Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
Il narratore e performer è in Calabria dopo una lunga esperienza all'estero. E subito riparte a Rogliano la sua Piccola biblioteca di Cuti con ospiti di primissimo piano
VIDEO | L'iniziativa di Nicola Sica e Piero Miracco è già diventata un punto di riferimento in Calabria e all'estero: «Vogliamo diffondere la bellezza e la ricchezza culturale del nostro territorio»
La collana editoriale curata da Concetta Silvia Patrizia Marzano consente di indagare le origini della nostra civiltà e il legame con l'antico popolo indoeuropeo
L'iniziativa è in programma per il 20 gennaio a partire dalle ore 15. Ragazzi e famiglie potranno visitare anche il laboratorio con il simulatore di plancia per la navigazione marittima
VIDEO | A inaugurare il nuovo anno accademico per la Scuola superiore di Scienze delle amministrazioni pubbliche, l'ex rettrice di Trento nominata giudice costituzionale nel 2014. Sull'abuso d'ufficio: «Far stare in equilibrio l'esigenza di legalità con quella di preservare un margine di azione sereno per gli amministratori»
Al campionato hanno partecipato 12427 alunni di 395 scuole distribuite in tutto il territorio nazionale, tra cui 60 istituti della regione Calabria. Adesso la fase interregionale che si svolgerà tra il 7 e l’ 8 febbraio
VIDEO | Ha 28 anni ed è di Satriano, una giovane promessa che ha già debuttato in diverse opere in Calabria e all'estero. «Quando si ha passione la strada si trova sempre»
Il programma coinvolgerà il totale più di 60 scrittori che transiteranno tra Calabria, Lazio e Campania. Le attività dell’associazione vibonese “L’isola che non c’è” saranno anche promosse in Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto
VIDEO | La pellicola è stata mostrata ai detenuti per il suo alto valore simbolico. Una proiezione fortemente voluta da Paola e Roberta Santelli che con l'associazione dedicata alla sorella Jole sostengono progetti a favore dei reclusi nella casa circondariale cosentina
Grande entusiasmo nella città della Piana. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Premiati per la capacità di metterci alle spalle luoghi comuni disfattistici attraverso la cultura»
La Rai ha dedicato una miniserie al capolavoro letterario ambientato durante la Seconda guerra mondiale, nell’Italia delle leggi razziali. La maestra Ida Ramundo, vedova Mancuso ed ebrea per parte di madre, è nata al Sud. Ecco come le sue origini venivano descritte nel romanzo
Dopo la tappa di Polistena, adesso altri due appuntamenti nel Reggino per l'iniziativa che da mesi gira l'Italia e che è dedicata al magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e oggi beato
I lavori previsti nel piazzale suscitano una serie di perplessità riguardo alla tutela e alla conservazione del sito originario: «Crediamo opportune nuove riflessioni»
VIDEO | Due importanti istituzioni culturali che portano avanti la testimonianza di un passato glorioso, fatto di tradizioni popolari ma anche di illustri personaggi
È stato aperto a conclusione di un progetto finanziato dalla Regione e che ha visto coinvolte anche le Università della Calabria e la Bicocca. Tra le attrazioni, la possibilità di immergersi virtualmente nelle acque antistanti, dove sono presenti relitti di navi cariche di antichi marmi