Il direttore della filiale Bpm illustra la quarta mostra ospitata nella centralissima Piazza Matteotti del capoluogo di regione e curata dalla critica Teodolinda Coltellaro
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Dalla drammaturgia contemporanea alla formazione dei giovani: una puntata speciale accende i riflettori su una realtà indipendente che da oltre quindici anni fa cultura in Calabria
VIDEO | Il volto della trasmissione Sapiens, in onda in prima serata su Rai Tre, ha fornito risposte scientifiche chiare e semplici ai ragazzi sulle sfide del presente e del futuro in chiave ecosostenibile
VIDEO | La manifestazione proposta dal liceo Classico Galluppi ha visto la partecipazione di Pierfranco Bruni, presidente della commissione Capitale italiana del libro 2024: «Il centro reggino è stato scelto perché ha presentato un lavoro di grande portata»
Dopo una ricerca durata 8 anni, lo specialista di arte rinascimentale Olivares avrebbe rinvenuto una miniatura del dipinto realizzato dal Buonarroti. Ma l’ipotesi non convince tutti
Il romanzo, edito da Rubbettino, sarà presentato sia a Cosenza che a Catanzaro Lido, alla presenza di giornalisti del gruppo di LaC Network e di due magistrati: Marisa Manzini e Giuseppe Capoccia
VIDEO | Ogni strumento che produce ed esporta in tutto il mondo è un'opera unica. Dalla scelta del legno alla marcatura, tutto il processo è curato nei minimi dettagli
L'iniziativa è giunta alla quattordicesima edizione. Domenica 26 maggio sarà possibile visitare gratuitamente alcuni delle residenze signorili più belle della Calabria
L'evento culturale è stato organizzato dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti nella chiesa di San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta, tomba dell'abate florense nel primo quarto del tredicesimo secolo
VIDEO| Il nuovo progetto della stilista Flavia Amato nel centro storico del borgo catanzarese grazie al fondo di sostegno ai comuni marginali. «Sarà aperto a tutti coloro che vogliono conoscere questo mondo e anche a chi vuole imparare un mestiere»
In calendario dal 20 al 25 maggio con confronti a tu per tu tra gli studenti e autori, docenti e intellettuali. Il tema di approfondimento di questo anno è paure e speranze
Ispirato all’amata serie televisiva, il suo nuovo tour vede il capoluogo come unica data calabrese. Appuntamento al 30 ottobre, a giugno la presentazione ufficiale del cartellone 2024 della kermesse
Riconoscimento allo scienziato tra i più apprezzati al mondo nel campo della logica e Intelligenza artificiale. Vent'anni fa era stato all'Università della Calabria in occasione di una conferenza
In programma anche un convegno sul tema del contrasto alla povertà educativa nonché il taglio del nastro del cartellone della rassegna “Taurianova legge”
La Soprintendenza archeologica illustrerà i cantieri del ripristino del bastione San Giacomo del Castello di Crotone e il restauro di capitelli provenienti da un antico sito di Tiriolo
Avviato il procedimento per ottenere l'autorizzazione del Ministero della Cultura, ma intanto parte l'offerta dei corsi propedeutici che consentirà ai giovani talenti di accedere a corsi di musica di alto livello senza doversi spostare in altre città
VIDEO | L'iniziativa promossa dall’Istituto italiano dei castelli in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, ha fatto il punto sulla conservazione, la valorizzazione e le prospettive del patrimonio storico-culturale rappresentato dalle antiche fortificazioni in Calabria
Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha indagato le cause delle sofferenze del musicista attraverso l'esame del Dna contenuto in una ciocca della sua capigliatura
VIDEO | Rappresenta una tappa irrinunciabile per godere della Calabria nella sua essenza fatta di storia, cultura e tradizione. E oggi si prepara a nuove sfide