VIDEO | L’iniziativa rientra nella strategia delineata dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per rafforzare la presenza dello Stato nelle diverse aree della provincia
VIDEO | L’8 aprile scorso ha perso il fratello al fronte, ucciso da una mina antiuomo. «Vivo in Italia da 26 anni. Ho provato anche a farla finita, ma poi mi sono aggrappata a quella speranza di futuro. Qui ho trovato chi mi ha aiutata»
Così i giudici motivano l’annullamento con rinvio degli ergastoli ai presunti mandanti dell’attentato in cui nel 1994 morirono i due carabinieri. Regge invece la tesi di una strategia congiunta tra mafia calabrese e Cosa Nostra
Da Lorenzo Sbraccia ai Barbaro: così il salotto buono della Capitale entra nell’orbita di un cognome che evoca trame criminali. I ruoli della centrale milanese dei dossier e di un ex pentito mai condannato per reati di mafia
L’incidente si è verificato questa mattina all'incrocio tra via Romeo e via del Torrione. La donna è stata soccorsa dallo stesso conducente però a seguito delle gravi lesioni è deceduta poche ore dopo
Sentenza definitiva della Corte di Cassazione su questo versante della vicenda. Il 34enne di Petilia Policastro Alessandro Curto esce dal processo. L’11 agosto del 2022 si accorse della trappola e disse alla ragazza contesa che aveva una camicia bianca dando il via all’aggressione
Iniziativa alla Dia di Catanzaro con due scuole del capoluogo: il nome dell’avvocato tra quelli delle 1101 vittime di mafia ricordati oggi a Trapani da Libera. Il capocentro Fazio: «Importante celebrarli oggi da un bene confiscato: lo Stato è più forte della criminalità organizzata»
Oggi la XXX Giornata della memoria promossa dall’associazione e Avviso Pubblico. I nuovi nomi inseriti quest'anno in elenco sono 20, di cui 11 donne e 5 minori. Don Luigi Ciotti: «L'80% sono ancora senza verità e giustizia»
I sigilli dopo i controlli effettuati da Guardia costiera e Polizia locale, con l’ausilio di tecnici Arpacal. Rilevata anche una presunta illecita gestione di rifiuti pericolosi e non
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri per la città metropolitana di Reggio Calabria, il Crotonese e diversi comuni del Cosentino, tra cui Corigliano Rossano e Acri
Dopo la scarcerazione per le gravi condizioni di salute, era stato accolto nel Villaggio globale dove ha trascorso i suoi ultimi giorni. Il sindaco ed europarlamentare propone ora il conferimento della cittadinanza onoraria: «Possa trovare la libertà che ha tanto cercato in vita»
Il mezzo è stato intercettato sulla statale Firmo-Sibari nei pressi del comune di Cassano allo Ionio. Le tre persone persone responsabili sono state immediatamente accompagnate negli Uffici del Reparto operante dove sono stati formalizzati gli illeciti constatati
Anche segnalazioni e denunce nel report della questura pitagorica dell’attività finalizzata al contrasto del traffico e dello spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida
Il ragazzo di Soriano Calabro si trovava al posto sbagliato nel momento sbagliato: in auto con il vero bersaglio dei killer che lo hanno crivellato di colpi. Oggi il suo nome verrà letto, tra quello di oltre 1000 persone, alla manifestazione di Libera
Il rogo si è sviluppato in località Mortilla. Al momento oltre 20 unità dei vigili del fuoco con 7 automezzi stanno operando per circoscrivere ed estinguere l'incendio cercando di evitare il propagarsi delle fiamme agli edifici
L’udienza è fissata per il prossimo 27 maggio. Il capo ultras dell’Inter ha ucciso il ragazzo originario di Rosarno lo scorso 4 settembre fuori da una palestra a Cernusco sul Naviglio per questioni di potere all’interno della Curva
Il collaboratore di giustizia racconta i retroscena di un delitto d’onore: Vincenzo Pirillo non avrebbe perdonato a “Nick” Aloe una relazione extraconiugale. L’agguato al ristorante ispirato nel 2007 da Cataldo Marincola per punire un altro omicidio pareggia i conti 20 anni dopo quell’omicidio
Botta e risposta durante un convegno organizzato dall’università Tor Vergata. Il procuratore ha parlato di «un progetto più ampio» dietro le nuove norme, il guardasigilli: «Toni apocalittici, se dobbiamo parlare di complotti chiudiamo il discorso»
L’impatto è stato violento ma per fortuna il ragazzino non è in pericolo di vita. L’incidente davanti agli occhi della madre che lo stava aspettando, sulla dinamica indagano carabinieri e municipale
Il 20 marzo del 1967 il crollo della volta del tunnel ferroviario per il raddoppio della linea Battipaglia-Reggio Calabria. Quest’anno non è stata organizzata alcuna cerimonia ufficiale dal Comune
L’udienza è stata sospesa a causa delle scosse sismiche che hanno colpito il territorio. In quel momento era in corso l’esame del collaboratore di giustizia, Daniele Lamanna
Nessun danno, la situazione continua ad essere monitorata dalla Prociv in coordinamento con la Prefettura. Nei prossimi giorni tavolo congiunto con i dirigenti scolastici per uniformare le procedure di evacuazione
In caso di necessità il prefetto potrebbe disporre un piano di intervento in supporto alla popolazione per evacuazioni o sgomberi. Per i soccorsi si userebbe il piazzale della sede del Comando militare
Sentenza del gup nel rito abbreviato del procedimento nato dalle operazioni Maestrale-Carthago, Olimpo e Imperium. Scagionati anche i boss Rocco e Tommaso Anello, 20 anni a testa a Diego Mancuso e Francesco La Rosa