Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Dalla drammaturgia contemporanea alla formazione dei giovani: una puntata speciale accende i riflettori su una realtà indipendente che da oltre quindici anni fa cultura in Calabria
Lo scopo del riconoscimento intitolato all'europarlamentare prematuramente scomparso è quello di facilitare l'occupazione e accrescere la conoscenza delle Istituzioni europee tra i più giovani. Interesserà studenti di Unical e Università del Salento
Si svolgerà domani 30 aprile al Pala Morelli. L'idea nata dall'associazione “Ali di Vibonesità” è stata accolta dagli istituti cittadini e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti
Nel capoluogo ligure una due giorni di appuntamenti letterari in vista dell'incontro dell'11 maggio al Salone di Torino e dell'inaugurazione prevista per il 16 maggio nella cittadina reggina
VIDEO | Lo spettacolo Divertissment in scena nei giorni scorsi a Lamezia: «Faccio parte del popolo lucano la regione più piccola e meno popolata d’ Italia. Ho attenzione per le minoranze e credo siano una risorsa immensurabile»
Nelle cinque giornate della kermesse previste dal 9 al 13 maggio tanti gli event con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti e rappresentanti istituzionali nell'area espositiva della Regione
L'idea messa in campo rappresenta progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregio ambientale da proteggere e valorizzare
La consegna del riconoscimento da parte del sindaco Caruso è avvenuta al termine dello spettacolo 'La Madre', interpretato dall'attrice pugliese e diretto da Marcello Cotugno
Il presidente Giuseppe Riccardo Succurro ha consegnato al Pontefice l'invito ufficiale del decimo congresso internazionale e il "Libro delle Figure dell'Abate di Gioacchino da Fiore" di Tondelli, Reeves e Hirsh-Reich
Il “campus” gratuito promosso dal Dipartimento universitario diretto da Massimo Costabile avrà carattere residenziale. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Cerisano che mette a disposizione Palazzo Sersale. Ecco come presentare domanda
Il dipartimento di musica tradizionale del conservatorio è una sorta di rivoluzione nel mondo accademico perché sono incluse nel percorso di studi discipline come la lira calabrese, il canto popolare, il tamburo a cornice, la zampogna e l’organetto
VIDEO | È stato presentato in Cittadella a Catanzaro dalla vicepresidente Giusi Princi. Tra gli interventi previsti i voucher per asili nidi e contro il caro libri, borse di studio per i medici specializzandi, fondi per teatri e parchi letterari. «Lavoro di portata storica per la Calabria»
VIDEO | A 52 anni dal ritrovamento, le due statue bronzee più belle del mondo vengono svelate attraverso la storia, gli studi, gli approfondimenti, un pizzico di mistero e uno di magia. Lo spettacolo è andato in scena al Manzoni di Roma
I due enti si sono riuniti a Lamezia Terme per celebrare la loro collaborazione. Tra le tante iniziative il corso di Ispettore di Produzione e il concorso Creatività Talentuosa