Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
La processione di Catanzaro richiama plasticamente la sintesi delle realtà ecclesiali operanti sul territorio e sotto una prospettiva sociale ricorda chi siamo, la nostra appartenenza
Dalla drammaturgia contemporanea alla formazione dei giovani: una puntata speciale accende i riflettori su una realtà indipendente che da oltre quindici anni fa cultura in Calabria
In totale erano 374 i lavori selezionati dal ministero della Cultura che rientravano anche nella categoria “Beni e luoghi della Cultura” dove ha trionfarto il Comune di Spoleto per il Restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
VIDEO | La città dello Stretto pronta ad accogliere registi e attori del calibro di Nino Frassica, Ninetto Davoli, Dino Abbrescia, Giorgio Tirabassi e Marina Suma
VIDEO | I rappresentanti delle diverse istituzioni religiose presenti sul territorio del Tirreno cosentino si uniti in cerchio, tenendosi per mano, ballando sulle note di un inno. Insieme a loro c'era anche l'assessore Gianluca Gallo
VIDEO | Roberto Le Pera trasforma in arte quello che il fiume Crati trascina fino alla sua foce. Le sue vele apprezzate dai turisti ma anche oggetto di atti vandalici che non hanno comunque fermato la sua creatività
VIDEO | Si è conclusa a Capo Vaticano la kermesse intitolata allo scrittore veneto e riservata alle opere prime di narrativa. A presiedere la giuria il Premio Strega Emanuele Trevi
Il volume degli autori Giuseppe Morello e Mario Greco è stato ieri al centro di un evento al Castello ducale. Si tratta di una storia fotografica che racconta luoghi e gente legati al prodotto tipico
Ad oggi in Italia appena un quinto degli atenei ha ottenuto il riconoscimento e tra questi l’Università della Calabria è una delle sole quattro a sud di Roma
Appuntamento a San Giovanni in Fiore dal 19 al 21 settembre con relatori di università internazionali. Una delegazione del Centro Studi ricevuta dall'Arcivescovo di Cosenza Mons.Checchinato
VIDEO | È in attesa di essere riattivato il cantiere che circoscrive l’area degli scavi nel cuore del centro storico. Dopo le indagini adesso è il momento del restauro e della messa in sicurezza in vista della fruizione pubblica
L’evento celebra la bellezza, la storia e la cultura dei borghi italiani, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale. Ecco il programma
Il professore e giornalista calabrese parla del disordine democratico del nostro tempo: «Più informazioni abbiamo a disposizione, meno sembriamo capire il mondo che ci circonda»
L'offerta formativa di secondo livello dell'Ateneo si amplia con un percorso di studi innovativo che formerà professionisti dotati di elevate competenze linguistiche
VIDEO | Il riconoscimento viene conferito ogni anno a personalità che si distinguono in vari ambiti per la difesa della libertà. Caroniti, Istituto Liberale e L'opinione delle libertà i prescelti dalla giuria
VIDEO | La sua prima volta in Bovesìa nel 1978, poi la decisione di stabilirsi definitivamente e suonare in un gruppo di musica grecanica: «Ne sono molto orgoglioso»
VIDEO | L’evento promosso dal Comune e dal Gal Sibaritide è un’occasione per promuovere il patrimonio agroalimentare locale e per valorizzare le radici storiche e culturali della comunità
VIDEO | Il professionista riesce a fondere lo stile e la narrativa tipici del manga giapponese con le storie e le atmosfere della Calabria, creando opere uniche