Guerra e pace a Cutro e nella Sibaritide, gli anni ruggenti di Nicola Acri
I racconti inediti del boss pentito sui summit di mafia convocati a Cirò per preservare i fragili equilibri criminali tra clan e rinsaldare vecchie alleanze
Chiusura indagini per l’inchiesta sul presunto mercimonio degli alloggi popolari. Sale a 24 il numero delle persone coinvolte tra funzionari dell’agenzia, cittadini, politici e forze dell’ordine. Stralciati i nomi di Domenico Bevilacqua e Sandro Veraldi
Un consumatore ha confessato agli investigatori di essere stato costretto ad accompagnare uno dei principali indagati a rifornirsi di cocaina e marijuana nel rione San Vito e al “Gesù”
L’Amministrazione comunale risponde all’associazione impegnata dal 2009 in attività all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata: «I lavori nei locali rustici dell’attuale sede non ancora utilizzati dall’associazione sono stati inevitabili per rispettare i tempi degli interventi già previsti»
L’indagine è scattata in seguito all’arresto in flagranza di un uomo trovato in possesso di ingenti quantitativi di marijuana, hashish e cocaina. Diverse le intimidazioni per scoraggiare la collaborazione con le forze dell’ordine
Il Tdl questa mattina aveva preso in esame i ricorsi delle difese e nel pomeriggio ha deciso di annullare in toto l’ordinanza del gip di Catanzaro per i due accusati per il delitto avvenuto a San Demetrio Corone
Il gup dovrà decidere sulla richiesta del processo per 143 imputati. Secondo le indagini il sistema criminale sarebbe stato operativo tra Milano e Varese
La manifestazione ha sfilato per le strade del capoluogo bruzio giungendo fino a Largo Partigiani con la deposizione di una corona. Diversi slogan pro Palestina
Nel capoluogo cerimoniale in forma contenuta. Ugualmente partecipata da cittadini e istituzioni l’ottantesimo anniversario dalla liberazione d’Italia dal nazifascismo. Il sottosegretario Ferro: «Lavoriamo per un Paese che superi le divisioni». E sul Papa: «Una morte che ha colpito tutto il popolo italiano»
Il ricordo del vicepresidente della Cei durante la celebrazione nella basilica minore di Santa Maria del Lauro a Meta, in Campania: «Ha parlato con il cuore, si è fatto prossimo e fratello»
Indagato per un omicidio, finito nella relazione di scioglimento per mafia del Comune di Soriano, il 36enne è ai domiciliari per un’inchiesta dello Scico della Guardia di finanza. La sua storia tra pallottole schivate e citazioni negli atti della Dda di Catanzaro
Le motivazioni della Cassazione che ha reso definitiva la pena di un anno e 4 mesi per corruzione elettorale nel processo Basso Profilo. I legami del politico centrista con gli imprenditori Gallo, Pirello ed Errigo
Identificato il presunto responsabile del rogo doloso grazie alle indagini dei Carabinieri e alle immagini di videosorveglianza. Disposti gli arresti domiciliari
L’uomo avrebbe utilizzato del materiale infiammabile per compiere gli atti intimidatori ed appiccare le fiamme a due veicoli, un esercizio commerciale e tentare di dare fuoco a un altro mezzo
Uno o più malviventi hanno forzato il lucchetto del cancello d’ingresso e portato via tutti i soldi presenti in cassa. Investigatori al lavoro, utili potrebbero essere gli impianti di videosorveglianza della zona
VIDEO | Il provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza riguarda cinque persone. Sotto sequestro anche un immobile residenziale originariamente di proprietà di una delle vittime e provento di usura
L’uomo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, pretendeva il ritiro dell’indifferenziato. Al loro rifiuto, si sarebbe scagliato contro gli operatori ecologici in servizio in località Tonnara
Erano finite in manette lunedì scorso, l’episodio dopo un incidente stradale. Oggi il giudice del tribunale di Castrovillari ha revocato la misura della custodia cautelare
VIDEO | Quartieri senz’acqua e scuole chiuse fino a domani per consentire i lavori. Negli ultimi mesi alcuni cedimenti avevano lasciato il capoluogo senza approvvigionamento idrico per giorni. Calabretta: «Confidiamo di risolvere finalmente il problema. Per Lido nuova infrastruttura da 9 milioni di euro»
I telefoni e dell’hashish sono stati trovati dagli agenti penitenziari durante attività di controllo. Per il sindacato l’unico rimedio potrebbe essere la schermatura degli istituti
La richiesta della Procura di Verbania riguarda tra gli altri i vertici della società che gestisce l’impianto. L’incidente del 23 maggio del 2021 costò la vita a 14 persone, tra cui la 27enne di Diamante Serena Cosentino
Schierate pattuglie nelle strade, lungo il Tevere e in volo. Prevista la presenza di oltre 2mila appartenenti delle forze dell’ordine ogni giorno fino al termine del Conclave