Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
Il 27 gennaio la città della Piana ospiterà per il secondo anno consecutivo la kermesse ideata dal fratello Gegè, scomparso recentemente. Condotto da Michele Cucuzza ed Erica Cunsolo, lo spettacolo vedrà l’esibizione di 24 artisti che riproporranno i brani più celebri del cantautore calabrese
VIDEO | L’artista catanese nei suoi quadri ha catturato anche l'anima della città ionica: «Mi sono innamorato appena l'ho visto e ho cercato di rappresentarla»
La media nazionale è dello 0%. Inoltre insieme ad altri due atenei (Pavia e Partheonope) è l'unica ad aver registrato un aumento di matricole in ciascuno degli anni accademici dell'ultimo quadriennio
VIDEO | Ospite della compagnia Dracma il debutto calabrese per lo spettacolo ispirato da Che Ci Faccio Qui, il fortunato programma Rai che fra mille polemiche tornerà a maggio
Per “Furtuna… e dorma… rissa Cozzulinu” del regista e attore Salvatore Audia quattordici appuntamenti al Cinema Teatro Italia nel trentennale della nascita della formazione teatrale
VIDEO | Guida ufficiale del Parco nazionale, è al suo secondo libro. Tra le pagine, bellezza delle tradizioni e il forte legame con la natura e le sue origini
VIDEO | Spettacolo partecipatissimo nel cartello voluto dall'Associazione culturale Amici della Musica Nicola Manfroce facendo esibire anche il pianista di fama internazionale Giuseppe Albanese
Il 43% delle risorse totali è riservato a imprese ed enti locali del Mezzogiorno. Gli avvisi riguardano campi di ricerca che hanno a che fare con intelligenza artificiale, transizione energetica, medicina di precisione e life science
VIDEO | L'eccidio durante la Seconda guerra mondiale è stato al centro di un dibattito organizzato in municipio e concluso dal componente della segreteria nazionale Calò
l direttore artistico Fabrizio Venturi ha svelato i nomi delle sue due co-conduttrici: Susanna Messaggio e Daniela Fazzolari. La manifestazione si terrà in concomitanza con lo show condotto da Amadeus
La città del Pollino ospiterà anche il Festival internazionale del folklore. L’imponente macchina organizzativa è già al lavoro per rendere ancora più suggestiva e coinvolgente la kermesse carnascialesca
Nato nel capoluogo calabrese e tra gli esponenti di punta della pop art, al suo nome il cda ha voluto legare l'istituzione perché «più di ogni altro, rappresenta il simbolo del genio e della creatività di questa città»
VIDEO | Il gran galà organizzato per il ventesimo anno dal Lions Club Soverato versante Ionico delle Serre con lo scopo di aiutare un'associazione di ragazzi diversamente abili
Appuntamento giovedì 4 gennaio al Santuario Stella Maris della frazione marinara. Durante la serata si potrà apprezzare il suono dell’organo a canne meccanico costruito da artigiani di Monaco di Baviera
Nato a Conflenti, emigrato in Sudamerica, lo scrittore è un caso letterario che riemerge ciclicamente. Il suo unico libro, inizialmente senza lettori, trovò fortuna grazie al passaparola. Le frasi fulminanti, tra saggezza orientale e linguaggio pop, raccolte in una nuova edizione completa