Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
Il prestigioso ente, annoverato dal Ministero della Cultura fra gli Istituti culturali di rilevanza nazionale, gode di una straordinaria credibilità internazionale per l'opera sistematica ed organizzata di diffusione del pensiero dell'Abate
Un giornale fondato e a lungo diretto da un giornalista "libero" che ha raccontato gli eventi di un territorio e di una regione senza mai rinunciare alla verità dei fatti
Conservati per oltre 70 anni nella sede centrale della Banca d'Italia a Roma, sono rientrati in città lo scorso anno dopo un lungo iter che ha coinvolto due ministeri. L'esposizione verrà inaugurata sabato 2 dicembre
VIDEO | Il dibattito sul magistrato "ragazzino" ucciso ad Agrigento nel 1990 dalla mafia locale quando aveva solo 38 anni. L'incontro con gli studenti è stato organizzato dal prof Antonio Viscomi
La prestigiosa istituzione di linguistica e filologia inserisce il termine tra quelli già esistenti ma che negli ultimi anni hanno assunto un nuovo significato. Un'accezione «utilizzata per la prima volta dall'antropologo calabrese»
VIDEO | Alla cerimonia, oltre a Lendita Haxhitasim, hanno preso parte la viceprefetto Rosa Correale, il protopresbitero papas Pietro Lanza, il professore Unical Francesco Altimari, il consigliere provinciale Giovanni Tenuta e i sindaci di altri comuni dell'Arberia
Un altro importante incarico per il professore originario di Villapiana che è già direttore del dipartimento di Medicina e Chirurgia dello stesso ateneo. «Un piacere dare ancora il mio contributo»
VIDEO| Pochi giorni fa è partita la campagna di sensibilizzazione per combattere la violenza sulle donne ma si tratta solo dell'ultima iniziativa in ordine di tempo del gruppo editoriale
L’impegno dei ragazzi e del personale docente ed educativo per il 25 novembre: «Una battaglia culturale che non può essere delegata solo al legislatore o alle forze dell’ordine»
Da qualche settimana il Comune bruzio è al lavoro per organizzare il concerto che saluterà l'arrivo del 2024, quattro gli artisti in lizza. Mentre sullo Ionio potrebbe arrivare Max Pezzali
Gli studenti avranno la possibilità di trascorrere un periodo di studi nell'ateneo partner. Soddisfatti i due rettori, Zimbaletti e Cavalieri. Il titolare del dicastero Bernini: «Stanziati 10 milioni per i prossimi due anni»
Nel volume dell'avvocato Maria Claudia Conidi, l'autrice racconta la storia di vita di una donna che, nel corso della sua esistenza, è stata vittima di atroci sofferenze
VIDEO | Ad alternarsi i contributi di storici e studiosi. Il direttore della deputazione della cittadella vescovile Mantella: «Presto un comitato scientifico internazionale»
VIDEO | Sottoscritta in Prefettura la convenzione per sbloccare le risorse del Fondo edifici di culto del Ministero dell'Interno. Presente il sottosegretario Wanda Ferro
Nel prestigioso cartellone dello storico tempio culturale russo, l'opera ispirata alla storia dell’amore contrastato tra l’attrice teatrale francese e il conte di Sassonia Maurizio, musicata dal compositore reggino