Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Economia e lavoro
Le coltivazioni di bergamotto devastate dal caldo: «Persa l’80% della produzione, chiediamo lo stato di calamità»
VIDEO | Si invocano interventi di Regione e Ministero adeguati. Intanto oggi pomeriggio prevista l'assemblea dei sindaci dell'area Grecanica (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il segretario generale del sindacato, in visita allo stabilimento, rilancia la mobilitazione nazionale: «Chiediamo il rinnovo del contratto collettivo per restituire dignità al lavoro. È il momento di aumentare gli stipendi dei lavoratori»
VIDEO | Boom di presenze nel padiglione 12 di Veronafiere. La regione è riuscita a distinguersi brillando da ogni punto di vista. Assoluta soddisfazione dell’assessore regionale e della direttrice generale Arsac, Fulvia Caligiuri: «L’eccellenza di un territorio ricco di biodiversità»
La scelta del biologico per entrare in sintonia con un territorio dalle straordinarie potenzialità ancora in parte inespresse. L’azienda presente a Vinitaly 2025
VIDEO | Conferenza spettacolo in teatro, ideata da Donata Marrazzo e promossa da Replanet nel decennale delle attività. Tra gli ospiti dello show anche l’astrofisica Sandra Savaglio
Collegamento simultaneo tra tutte le zone coinvolte del Cosentino per affrontare insieme le sfide del settore: al centro sostenibilità, reddito agricolo, PAC e tutela del Made in Italy
La politica economica Trump e le tasse imposte per chi vuole importare prodotti negli Stati Uniti fanno crollare le borse di tutto il mondo e mandano in fibrillazione la politica. Vogliamo chiedere ai nostri lettori se e in che modo sono intimoriti dalle misure del presidente Usa
Sacal registra risultati positivi per gli scali di Lamezia Terme, Reggio e Crotone. Forte la domanda verso le nuove destinazioni. Franchini: «Dalla Regione una politica di sviluppo lungimirante»
L’iniziativa, sostenuta con una borsa di studio dal Credito Cooperativo Mediocrati, presentata all’ateneo di Arcavacata con la partecipazione di docenti ed esperti
Il parlamentare ha visitato la collettiva proposta dalla Regione e da Arsac, fermandosi a dialogare con diversi vitivinicoltori o produttori di amari: «Dietro ogni etichetta c’è un pezzo di Calabria, un’identità forte, un popolo fiero»
L’appello del sindaco di Siderno ed esponente dem: «Non sono costi da tagliare ma risorse indispensabili per la macchina burocratica, l’assessore Calabrese lavori insieme ai sindaci per trovare soluzioni adeguate»
Dopo Lamezia Terme il tour del Partito democratico tra le realtà industriali del Paese fa tappa nel capoluogo vibonese. Colacchio (Confindustria): «Export in crisi con i dazi Usa, agroalimentare già in sofferenza da mesi»
Ai nostri microfoni, la vicepresidente interviene sul Pacchetto Vino Ue presentato dal commissario all’Agricoltura Hansen e sull’importanza delle politiche di coesione
Ospite degli studi di Cosenza Channel il sindaco rilancia: «Sorprendente che non venga attivata una soluzione semplice e senza investimenti infrastrutturali»
Il segretario nazionale sindacato da pizza dei Bruzi: «Basta mentire sull'occupazione, chiedete ai giovani quanti di loro hanno contratti lavorativi stabili»
Dopo le perplessità di alcuni dipendenti già transitati nella nuova società, intervengono oggi gli ex cococo che non avevano potuto godere della clausola sociale e delle tutele previste dagli ammortizzatori sociali. Aspettano che l’accordo venga ratificato entro Pasqua
Il presidente degli imprenditori artigiani individua i rischi maggiori nei cali delle esportazioni di olio e vino. E interviene anche sull’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per gli eventi catastrofali: «Rendere noti i coefficienti di calcolo per i territori a rischio come il nostro»
Il vicepresidente provinciale Copagri Arone attacca il Consorzio del Bergamotto per l’inerzia sulla crisi che colpisce l'intero settore. Appello alla Regione: «Subito misure concrete e verifica sull’operato dei Consorzi»
La segretaria regionale del sindacato è stata ospite del programma di LaC Tv per presentare l’iniziativa che inizia oggi per discutere di diritti che ancora mancano. Soprattutto in Calabria
Le colture autoctone sono un patrimonio della biodiversità locale. Ogni territorio però declina in modo diverso e originale anche il più globale dei vitigni