Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
La processione di Catanzaro richiama plasticamente la sintesi delle realtà ecclesiali operanti sul territorio e sotto una prospettiva sociale ricorda chi siamo, la nostra appartenenza
Dalla drammaturgia contemporanea alla formazione dei giovani: una puntata speciale accende i riflettori su una realtà indipendente che da oltre quindici anni fa cultura in Calabria
In totale erano 374 i lavori selezionati dal ministero della Cultura che rientravano anche nella categoria “Beni e luoghi della Cultura” dove ha trionfarto il Comune di Spoleto per il Restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
VIDEO | Appassionato a questa antica arte fin da giovanissimo, nel tempo ha realizzato manufatti di pregio come una spilla per la regina del Belgio e una pisside per la chiesa dell’Eremo di Santa Maria della Stella
È quanto hanno ribadito congiuntamente l’assessore regionale e la presidente della terza commissione attività culturali nel corso di un assemblea dove sono state coinvolte le comunità arbereshe, occitane e grecaniche
Sono stati trovati due anni fa nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande, in Toscana. La cerimonia lunedì, alla presenza dei due sindaci e del direttore generale Musei
È venuto a mancare a 62 anni nell’ospedale di Asti. Grande la sua passione per la musica e l’arte con uno sguardo al sociale. Più volte in Calabria per celebrare Rino Gaetano, anche con due libri
VIDEO | Il fratello Rosario ideò la gara. Caminiti e Trecroci: «Daremo nuovo lustro ai Premi e alla preziosa eredità dell’illustre concittadino». In occasione della manifestazione presenti i nipoti, Claudio e Marcella
VIDEO | La scrittrice e regista ospite a Cosenza della rassegna Aperinchiostro: «Rischio concreto anche in Italia. La Calabria? È una terra che mi scorre nelle vene»
La deputata Bergamini: «La politica ha il compito di dare l'esempio sull'uso del linguaggio e la moderazione dei toni». L'autore del volume: «Occorre ritrovare la bellezza morale attraverso la comunicazione»
VIDEO | L’evento si terrà il 30 e 31 luglio. A partire dalle 18 musica, danza, cibo etnico e dibattiti, tra restanze e migranze, con il network LaC media partner
A condurlo, martedì 30 luglio alle 22, sarà la giornalista Antonella Grippo: «Mi onorò della sua amicizia e della sua stima. Lo ricorderò con grande rispetto e senza liturgie retoriche»
VIDEO | Prevista anche una summer school e iniziative volte alla valorizzazione della lingua grecanica. Il vicesindaco Marino: «Abbiamo inteso, quest’anno, alzare il livello»
Si tratta di un piccolo villaggio racchiuso nel settore sudorientale del maniero, con la sua chiesetta, le botteghe e gli scorci mozzafiato sul Mar Jonio
“Paesi in movimento. Restare ed emigrare come diritto” questo il titolo del dibattito al quale hanno preso parte l'europarlamentare, l’antropologo Vito Teti e il giornalista Giuseppe Smorto
VIDEO | Dopo diversi anni di stop nel piccolo centro del Catanzarese è tutto pronto per l'XI edizione della manifestazione promossa da Comune e Pro loco per far rivivere gli antichi mestieri e la storia locale
VIDEO | Nei primi quattro giorni di agosto torna l'iniziativa nata per elogiare e allo stesso tempo prendere in giro una delle principali caratteristiche di noi calabresi grazie ai giovani dell'associazione Deda
VIDEO | Il nuovo film di Sorrentino arriverà in sala il prossimo 24 ottobre. Nella pellicola rivive il mito di una delle più grandi tradizioni napoletane
Successo per la due giorni nel borgo catanzarese organizzata da Antonio Chieffallo. Riconoscimenti anche a chi combatte per il diritto alla salute, al mondo dell’imprenditoria e della lotta alla ‘ndrangheta