Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
Presentato il volume che racconta le sue memorie e fotografa uno spaccato di vita reale del ‘900. Dalla fame di inizio secolo al conflitto, dove divenne amico del futuro primo ministro albanese. Dalle imposizioni del fascismo all’emancipazione economica. Il tutto con una promessa alla moglie: «Io ho la terza elementare, i nostri figli si laureeranno»
Lucia Martino ci ha spiegato come attraverso la partecipazione alle usanze e ai riti pasquali, si può apprezzare la profonda devozione, la raffinata cucina e la viva tradizione musicale e coreografica che caratterizzano questa festività
Prevista la simulazione dell'avvistamento delle navi con tanto di segnali di fumo per dare l'allarme in paese e le campane che suonano. Sarà possibile visitare i palmenti rupestri e fare trekking con gli asini
La call è stata lanciata dall'ateneo per attirare le più qualificate personalità scientifiche provenienti dall’Europa e non solo. Una misura utile anche per il rientro dei “cervelli in fuga”
VIDEO | Il giovane si emoziona al solo pensiero che, tra una settimana, dovrà flagellarsi in pubblico, un atto di fede e devozione. Ha cominciato quattordici anni fa e da allora non ha più smesso, nemmeno durante la pandemia
VIDEO | Domani Don Gianni, così preferisce farsi chiamare, sarà in piazza contro l'autonomia differenziata: «La politica non c'entra. È una questione di giustizia». E ai giornalisti dice: «Siate umili, veri, onesti e mai violenti, neanche nel linguaggio»
Piazzamento d’onore nella sezione Miglior stile narrativo per “La parte del leone”, romanzo inedito dell’autore di Acquaro ideatore della mostra bibliografica “L’inventori di mondi” dedicata al papà del commissario Montalbano
VIDEO | La nuova area culturale è frutto di un finanziamento regionale e mira, assieme ad una serie di progetti in collaborazione con la scuola, al contrasto all’elevato tasso di povertà educativa nel comune aspromontano
VIDEO | Il direttore della fotografia cosentino, guadagnò la statuetta per il film "Avorio nero". Il regista Alessandro Nucci e la produzione Open Fields, si sono messi sulle tracce di un'eredità perduta tra misteri e intrighi politici
VIDEO | I due autori non permettono nessuna romanticizzazione per i colpevoli, nessun’indulgenza legata a ragioni sentimentali, che possa erroneamente giustificare quello che di fatto è un omicidio di genere
Alcune settimane fa, gli altri Comuni candidati e esclusi dalla commissione del ministero avevano chiesto la sospensione della procedura di proclamazione. Il Cdm: «Può costituire un laboratorio di riscatto civile e sociale»
L'iniziativa è organizzata dalle associazioni di volontariato sociale “Insieme per...” e “Il tassello” e si protrarrà fino al 9 aprile. Successo per i primi appuntamenti
VIDEO | L’insegnamento della lingua locale prosegue di pari passo all’insegnamento della lingua italiana. L'insegnate: «L’approccio con i bambini non risulta difficile, bensì molto spontaneo»
VIDEO | Impossibile non entrare nella gioielleria “La Pietra” dove Giuseppe da tanti anni con amore e dedizione realizza delle opere interamente fatti a mano nel suo laboratorio
Si tratta di uno degli otto progetti calabresi finanziati dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri
L'autore alla base del suo lavoro ritiene che non sia più rimandabile la necessità di far vivere un linguaggio scevro da menzogne, da offese e dal turpiloquio
VIDEO | Diversi gli amministratori che hanno partecipato all'iniziativa nella sala consiliare. Il primo cittadino De Tommaso: «Qui il volto delle persone che hanno contribuito ad accrescere il prestigio della nostra città»