Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
VIDEO | La città di San Francesco ha voluto consegnare un attestato di benemerenza civica al docente Unical, accompagnato per l'occasione dal rettore Leone. «Soddisfatto di vivere qui, è un luogo fantastico e sono subito entrato in sintonia con gli abitanti»
La vicepresidente della Regione e il commissario della Film Commission esprimono soddisfazione per il riconoscimento al docufilm sui Bronzi di Riace: «Cofinanziare questo prodotto è stata una scelta vincente»
VIDEO| Si tratta di uno strumento utile per turisti e non solo. L'iniziativa è del giornalista Pino Ruggiu che in 156 pagine ha racchiuso curiosità e informazioni corredate da foto e cartine
Autore de “Il canto dei nuovi emigranti”, uno dei più spietati e ispirati inni civili, amico di Ungaretti, si tolse la vita a 40 anni, nel 1965. Il Comitato diretto da Giovanni Mazzei celebra la sua figura facendo conoscere anche ai giovani la sua opera
VIDEO | Il sindaco di Jonadi chiude il suo anno di mandato alla guida dell’ente culturale e invoca l’intervento della politica regionale: «Non si resti nell’inerzia». Il 6 febbraio l’assemblea dei sindaci chiamata a eleggere una nuova guida per l'ente
VIDEO | Il prototipo è stato realizzato in serie limitata dalle fabbriche musicali calabresi di Grotteria. Per chi lo suonerà sarà come avere nelle mani due strumenti invece di uno
VIDEO | Cresciuto a Frascineto, il giovane scrittore si è trasferito a Piacenza dove l'editore Neri Pozza si è accorto della sua penna: il libro racconta la storia di Hënëza, che dall’Albania approda sulle coste della Calabria per ritrovare una nuova vita
Una giornata dedicata all'esperienza sensoriale celebrando l'inclusività per le persone non vedenti e promuovendo l'accessibilità nei musei per tutte le persone con le testimonianze di Suor Veronica Donatello, Franco Motta e altri esperti del settore
La soddisfazione del direttore regionale Demma: «I cospicui introiti saranno reimpiegati sul territorio in progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio»
VIDEO| Gianluca Ansanelli ha scelto la sede del network per alcune scene della pellicola girata in gran parte nella nostra regione. «Da Tropea a Pizzo passando per Vibo, abbiamo scoperto bellissimi angoli»
VIDEO | Lo spettacolo diretto da Alessandro Siani ha aperto il suo tour calabrese sulle rive dello Stretto ed è pronto a proseguire nel capoluogo bruzio. In scena anche alcuni attori della serie televisiva dei record
Tre mesi fa la deputata del M5s aveva depositato un'interrogazione sulla chiusura del presidio di cultura, alla quale però non ha avuto riscontro. Ora chiede a tutte le istituzioni del territorio di prendere posizione con azioni concrete
VIDEO | Il presidente dell’Ordine della Calabria, Giuseppe Soluri, ha rimarcato la necessità di mantenere la schiena dritta dinnanzi ai potenti. Il padre provinciale dei Minimi, Francesco Trebisonda ha sottolineato poi l’esigenza di vivere la professione con slancio e buonsenso
VIDEO | Dal 3 al 13 febbraio il tradizionale appuntamento con la grande festa delle maschere, tra le più importanti d'Italia. Attese circa 100mila persone
VIDEO | Il sindaco della città natale di Mattia Preti «il nostro ingente patrimonio artistico e culturale ci permette di competere con importanti centri»
VIDEO | Presentato il volume scritto dal docente dell'Università di Pisa e consigliere comunale di Caloveto che, attraverso il pensiero della filosofa francese, invita a un cambiamento culturale per il miglioramento sociale
È stato eletto all'unanimità dai colleghi degli altri atenei, resterà in carica fino al termine del suo mandato a Rende. L'auspicio per «una forte sinergia con gli enti locali e regionali a favore degli studenti calabresi»