Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
VIDEO | Rappresentata nel 1662 a Venezia, è il primo dramma della storia incentrato sulla figura della celebre regina d'Egitto. L'impegno di Pro Loco e Ibimus per il recupero
VIDEO | Gli scavi condotti nel sottosuolo di una delle più importanti costruzioni normanne della Calabria hanno portato alla luce un nuovo ambiente, rarissimi reperti e resti di persone inumate
VIDEO | L’Accademia della Crusca ha proiettato il termine dalla saggistica al mainstream. L’antropologo che lo ha coniato ne ribadisce il senso profondo: «“Qui” non è un inferno e altrove non esiste un paradiso. Dobbiamo impegnarci per costruire quello che manca e rendere i nostri paesi luoghi abitabili»
Niger (con Jovanotti), Stati Uniti, Calabria e Giappone: un 2023 da giramondo per il videomaker che si prepara a portare nei festival il suo primo lungometraggio sulla pesca del pesce spada, con Peppe Voltarelli come protagonista. Gli altri progetti: una serie tv e un docufilm musicale
Successi di critica e botteghino per il professionista reggino. Che racconta l’inizio della sua passione per il cinema: «È nata al Cilea per fare colpo su una ragazza. Lei era brillante, io un tamarro del Gebbione…»
VIDEO | Centinaia di persone hanno partecipato alla conferenza stampa di apertura. L'opera attesa da decenni finalmente diventa realtà. Il primo cittadino: «Oggi raccolgo i frutti di un lavoro avviato molti anni fa»
I fondatori del gruppo si rivolgono a cittadini, istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni politiche e sociali, scuole e università: «Contribuiremo a far sì che si possano scalare posizioni nella classifica generale dei luoghi di cultura più visitati d'Italia»
VIDEO | Organizzato dal Lions Club Arberia, l'evento è stato occasione per discutere a largo raggio dei temi toccati nel volume, la cui trama si sviluppa attorno a uno scandalo finanziario
VIDEO | L'iniziativa è promossa dall'associazione 'Gregorio Caloprese, i Borghi delle Torri', presieduta da Roberta Croce, e destinata agli studenti delle scuole superiori dell'alto Tirreno. I nomi dei vincitori saranno resi noti a marzo
Il drammaturgo cosentino ha vinto anche l'edizione 2023 con "Via del Popolo", ma il suo spettacolo in Calabria è andato in scena solo due volte. Qui si racconta tra passato e futuro, dagli esordi alla sfida con il pubblico. «Quando sono sul palco guardo gli spettatori negli occhi»
Alcuni erano stati già stati annoverati nello speciale elenco nel 2006. La proposta rientra nell’ambito del percorso “Testimonianze della cultura italo-greca tra Alto e Basso Medioevo”
La sacra rappresentazione si ripeterà il 6 gennaio. Per tutto il periodo natalizio nel chiostro dello stesso convento sarà possibile ammirare la mostra dei presepi
VIDEO | È possibile ammirare il suggestivo lavoro artistico ed elettromeccanico che riproduce fedelmente la rappresentazione della nascita di Gesù tutti i giorni fino al 31 gennaio
VIDEO | Dalla Badia alla chiesa “interrata” di Sotterra, sono tante le tracce di un passato di inestimabile valore. Con l’obiettivo di raccontarlo, è stato avviato un progetto del Rotary Club che vede il Comune partner
L'esposizione, realizzata su iniziativa di Mag, la Mediolanum Art Gallery di Padova, è aperta al pubblico fino al 16 marzo 2024. Il curatore Maurizio Vanni: «Progetto destinato a cambiare il livello economico e culturale del territorio e della regione»
La copia della scultura di scuola napoletana è arrivata nella Chiesa Matrice San Nicola Vescovo. Il gemello digitale è stato creato dal Laboratorio di Modellazione, simulazione e visualizzazione dell'Università della Calabria
Il docufilm prodotto da Palomar con il supporto della Regione Calabria e dalla Fondazione Calabria Film Commission è dedicato ai Bronzi di Riace dal loro ritrovamento ad oggi