VIDEO | L’iniziativa rientra nella strategia delineata dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per rafforzare la presenza dello Stato nelle diverse aree della provincia
VIDEO | L’8 aprile scorso ha perso il fratello al fronte, ucciso da una mina antiuomo. «Vivo in Italia da 26 anni. Ho provato anche a farla finita, ma poi mi sono aggrappata a quella speranza di futuro. Qui ho trovato chi mi ha aiutata»
Così i giudici motivano l’annullamento con rinvio degli ergastoli ai presunti mandanti dell’attentato in cui nel 1994 morirono i due carabinieri. Regge invece la tesi di una strategia congiunta tra mafia calabrese e Cosa Nostra
Da Lorenzo Sbraccia ai Barbaro: così il salotto buono della Capitale entra nell’orbita di un cognome che evoca trame criminali. I ruoli della centrale milanese dei dossier e di un ex pentito mai condannato per reati di mafia
L’incidente si è verificato questa mattina all'incrocio tra via Romeo e via del Torrione. La donna è stata soccorsa dallo stesso conducente però a seguito delle gravi lesioni è deceduta poche ore dopo
Sentenza definitiva della Corte di Cassazione su questo versante della vicenda. Il 34enne di Petilia Policastro Alessandro Curto esce dal processo. L’11 agosto del 2022 si accorse della trappola e disse alla ragazza contesa che aveva una camicia bianca dando il via all’aggressione
Disavventura (per fortuna a lieto fine) per una famiglia di Steccato di Cutro: il piccolo ha proseguito la corsa verso l’ospedale Pugliese a bordo di un’ambulanza
È accaduto a Caraffa. L’anziana vedova aveva consegnato una somma di 1450 euro. I carabinieri hanno individuato e bloccato due fratelli e la moglie di uno di loro
I militari hanno fermato la giovane mentre tentava di allontanarsi con quanto sottratto alla vittima. Resterà in carcere in attesa dell’udienza di convalida
Visita nella sede del Comando provinciale. Presenti anche i militari delle Compagnie di Petlia Policastro, di Cirò Marina e delle 21 stazioni della provincia
Il terremoto intorno a mezzogiorno, evacuate alcune scuole. Rilevate magnitudo comprese tra 2 e 3 gradi. Altri tre episodi erano stati registrati dall’Ingv questa notte e nella mattinata
Colpite dal provvedimento persone residenti in vari comuni della provincia con precedenti penali significativi e con condanne definitive per reati gravi
L'inchiesta, diretta dalla Dda di Catanzaro, è nata dall'arrivo in prossimità delle coste crotonesi il 10 marzo 2023 di una imbarcazione di profughi con l’arresto di sei persone, avvenuto l’11 ottobre 2024, ritenuti i presunti componenti dell’equipaggio
Il provvedimento coinvolge sei persone e riguarda immobili, rapporti bancari e disponibilità finanziarie. Le attività portate avanti dalla Dia dopo le condanne definitive
VIDEO | Il provvedimento scaturisce dall'indagine Scheria della Procura Distrettuale Antimafia contro l'articolazione di Badolato. Interessate due aziende del settore edilizio, oltre a immobili, terreni, automezzi e rapporti bancari
La stoccata di Emanuele Crescenti: «Nessun’altra categoria è stata presa di mira per così tanto tempo, c’è un disegno preciso per attaccarci e questo è un grande problema per il Paese»
I nomi di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano verranno ricordati domani a Trapani da Libera assieme a quelli di altri mille morti innocenti. Ecco la loro storia
La sentenza di secondo grado, ribaltando la precedente, ha stabilito che quanto avvenuto a fine 2015 fu «macellazione di un animale destinato al consumo ed alla trasformazione»
Il 25enne ha esploso alcuni colpi con una carabina ad aria compressa ferendo, per motivi in corso di accertamento, i ragazzi che adesso sono ricoverati a Trebisacce e Cosenza
Riunione in prefettura: saranno aggiornati i piani comunali di Protezione civile. Il prof dell’Unical La Rocca chiede di mantenere la lucidità mentre le istituzioni fanno il punto sulle azioni da avviare per limitare i rischi
I genitori, internati in una rsa, credevano che la figlia fosse morta. Lei oggi vive in una casa famiglia e ha perso tutto. Nina Palmieri raggiunge la cittadina alle falde del Pollino e ricostruisce l’incredibile vicenda denunciata dal sindaco Lo Polito agli uffici giudiziari. Una storia che si chiude (al momento) senza un lieto fine