stasera alle ore 20
L’esperto in diritto amministrativo commenta lo stop deciso dal Consiglio di Stato che ha gettato nell’ansia gestori dei lidi e amministratori: «Le sentenze parlano chiaro, ai sindaci tocca bandire le gare. C’era tutto il tempo per organizzarsi, ora per salvare l’estate 2024 si dovrà ricorrere a soluzioni provvisorie»
VIDEO | Il segretario regionale dell’Associazione Nazionale Ambulanti, Domenico Fimiano, è stato categorico: «La mancanza di trasparenza e di consultazione con le associazioni di categoria, da parte del Comune, è inaccettabile»
Il presidente di Confindustria Calabria Aldo Ferrara critica la decisione del Governo che ha improvvisamente eliminato lo sgravio del 30% dei contributi: «Scontiamo infrastrutture inadeguate che aumentano i costi. La decontribuzione serve a compensare». Preoccupazione anche per il depotenziamento della Zes