L’indagine condotta dalla Dda di Catanzaro in collaborazione con la Procura di Stoccarda ha ricostruito l’organigramma del gruppo criminale legato alla locale di Cirò. Curcio: «Tutto è iniziato nel 1993»
Il gruppo guidato da Giorgio Greco avrebbe minacciato ristoratori calabresi in Germania per vendere prodotti alimentari. E in patria avrebbe trovato professionisti compiacenti per gestire uno stabilimento balneare
Sono 45 le persone arrestate: contestato il traffico di 2 tonnellate di cocaina, 1,5 di hashish e 700 chili di marijuana. Uno dei gruppi era legato alle famiglie Nirta e Strangio di San Luca
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Era a bordo di un muletto quando il pezzo gli è caduto addosso probabilmente per la rottura di una fascetta di contenimento
Nell’inchiesta Boreas il racconto della cerimonia a Mandatoriccio e dello slalom di Giorgio Greco tra i tavoli. La presenza di Mico Megna, la preoccupazione per la partecipazione di due militari e i due avvocati (poi arrestati) individuati dagli investigatori
«O sei mia o di nessun altro». Così mi sento padrone di decidere della tua vita. Di accoltellarti mentre esci dall’università, mentre semplicemente vivi la tua vita senza di me. Inasprire le pene sul femminicidio, parlare e sensibilizzare su un reato ancora oggi in crescita, evidentemente non basta
Numerosi i sepolcri violati e i cadaveri distrutti per come ricostruito in aula dal pubblico ministero e dall’inchiesta condotta sul campo dalla Guardia di finanza. Cinque anni per Francesco Trecate, 3 anni e 6 masi per il figlio Salvatore
La Provincia ha avviato un confronto con i sindaci. Molte arterie destano preoccupazione per un diffuso stato di dissesto idrogeologico che interessa, da anni, l’intero territorio
La tragica fine di Francesco Procopio, 57enne originario di Santa Caterina allo Jonio. I fratelli: «Si poteva evitare». Il dolore della moglie: «Ora cosa dico a mio figlio?»
La Sp 5 era l’alternativa più valida e sicura dopo la chiusura della Statale 18 nei pressi di Longobardi. Il presidente della Provincia: «Per avere tempi certi sul ripristino deve prima smettere di piovere»
La chiusura della Statale 18 tra Vibo e Longobardi e l’interruzione della Maierato-Pizzo hanno mandato in tilt gli automobilisti. Unica alternativa è rappresentata dalla provinciale 11 che passa per Triparni ma l’arteria è costellata da buche e avvallamenti
Il gup Marilena Sculco ha anche emesso una sentenza di non luogo a procedere per il finanziere Enrico Dattis e per Salvatore Imbrogno. Il primo giudizio di merito toccherà al giudice Mario Santoemma
La notizia falsa circola da quasi 20 anni: il celebre sceneggiatore nel 1938 ha aderito al Manifesto della razza. Una schiocchezza mai smentita da Wikipedia e ripresa da alcune testate reazionarie. Il figlio, Giacomo Scarpelli racconta il dolore della famiglia, l’assurdità dell’accusa e gli sforzi per ristabilire la verità
Secondo l’accusa, all’interno della struttura erano sorti due gruppi criminali, uno dedito allo spaccio di stupefacenti nella casa circondariale e uno allo smercio di sim card e cellulari
Il maltempo che si è abbattuto negli ultimi giorni ha portato all’interruzione prima della Statale 18, poi della sua alternativa: la Maierato-Pizzo. Quest’ultima però «dovrebbe riaprire in giornata»