logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Massimo Cacciari a Catan...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Cultura
      Massimo Cacciari a Catanzaro: «I partiti non esistono più. La filosofia? Ai giovani interessa ma bisogna saperla spiegare»
      VIDEO | Il saggista ed ex sindaco di Venezia ospite del Gutenberg 2024 al Liceo classico Galluppi. Spazio anche alla mobilitazione degli studenti universitari contro la guerra in Medio Oriente: «Ecco come la protesta può diventare più efficace»
      Il Conclave

      Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese

      Alcuni autori hanno svelato come il fascino del pensiero del teologo e filosofo sia stato determinante nella strutturazione del programma degli affreschi della volta 
      Riccardo Succurro*
      Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese\n
      Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese\n
      Destinazioni

      Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i più belli (e meglio conservati) del Sud Italia

      FOTO | La direttrice Agata Febbraro accompagna LaC News24 tra i corridoi e i “segreti” dell’antico maniero realizzato nel 1073. Da fortezza militare a mirabilia dell’ingegneria del tempo, custodisce numerose opere d’arte
      Luca Latella
      Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n
      Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n
      L’evento

      L’Europa dei giovani s’incontra all’Unical: al via EUPeace & ESTIEM Calabria 2025

      Oltre 300 studenti da 26 Paesi per una settimana di workshop, cultura e inclusione all’Università della Calabria, tra dialogo, innovazione e scoperta del territorio
      Redazione Attualità
      L’Europa dei giovani s’incontra all’Unical: al via EUPeace & ESTIEM Calabria 2025\n
      L’Europa dei giovani s’incontra all’Unical: al via EUPeace & ESTIEM Calabria 2025\n
      La citazione

      «Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”

      La celebre ode fu scritta nel 1821 dopo la morte del generale francese dal padre del romanzo storico italiano per descrivere l'estensione delle campagne militari di Bonaparte fino al Sud Italia
      Anna Foti
      «Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così\u00A0Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”
      «Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così\u00A0Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

      9 maggio 2025
      Ore 12:30
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Cronaca

      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

      9 maggio 2025
      Ore 13:00
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Società

      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

      9 maggio 2025
      Ore 12:45
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Economia e Lavoro

      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

      9 maggio 2025
      Ore 13:07
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Società

      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

      9 maggio 2025
      Ore 12:45
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Economia e Lavoro

      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

      9 maggio 2025
      Ore 13:07
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Cronaca

      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

      9 maggio 2025
      Ore 12:30
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Cronaca

      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

      9 maggio 2025
      Ore 13:00
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Società

      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

      9 maggio 2025
      Ore 12:45
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
      Economia e Lavoro

      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

      9 maggio 2025
      Ore 13:07
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
      Cronaca

      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

      9 maggio 2025
      Ore 12:30
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
      Cronaca

      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

      9 maggio 2025
      Ore 13:00
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
      Grandi emozioni

      «Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso

      È venuto a mancare a 13 anni a causa di una malattia genetica rara. I genitori ne mantengono vivo il ricordo con iniziative che portano il suo nome: «La città non l'ha mai dimenticato». Il sindaco Scarcella: «Storia d'amore vero»
      Giuseppe Mancini
      5 maggio 2025
      Ore 20:00
      «Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso
      «Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso
      L’anniversario

      Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative

      Una storia che inizia nel 1700 per poi arrivare, nel 1955, alla nascita dell’azienda alla cui guida ci sono oggi i figli del maestro Giovambattista: «Celebriamo questo compleanno nel suo ricordo»
      5 maggio 2025
      Ore 09:39
      Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
      Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
      Donne e libri

      Le rocce di Alba Florio, i versi di una poetessa calabrese legata alla sua terra 

      Nata a Scilla (1910-2011) ha iniziato a scrivere sin da piccola e dopo una lenta maturazione artistica ha raccontato gli splendidi paesaggi di un territorio ricco di storia e leggenda
      Nuccia Benvenuto
      3 maggio 2025
      Ore 20:25
      Le rocce di Alba Florio, i versi\u00A0di una poetessa calabrese legata alla sua terra\u00A0\n
      Le rocce di Alba Florio, i versi\u00A0di una poetessa calabrese legata alla sua terra\u00A0\n
      Verso la fine dei lavori

      Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate

      Arriveranno a giugno le ringhiere della balconata, cambiate in corsa. Intanto sono in fase di completamento le ultime lavorazioni. Dopo la chiusura del cantiere, appena l’area sarà fruibile, proseguiranno le indagini archeologiche già finanziate dal Mic 
      Anna Foti
      2 maggio 2025
      Ore 05:29
      Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate\n
      Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate\n
      L’intervista

      Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino: «Porterò la cultura e la forza della Calabria» 

