Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
VIDEO | Un luogo nel quale è possibile incontrarsi e guardare anche le installazioni permanenti, sculture di artisti calabresi. Si può assistere anche a presentazioni di libri o a rappresentazioni di canti arbëresh
VIDEO | Il racconto popolare narra di un gruppo di esseri dispettosi che vagano per la città facendo scherzi agli abitanti del paese, in realtà è una pratica goliardica tramandata di generazione in generazione
Originario di Polistena, da molti anni vive e lavora a Los Angeles. Sue sono le colonne sonore della serie "The Good Doctor" e ora di "Nai Nai & Wài Pò", diretto da Sean Wang, e "Didì" che ha trionfato al Sundance. «I miei maestri? Nino Rota ed Ennio Morricone»
Al multisala Lumiere il regista ha incontrato il pubblico dopo la proiezione del docufilm candidato al David di Donatello e ai Nastro d’argento. Con lui anche il restauratore Nuccio Schepis
VIDEO | A occuparsi della ricerca, l’antropologa albanese Bianca Myftari. Attraverso antichi costumi e tradizioni un viaggio indietro nel tempo alla riscoperta di un ricco patrimonio culturale
L'iniziativa è stata realizzata in sinergia tra l’amministrazione comunale e l’Ats formata dalle realtà artistiche di Ama Calabria, Teatrop e Vacantusi. «Ce l'abbiamo messa tutta, ora tocca al pubblico»
Il piccolo borgo di Alessandria del Carretto ospiterà la nuova struttura espositiva. Il sindaco Vuodo: «Obiettivo valorizzazione la nostra storia e la nostra identità»
Il cantautore, che 32 anni fa partecipò al Festival della canzone italiana nella sezione Nuove proposte, è stato ospite di “Play Generation”, format in onda da lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 su LaC On Air
Il 21 marzo, dopo il grande successo registrato nei teatri di tutta Italia, il giornalista volto noto della tv salirà sul palco bruzio con il suo "Che ci faccio qui"
Sabato alla proiezione in riva allo Stretto ci sarà pure il regista Fabio Mollo: «Tengo molto a incontrare il pubblico della mia città e del luogo dove tutto è iniziato»
VIDEO | Il giornalista e scrittore ha contribuito alla narrazione della storia ricostruita dagli autori. Contributo fondamentale per la riedizione del film, resa possibile grazie al sostegno della Regione Calabria
L'editoria regionale avrà a disposizione a Torino 200 metri quadri di spazio. La vicepresidente Princi: «Sarà l’occasione per raccontare attraverso la letteratura il nostro territorio bellissimo e misterioso, con la sua comunità viva»
VIDEO | Sui frammenti del barcone naufragato il 26 febbraio 2023 lo scultore vibonese plasma scene di grande impatto emotivo e costringe a riflettere. Le sue opere raggiungeranno Steccato in occasione del primo anniversario della tragedia dei migranti
Affascinato dalla figura di Gioacchino da Fiore, il successore a Buenos Aires di Bergoglio, ha pregato davanti all'urna prima di far visita all'istituto culturale. Succurro: «Papa Francesco un Papa gioachimita»
L'annuncio durante il concerto tributo al maestro che è stato anche cittadino onorario del capoluogo. Il grazie del figlio: «Progetto che onora la sua memoria e ci aiuta nella nostra missione»
VIDEO | Il progetto nasce con l'intento di invertire la narrazione negativa in cui spesso la nostra regione è intrappolata. A realizzarlo, la giovane fotografa arbëreshe con un curriculum di tutto rispetto e una formazione internazionale