Da quanto si apprende l’imprenditore proprietario della struttura dove si è verificato lo scoppio è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Jazzolino e successivamente è stato trasferito in elicottero in un centro specializzato a Catania
Il destinatario è stato riconosciuto colpevole dei reati di associazione mafiosa ed estorsione e condannato alla pena di anni 7 di reclusione. Sigilli a una villa con annessi 3 terreni e una villetta autonoma ubicate nel comune di Decollatura
Gli attivisti, inizialmente esclusi da un incontro in Prefettura, hanno occupato la centrale di via Montesanto. Poi sono stati invitati alla riunione e hanno ottenuto rassicurazioni
I militari durante il blitz hanno arrestato i due proprietari della struttura per furto di energia elettrica. Per il successo dell’indagine fondamentale la collaborazione con l’Università Mediterranea
Una lettera per raccontare 41 giorni di dolore e rabbia: «Ha avuto la sfortuna di avere un malore nel giorno e nel posto sbagliati. Ci aspettiamo delle scuse dalle istituzioni, non hanno neanche indetto il lutto cittadino»
Prognosi riservata per l’imprenditore che stamattina è stato investito dallo scoppio di una bombola di gas nella sua azienda. È ricoverato nel Centro grandi ustionati di Catania
Il processo avrà inizio il prossimo 19 marzo. I due clan sono accusati di avere vessato gli imprenditori della zona e tentato di importare armi da guerra dalla Germania. Tra le contestazioni anche l’incendio dell’ex consigliere regionale Arturo Bova
Presto i bambini saranno dimessi dal reparto di chirurgia pediatrica dell’ospedale dell’Annunziata e collocati temporaneamente in una struttura protetta. La mamma dei bimbi ha chiesto di seguire un percorso psicologico e rieducativo
Arrivano le richieste di rinvio a giudizio nel processo Magnifica: Catanoso e Zimbone considerati tra i promotori dell’associazione a delinquere. Prima udienza il 28 marzo
Un attore della trasmissione Mediaset ha superato i controlli, raggiungendo indisturbato l’area off-limits del Teatro Ariston. Carlo Conti: «Avete fatto come sempre un grande lavoro, viva Striscia!»
Da San Roberto alla Lombardia: chi sono i membri del gruppo che avrebbe monopolizzato il business delle false fatture. Una mega frode fiscale con ramificazioni in mezza Europa scoperta dopo il fallimento di un’azienda i cui soci avevano cognomi legati ai clan del Reggino
Depositate le motivazioni della sentenza: «I guadagni derivavano dalle convezioni» tra cui quella con la Prefettura per la gestione del centro di accoglienza. L’avvocato Verri: «In Italia c’è un pregiudizio sugli imprenditori»
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento cittadino insieme ai carabinieri e ai soccorsi del 118. Molti residenti di via San Giovanni Evangelistasono scesi in strada, allarmati dalla colonna di fumo e dall’odore acre
È deceduto a Torino all’età di 71 anni a seguito di una malattia. Ha militato nei Cristiano sociali dall'inizio degli anni '90, poi nei Progressisti, tra i primi ad aderire all'Ulivo, nei Ds e nel Pd
L’uomo, intercettato sull’A2 grazie alla collaborazione tra Carabinieri e Polizia Stradale, trasportava droga dal valore di 5 milioni di euro. Decisivo l’intervento dell’unità cinofila
Per la prima volta un collaboratore di giustizia fa il nome del superboss per avvenimenti successivi alla sua scarcerazione avvenuta nel novembre 2021 dopo 24 anni di detenzione. Le gerarchie nella famiglia ‘Mbrogghja