      Filosofo, scrittore e firma di LaC News24, racconta le emozioni per il debutto alla kermesse con il suo ultimo libro La ragazza dei Navigli dedicato ad Alda Merini. E dice: «Scrivere, per me, significa resistere»
      L. F.
      1 maggio 2025
      Ore 13:58
      Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino:\u00A0«Porterò la cultura e la forza della Calabria»\u00A0\n
      Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino:\u00A0«Porterò la cultura e la forza della Calabria»\u00A0\n
      La manifestazione

      Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione

      VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
      Tonino Raco
      29 aprile 2025
      Ore 15:38
      Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione\n
      Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione\n
      Nuovo corso

      Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica

      Il professore ordinario di Analisi Matematica ha ottenuto 75 preferenze su 79 voti validi. Resterà alla guida del DeMaCS per i prossimi quattro anni
      Redazione
      29 aprile 2025
      Ore 14:48
      Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica\n
      Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica\n
      L’iniziativa

      Per non dimenticare la strage del 2 agosto 1925, storici a confronto a San Giovanni in Fiore

      Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
      Francesco Oliverio
      29 aprile 2025
      Ore 13:05
      Per non dimenticare la strage del 2 agosto 1925, storici a confronto a San Giovanni in Fiore\n
      Per non dimenticare la strage del 2 agosto 1925, storici a confronto a San Giovanni in Fiore\n
      Omaggio al regista

      “Goodbye Lynch”: il cinema del maestro del surreale in una mostra-evento a Cosenza

      Intervista a Luca Scarcello sull’omaggio al regista che ha rivoluzionato il linguaggio cinematografico: «Il cinema può essere veicolo di divulgazione universale e democratica contagiando in diversi modi l’anima di chiunque sia disposto a “sognare”»
      Mario Saccomanno
      28 aprile 2025
      Ore 10:23
      “Goodbye Lynch”: il cinema del maestro del surreale in una mostra-evento a Cosenza\n
      “Goodbye Lynch”: il cinema del maestro del surreale in una mostra-evento a Cosenza\n
      L’omaggio

      Il Cammino, l’opera dell’artista calabrese Kevin Serafini per celebrare Papa Francesco

      Il giovane di Casali del Manco spiega così la sua scelta: «È stato un pontefice che ha viaggiato molto. E soprattutto nel 2020, in piena pandemia, lo abbiamo visto attraversare solitario piazza San Pietro deserta, simbolo di speranza»
      Redazione Cultura
      27 aprile 2025
      Ore 18:05
      Il Cammino, l’opera dell’artista calabrese Kevin Serafini per celebrare Papa Francesco\n
      Il Cammino, l’opera dell’artista calabrese Kevin Serafini per celebrare Papa Francesco\n
      Patrimonio calabrese

      Non solo cibo, lo stoccafisso simbolo della tradizione culinaria del Reggino: il focus nel libro di Francesco Maria Spanò

      Il manager della Luiss impegnato nella valorizzazione dei patrimoni calabresi definisce il piatto un marcatore identitario, che ricorda la cucina dei nonni e nei secoli ha contribuito a unire tutta l’Europa dal Mar Baltico al Mediterraneo
      Silvio Nocera
      27 aprile 2025
      Ore 14:26
      Non solo cibo, lo stoccafisso simbolo della tradizione culinaria del Reggino: il focus nel libro di Francesco Maria Spanò\n
      Non solo cibo, lo stoccafisso simbolo della tradizione culinaria del Reggino: il focus nel libro di Francesco Maria Spanò\n
      L’opera

      Diamante, don Ennio Stamile presenta il nuovo libro "Lazar. Sogni di un Concasseur"

      Alla manifestazione ha preso parte anche la famiglia di Serena Cosentino, una delle vittime della strage della funivia del Mottarone. In suo nome è nata un’associazione che finanzierà un progetto di ristrutturazione di una scuola di un villaggio lacustre del Benin
      Francesca Lagatta
      24 aprile 2025
      Ore 19:50
      Diamante, don Ennio Stamile presenta il nuovo libro \"Lazar. Sogni di un Concasseur\"\n
      Diamante, don Ennio Stamile presenta il nuovo libro \"Lazar. Sogni di un Concasseur\"\n
      Donne e libri

      L’universo interiore di una donna in un diario, chi è Marianna Procopio autrice calabrese “sconosciuta e illetterata” 

      Mamma di Mario La Cava, con gli studi che si sono interrotti alla terza elementare, scrive su supporti di fortuna, fogli occasionali che nel 1962 vengono raccolti in un volume “Diario e altri scritti”
      Nuccia Benvenuto
      24 aprile 2025
      Ore 10:53
      L’universo interiore di una donna in un diario, chi è Marianna Procopio autrice calabrese “sconosciuta e illetterata”\u00A0\n
      L’universo interiore di una donna in un diario, chi è Marianna Procopio autrice calabrese “sconosciuta e illetterata”\u00A0\n
      La spedizione

