VIDEO | L’iniziativa rientra nella strategia delineata dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per rafforzare la presenza dello Stato nelle diverse aree della provincia
VIDEO | L’8 aprile scorso ha perso il fratello al fronte, ucciso da una mina antiuomo. «Vivo in Italia da 26 anni. Ho provato anche a farla finita, ma poi mi sono aggrappata a quella speranza di futuro. Qui ho trovato chi mi ha aiutata»
Così i giudici motivano l’annullamento con rinvio degli ergastoli ai presunti mandanti dell’attentato in cui nel 1994 morirono i due carabinieri. Regge invece la tesi di una strategia congiunta tra mafia calabrese e Cosa Nostra
Da Lorenzo Sbraccia ai Barbaro: così il salotto buono della Capitale entra nell’orbita di un cognome che evoca trame criminali. I ruoli della centrale milanese dei dossier e di un ex pentito mai condannato per reati di mafia
L’incidente si è verificato questa mattina all'incrocio tra via Romeo e via del Torrione. La donna è stata soccorsa dallo stesso conducente però a seguito delle gravi lesioni è deceduta poche ore dopo
Sentenza definitiva della Corte di Cassazione su questo versante della vicenda. Il 34enne di Petilia Policastro Alessandro Curto esce dal processo. L’11 agosto del 2022 si accorse della trappola e disse alla ragazza contesa che aveva una camicia bianca dando il via all’aggressione
All’assemblea ha partecipato una nutrita delegazione di primi cittadini del Vibonese e rappresentanti della politica regionale, nei loro interventi parole di condanna per il vile gesto che ha scosso la comunità
Lino Massara era originario di Briatico ma era residente a Brescia dove viveva con la famiglia. Si trovava nel Paese del Nord Africa per un viaggio insieme ad un gruppo di motociclisti
La Polizia locale ha individuato strutture irregolari e garage trasformati in alloggi, tutti sprovvisti di codice identificativo. Sanzioni, sequestri e deferimenti all’Autorità Giudiziaria
Sembra annunciarsi lo stesso destino dell'impianto sportivo mai inaugurato, per la postazione delle forze dell'ordine non funzionante vandalizzata neppure 24 ore dopo le dichiarazioni del ministro Piantedosi a Montecitorio sul controllo costante del territorio
Lo stabilimento Agn Energia S.p.A. di Strongoli proverà il sistema nazionale di allarme pubblico IT-alert. La popolazione coinvolta riceverà un messaggio
Lo ha stabilito il tribunale che ha condannato al pagamento il Comune, la ditta appaltatrice, il titolare dei lavori, il coordinatore della sicurezza e il capocantiere
Il ricorso alle armi sarebbe stato preceduto da una zuffa scoppiata in una piazza del rione Spirito Santo, per fortuna il proiettile ha sibilato in una stanza deserta senza ferire nessuno
Secondo quanto denuncia il primo cittadino di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, un giovane sarebbe finito in ospedale dopo un’aggressione: «Lo dico da anni, lì droga e alcol la fanno da padroni»
Attivato dal commissario prefettizio il Centro operativo comunale mentre la Protezione civile ha messo a disposizione un mezzo per l'approvvigionamento idrico. La situazione però è diventata insostenibile
La scossa di magnitudo 2.0 segue quelle dei giorni scorsi. È stata avvertita questa mattina nel comune di Marcellinara, con epicentro a dieci chilometri di profondità
Il sindaco Corrado L'Andolina ha proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di Francesco Mandaradoni e Francesco De Carlo: «In questo momento di profonda tristezza, rendiamo omaggio a due figli della nostra terra, il cui ricordo resterà impresso nei nostri cuori»
Il segretario nazionale del Coordinamento sindacale penitenziario: «Istituto sovraffollato, con reclusi affetti da patologie psichiatriche, con gravi carenze d’organico e diritti negati»
Scovate inoltre infiorescenze e foglie di canapa per 45 chili occultate in alcuni sacchi della spazzatura. L’uomo tenta di giustificarsi («è cannabis light») ma finisce in manette
L’ultima inchiesta della Dda di Catanzaro documenta i tormenti degli imprenditori vessati dal racket, la sfiducia nei confronti dello Stato prevale sulla volontà di non cedere al ricatto della criminalità organizzata
Il rogo è divampato in serata e si è rapidamente propagato alimentato dalle folate di aria calda. Le forze dell’ordine sono sul posto per verificare eventuali rischi per la sicurezza dei residenti