Tornano le domeniche gratis nei Musei e parchi archeologici: l’elenco dei siti calabresi
Dal Museo di Reggio Calabria al parco archeologico di Scolacium. Si rinnova anche in Calabria l’appuntamento con l’arte e con la storia (ASCOLTA L'AUDIO)
Appuntamento con la kermesse organizzata dall’Associazione Culturale Art-Music&Co dall’8 al 10 maggio a Teatro Cilea. Tra gli artisti ospitati nelle passate edizioni Ermal Meta, Fabrizio Moro, Aiello, Clara Soccini e Serena Brancale
Con l’introduzione di questo nuovo mezzo di trasporto si intende rispondere alle esigenze di mobilità di tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità, assicurando la possibilità di usufruire di spostamenti sicuri e comodi.
Promosso dalla fondazione Italo Falcomatà, l’incontro svoltosi a palazzo San Giorgio è stato introdotto dalla presidente Valeria Falcomatà. Lo scrittore, già ministro della Cultura, ha conversato con il giornalista Giuseppe Smorto
Dopo oltre cinque secoli il prezioso incunabolo ebraico, venuto alla luce in una stamperia nel quartiere Giudecca, è ancora oggetto di studio in tutto il mondo
Erogati contributi economici fino a 3mila euro, grazie al sostegno della Fondazione Intesa Sanpaolo, che si aggiungono agli altri strumenti di supporto previsti dall'ateneo
Un nuovo traguardo per l’UniRC e un’altra opportunità formativa nella regione. Il percorso di studi avrà inizio con l’avvio del prossimo anno accademico 2025\2026
Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e il cdl interclasse unico nel suo genere in Calabria Sociologia e servizio sociale: ecco i percorsi attivati per rispondere alle esigenze del mercato e del territorio calabrese
Il primo cittadino presenterà al Ministero della Cultura il dossier “Cuore del Mediterraneo” accompagnato da una delegazione di rappresentanti istituzionali e testimonial. Nove le altre concorrenti
Quattro le lauree magistrali attivate all’Università della Calabria. Catanzaro introdurrà Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e Sociologia. Reggio Calabria ha invece ottenuto il via libera per Ingegneria elettronica e biomedica
Scelti i dieci membri del Consiglio artistico direttivo. Il maestro traccia il percorso per i prossimi anni, sottolieando l’importanza della formazione: «Fondamentale seguire, curare e valorizzare i giovani direttori»
Le oltre 80 opere tra dipinti, sculture e grafica, restituite alla collettività da patrimoni accumulati illecitamente saranno esposte al palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative del mese della memoria, l’evento è previsto all Museo dei Brettii e degli Enotri venerdì alle 17
VIDEO | L’obiettivo è quello di preservare un patrimonio storico e linguistico unico ereditato dagli avi albanesi giunti in Italia tra il XV e il XVI secolo. Tante le attività previste
Il nuovo romanzo del magistrato è un’occasione per rilanciare il tema delle infiltrazioni mafiose in Calabria. Risveglio Ideale: «Continuiamo a sensibilizzare i cittadini, soprattutto i giovani»
VIDEO | Realizzato in collaborazione con il socio e amico Jame Starck, il lavoro è stato prodotto per la Quantize Recordings dell’americano Dj Spen che ha prodotto e remixato artisti come Michael Jackson e Ultra Naté
Scrittore, poeta e giornalista, si è spento a Reggio Calabria all’età di 59 anni. La sua scomparsa lascia un ricordo illuminato dalla sua dolcezza, dalla sua gentilezza, dal dono della sua amicizia
La vittima dell'aggressione Antonio Francone: «Sono vivo grazie a lui, gli sarò sempre grato». Il sindaco Biasi: «Gesto che insegna a non voltarci dall’altra parte»
Grazie alle istituzioni scolastiche, oggi sono i giovani che portano la lingua tradizionale dalle aule alle case. Gli insegnanti diventano così veri e propri mediatori culturali in grado di riconnettere i giovani con le loro radici