Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Soddisfazione per il risultato raggiunto: «Ci induce a continuare le nostre battaglie per il rinnovo di contratti dignitosi, per la tutela della salute e per la sicurezza»
L'esponente dem parla di Av «finta» e spiega: «La nuova infrastruttura dovrebbe interessare principalmente la parte meridionale della Campania e la Basilicata per arrivare fino a Praia. Dopo, tutto è nebbia»
L'episodio a Crotone. Rigettato il ricorso di un armatore tedesco e accolte le controdeduzioni formulate dall’Ufficio legale retto al tempo dall’avvocato Simona Scarcella, oggi sindaco di Gioia Tauro: «Abbiamo contributo a fare giurisprudenza»
Il prodotto è frutto della collaborazione tra la gelateria vintage “Coneria Italiana” e la storica azienda. Il lancio si terrà a Palazzo Greco Stella in sinergia con lo chef stellato Luca Abbruzzino che presenterà un menù dedicato in abbinamento con i vini Berlucchi ’61
Figlia di operai immigrati dal Sud, oggi la 49enne guida il consiglio di fabbrica del Gruppo e promette battaglia contro la minaccia dei licenziamenti. La fatica per emergere in Germania: «In casa si parlava solo dialetto, mio padre credeva nel lavoro in Vw»
Il segretario del sindacato di categoria parla di un incremento «considerevole» dovuto «alle realizzazioni di opere pubbliche nella nostra regione». Ma ci sono ancora delle sfide da affrontare
VIDEO | Attesa per un nuovo incontro a Roma con i tecnici del Mef. Tra le soluzioni sul tavolo una dote di 25mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato o come buonuscita per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale
La storia della vitivinicoltura mediterranea, ricostruita grazie a nuove fondamentali ricerche scientifiche, restituisce alle nicchie di Calabria un valore immenso
VIDEO | Sit-in a Catanzaro davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale: «La mancanza di stabilità per noi insegnanti ha ricadute negative anche per i nostri studenti»
VIDEO | Il punto dell'incontro in una clip del segretario Cgil che esprime «cauto ottimismo». Si valuta il reimpiego dei lavoratori anche in altri settori e il prepensionamento per chi ha i requisiti
La soddisfazione del presidente di Opi Cosenza Fausto Sposato: «Probabilmente l'ateneo di Rende è la migliore università in Italia per posti a disposizione e richieste di iscrizione presentate»
Il trattenimento fino a tre anni in più varrà su base volontaria. La nuova misura potrebbe entrare nella Legge di bilancio. Sulle assunzioni: «Nel 2023 dentro 173mila persone, sarà così anche nel 2024 e nel 2025»
VIDEO | Situazione preoccupante in tutta la provincia che non può contare neanche su un Istituto zooprofilattico. Serve anche accelerare per le vaccinazioni e non abbandonare i piccoli allevatori che rischiano di perdere tutto
Un'analisi della Cgia di Mestre mostra come le buste paga al Nord siano più ricche del 35% rispetto al Sud. Vibo Valentia la provincia messa peggio: la differenza con Milano è di ben 20mila euro
VIDEO | Paolo Cerbella di Uil: «È una ferita che non possiamo permetterci di lasciare in questo modo. Dobbiamo pretendere che per quel sito ci sia una nuova destinazione produttiva»
Si punta a individuare e adottare le misure idonee a garantire a ciascun lavoratore un numero minimo di giornate contributive, tale da assicurare la possibilità di accesso agli istituti di sostegno al reddito
Condizioni climatiche particolari e una vocazione per la vitivinicoltura di qualità che si conta in millenni hanno donato una vendemmia da iscrivere negli annali
Il provvedimento varato ieri dal Governo non piace a Sib e Fipe: «Non siamo stati coinvolti noi né gli Enti concedenti, ossia Regioni e Comuni». Ecco le nuove norme