      I parchi archeologici di Sibari e Crotone all’Expo di Osaka protagonisti del Padiglione Italia

      Il direttore Filippo Demma presenta un modello di «patrimonio archeologico e sviluppo locale su base culturale»
      Redazione Cultura
      24 aprile 2025
      Ore 08:20
      I parchi archeologici di Sibari e Crotone all’Expo di Osaka protagonisti del Padiglione Italia\n
      I parchi archeologici di Sibari e Crotone all’Expo di Osaka protagonisti del Padiglione Italia\n
      23 aprile

      Reggio Calabria e il suo patrono San Giorgio nell’iconografia cristiana: sconfigge il male e l’ignoranza

      Giornata senza celebrazioni istituzionali per via del lutto nazionale proclamato per la morte di papa Francesco. Rinviata a sabato anche la processione della varetta. Il museo diocesano Monsignor Aurelio Sorrentino espone una statua e un’icona dedicata al santo cavaliere
      Anna Foti
      23 aprile 2025
      Ore 15:50
      Reggio Calabria e il suo patrono San Giorgio nell’iconografia cristiana:\u00A0sconfigge il male e l’ignoranza\n
      Reggio Calabria e il suo patrono San Giorgio nell’iconografia cristiana:\u00A0sconfigge il male e l’ignoranza\n
      Formazione

      Torna la Summer School “Desf4future”, al via le iscrizioni per la seconda edizione

      Cresce l’attesa e fervono i preparativi per la scuola estiva destinata alle eccellenze delle scuole superiori della Calabria
      Redazione Cultura
      23 aprile 2025
      Ore 13:34
      Torna la Summer School “Desf4future”, al via le iscrizioni per la seconda\u00A0edizione\n
      Torna la Summer School “Desf4future”, al via le iscrizioni per la seconda\u00A0edizione\n
      Inversione di tendenza

      Da Bergamo a Cosenza, studenti all’Unical con l’idea di iscriversi qui all’università: «Stupiti da campus e servizi»

      Percorso di orientamento tra i cubi dell’ateneo rendese per una scolaresca lombarda. Il campus, la qualità dell’offerta formativa ed i servizi residenziali attraggono matricole anche dal nord Italia
      Salvatore Bruno
      23 aprile 2025
      Ore 12:00
      Da Bergamo a Cosenza, studenti all’Unical con l’idea di iscriversi qui all’università: «Stupiti da campus e servizi»\n
      Da Bergamo a Cosenza, studenti all’Unical con l’idea di iscriversi qui all’università: «Stupiti da campus e servizi»\n
      L’iniziativa

      Al Museo del fumetto di Cosenza “Graffi di primavera”: tra storie, immagini e sapori

      L’iniziativa ha coinvolto diversi autori, esperti e appassionati, offrendo un approfondimento sul fumetto da intendere anche come mezzo di contaminazione culturale
      Mario Saccomanno
      22 aprile 2025
      Ore 19:35
      Al Museo del fumetto di Cosenza “Graffi di primavera”: tra storie, immagini e sapori\n
      Al Museo del fumetto di Cosenza “Graffi di primavera”: tra storie, immagini e sapori\n
      Cultura

      Kristi ju ngjall un antico canto arbëreshë rivive sui social per annunciare la resurrezione e augurare buona Pasqua alla comunità di Caraffa

      VIDEO | Iniziativa promossa dall'amministrazione comunale del piccolo borgo italo-albanese e dall'associazione culturale "Rranjiet Arbëreshë" per valorizzare le tradizioni linguistiche del paese in provincia di Catanzaro
      Francesco Graziano
      22 aprile 2025
      Ore 18:35
      Kristi ju ngjall un antico canto arbëreshë rivive sui social per annunciare la resurrezione e\u00A0augurare buona Pasqua alla comunità di Caraffa
      Kristi ju ngjall un antico canto arbëreshë rivive sui social per annunciare la resurrezione e\u00A0augurare buona Pasqua alla comunità di Caraffa
      L’intervista

      Ernesto Maria Ruffini tra democrazia e partecipazione: «Serve una politica che racconti il sogno di un Paese condiviso»

      Con il suo libro Più uno, l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate lancia un appello alla cittadinanza attiva: «Non possiamo limitarci a osservare. È tempo di esserci, tutti»
      L.F.
      19 aprile 2025
      Ore 17:21
      Ernesto Maria Ruffini tra democrazia e partecipazione: «Serve una politica che racconti il sogno di un Paese condiviso»\n
      Ernesto Maria Ruffini tra democrazia e partecipazione: «Serve una politica che racconti il sogno di un Paese condiviso»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali