Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
VIDEO | Il coinvolgimento dei più piccoli potrebbe rappresentare la vera svolta per il recupero dell’identità italo-albanese. Se ne occupa l'associazione Vorea
VIDEO | Il progetto è nato a San Cosmo Albanese grazie alla maestra Annunziata Bua che ha lavorato a stretto contatto con la parrocchia, punto di riferimento per la conservazione e la trasmissione dell'idioma
VIDEO | Lo spettacolo, nell'ambito della rassegna organizzata dall'associazione "Amici della Musica - Nicola Antonio Manfroce" è stato un successo di pubblico
VIDEO | Nel corso della cerimonia è stato consegnato al sindaco Rosaria Succurro il decreto di concessione del titolo di Città firmato da Sergio Mattarella
Originario di Fiumara, si è spento nel 2009 a causa di un brutto male. Il suo era un amore viscerale per la musica, oltre alle sue canzoni ne scrisse anche per Franco Califano, Ornella Vanoni e persino Mina. Ma non è mai stato apprezzato come meritava
Il lavoro si concentra sul mito narrato da Ovidio nelle “Metamorfosi”, ma fa riferimento anche a Shakespeare che scelse lo stesso argomento nel 1593 quando i teatri furono chiusi a Londra per la peste
VIDEO | La talentuosa musicista coreano-americana ha eseguito Le Quattro Stagioni per la prima volta in Italia, accompagnata dalla Senocrito Festival Orchestra diretta dal maestro Marcianò. La professionista: «Un'esperienza davvero speciale»
VIDEO | Manca ormai poco meno di un mese alla festa più attesa dell'anno e anche quest'anno all'azienda agricola organizza varie iniziative pensate per i bambini e le loro famiglie
VIDEO | Festeggiamenti per l'anniversario nella città di Cilea e anche a Roma. Intanto fervono i preparativi per l'edizione 2024, con l’intenzione di creare il giusto mix tra attrattiva turistica e difesa della tradizione
Gestito con amore da Sante Pellicanò, il sito fondato nel 2012 è ubicato nel centro storico, chiamato "Piano delle fosse", della cittadina reggina che vanta una storia millenaria
Il volume sarà presentato in tre diversi eventi in programma a Vibo Valentia e Briatico. L’appuntamento rientra nella sezione “Ti racconto…la storia” del primo progetto italiano di cultura diffusa extraterritoriale
Dramma, commedia, e musica: accesi i riflettori su una stagione eclettica e incantevole. La kermesse è il risultato della collaborazione tra L’AltroTeatro, il Cinema Teatro Metropol e il sostegno dell'amministrazione comunale
VIDEO | Rocco Marco Moccia racconta la sua avventura e il modo in cui ha trasformato la canzone popolare e la musica folk in una vera e propria fabbrica di emozioni
VIDEO | Docente di musica, falegname per passione, il calabrese Vincenzo Corrado incontrò il talentuoso violinista salernitano quando questi aveva appena dieci anni: «Intuii subito che era avviato verso una straordinaria carriera internazionale»
VIDEO | Una tavola rotonda e una messa con lo scopo di sensibilizzare alla tematica i soci dei due sodalizi. All'incontro anche il magistrato della Procura minorile di Reggio Sebastiano Finocchiaro, e lo psichiatra Pasquale Zoccali
VIDEO | Testimonianze e riflessioni nel raduno che conclude la Pastorale del vescovo Milito che domenica prossima lascerà la sede al padovano Giuseppe Alberti
Gli antichi strumenti da taglio prodotti al tempo dei Borbone diventarono un tabù con l’unità d’Italia e i laboratori vennero smantellati perché chi veniva scoperto a possederne uno poteva essere fucilato sul posto. A Casali del Manco Salvatore Tarantino fa rivivere questo straordinario patrimonio artigianale