Incontro nella sede di Lamezia anche alla presenza del segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo: «Servono risposte strutturali e come sindacato non ci fermeremo fino a quando non le otterremo»
Novità dal vertice in Regione e possibile soluzione per 4mila lavoratori. Se ne discute nella nuova puntata del format targato LaC con l’assessore Calabrese e il sindacalista Muzzopappa. Appuntamento alle ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre
Un riconoscimento alla tradizione vitivinicola calabrese, l’evento internazionale celebra i rosati cirotani. L’assessore regionale Gallo: «Segno che la qualità paga»
L’assessore al Lavoro analizza a Dentro la Notizia i prossimi passaggi per la stabilizzazione dei precari. Muzzopappa (Uil): «Ora arriva la parte più complicata per il futuro di 4200 lavoratori»
Il Centro studi rivede al ribasso le stime del Pil e avverte sul declino industriale, legato anche al conflitto dei dazi. Orsini: «Necessitiamo di misure straordinarie e di un cambio di rotta in Europa»
Il membro della Commissione Econ sul trasferimento dei progetti del Pnrr a rischio di non essere completati entro la scadenza di agosto 2026 verso il Recovery and Resilience Facility (Rrf): «L’obiettivo è promuovere investimenti in infrastrutture, contribuendo a una ripresa economica duratura»
La società appaltatrice: «Sono in corso di predisposizione le comunicazioni al ministero dell’Ambiente e alla Commissione secondo quanto previsto Direttiva “Habitat” per aspetti relativi alla Valutazione di incidenza ambientale»
Si lavora per incrementare la dotazione economica, in corso interlocuzioni con il ministero del Lavoro e la Commissione europea. Intanto a partire da giugno gli over 60 lasceranno i tirocini per percepire 600 euro al mese
Dopo i boatos di partito dei giorni scorsi è arrivata la conferma del vicepresidente e commissario europeo: entro giugno 2025 si potranno comunicare i progetti in ritardo e si valuterà lo spostamento. Confermata la possibilità di usare fondi per la difesa: «Decideranno gli stati membri»
Il presidente dell’associazione degli industriali affronta anche la questione relativa all’obbligo per le aziende di stipulare polizze per i danni causati da calamità naturali: «Non possiamo accettare che si trasformi in una tassa aggiuntiva senza un parallelo impegno dello Stato nella messa in sicurezza del territorio»
La nostra regione sarà presente all’importante manifestazione con due stand: uno dedicato alla presentazione dei vini e un altro invece riservato alla mixologia, con cocktail preparati utilizzando gli spritz calabresi
L’atto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno. L’opera di 32 km che per 26 si svilupperà nel comune di Corigliano Rossano è suddivisa in due lotti contemporanei
Lo hanno comunicato il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari e il sindaco Vincenzo Voce al presidio di protesta organizzato da Cgil, Cisl e Uil
Una scelta operativa che pesa sui cittadini: il volo era stato programmato per la sola winter season, ma lavoratori e studenti ne auspicavano la riconferma. E le istituzioni non hanno fatto sentire la propria voce
Il commissario dell'Autorità Portuale dello Stretto Ranieri conferma l’avanzamento dell’iter: obiettivo la sua rifunzionalizzazione guardando a turismo, retroporto ed area (oggi cimitero) industriale. Nella speranza dell'arrivo di una nuova "Baker Hughes" pronta a investire
La guerra economica dichiarata da Trump preoccupa anche al Sud: «Qui il costo del denaro è più alto rispetto al resto d’Italia e le condizioni sono drammatiche. La pressione fiscale può arrivare al 60%»
La ministra è intervenuta in video collegamento all’incontro promosso dalla federazione delle imprese di viaggi e turismo di Confcommercio. Presente l’assessore Calabrese: «La Regione impegnata in questo settore come mai prima d’ora»
Presenti alla firma l’assessore Giovanni Calabrese, il direttore del Dipartimento Fortunato Varone e i vertici dell’associazione Aldo Ferrara e Dario Lamanna. Ecco in cosa consiste l’accordo
Manifestazione davanti alla sede del Consiglio regionale a Reggio per rivendicare, insieme ad altre città italiane, il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Una delegazione ricevuta a Palazzo Campanella: «Non siamo sordi davanti alle vostre preoccupazioni»
I dati del Check-up Mezzogiorno 2024 di Confindustria evidenziano ritardi legati alla falsa partenza dei programmi per via del Covid. Bene l’export (+9,4%), la Zes vola solo in Campania
VIDEO | I dubbi di Luigi Martirano, ordinario di sistemi elettrici alla Sapienza di Roma sull’idea del Governo di raddoppiare la linea tirrenica. «Col nodo di Tarsia ne guadagnerebbe soprattutto Reggio Calabria». E sulla fermata a Castiglione Cosentino del Frecciarossa dice: «Va istituita subito»
Lo hanno reso noto le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni dopo una riunione in Regione. I lap non avevano potuto godere della clausola sociale e delle tutele previste dagli ammortizzatori sociali