Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Cronaca
Cosenza, scontro tra una moto e un’auto della polizia: deceduto il 16enne coinvolto nell’impatto
Le condizioni del giovane erano apparse subito disperate. Ricoverato in rianimazione, i tentativi dei medici di salvargli la vita si sono rivelati vani
Il centauro ha perso il controllo del mezzo mentre transitava tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, nel Salernitano. È la seconda tragedia verificatasi nello stesso tratto di autostrada nel giro di 48 ore
Il massimo ufficiale dell’Arma sul territorio vibonese, Luca Toti: «È in atto una pax mafiosa, significa che gli equilibri si sono assestati. Nella zona grigia si annida la nuova criminalità»
Depositate le richieste al gup: sono 113, gran parte delle quali provenienti da congiunti delle vittime del naufragio e di superstiti. La decisione del giudice prevista per il 26 maggio
Le fiamme gialle hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un’infermiera professionale dipendente dall’Asp e di una docente di un istituto scolastico
Dopo giorni di disagi e accuse incrociate tra Comune, Anas e Telecom, la società FiberCop avvia il ripristino della connessione sulla direttrice Acri-Bisignano. Gli interventi partiranno domani
Sul posto sono intervenuti il personale Anas e le forze dell’ordine per gestire la viabilità in sicurezza e consentire il ripristino della circolazione
Secondo il procuratore calabrese di Napoli, oggi si usa un doppio binario: «Mano di velluto per i reati che riguardano la pubblica amministrazione e pugno di ferro per i reati di strada». La disinformazione sulle intercettazioni e la proposta: «Trasformare le ville sequestrate ai boss in Rems»
L'importanza del dialogo e le implicazioni delle recenti riforme sulla separazione delle carriere e sulle intercettazioni, evidenziando i potenziali rischi per le libertà costituzionali. Ecco l’intervista
Il gup di Cosenza ha emesso sentenza di non luogo a procedere escludendo la loro responsabilità nel tragico incidente costato la vita al dirigente di Ferrovie della Calabria il 23 gennaio 2022
Daniel D’Alessandro, l’uomo che svelò a Beretta il piano di Bellocco per ucciderlo, è rientrato in Italia dopo l’arresto in Bulgaria e sceglie di non parlare. La difesa: «Segue l’evoluzione del procedimento»
I due sono stati perquisiti dai carabinieri durante un controllo: sequestrata la droga nascosta nel bagagliaio. Dopo l’udienza di convalida sono stati trasferiti in carcere
VIDEO | Per il segretario generale del Sindacato indipendente carabinieri Amedeo Di Tillo i recenti episodi suonano come un campanello d’allarme. Monito alla politica: «Questo non è un territorio di serie B»
Predisposti dal questore Renato Panvino gli agenti hanno scandagliato il territorio. In due sono stati accompagnati alla frontiera e rimpatri, altri quattro lasciato volontariamente il territorio nazionale
A seguito dell’ennesimo diverbio costato alla vittima lesioni guaribili in 30 giorni è scattata la denuncia. Sono stati ristretti agli arresti domiciliari
La sentenza della Suprema Corte per il troncone del processo celebrato con rito abbreviato per l’inchiesta della Dda di Catanzaro scattata l’8 aprile 2021
Operazione congiunta di Digos, Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione: verifiche su cittadini extracomunitari, abitazioni, moschea e attività commerciali
Il paziente era in attesa di un trasferimento a Cosenza per un consulto specialistico. Il personale del reparto indossava le body cam che saranno utili a ricostruire quanto accaduto
Tra i risultati più significativi, il caso di un’anfora attica risalente alla fine del VI secolo a.C., messa in vendita in una nota casa d’aste. Oltre 5 milioni di euro la stima economica dei beni culturali recuperati
Nell’omelia il sacerdote ha parlato di momento buio per i cuori e ha invitato i presenti a pregare per i tre figli dei due professionisti tragicamente scomparsi. Lutto cittadino a Sellia dove lui era il titolare della storica farmacia
I recenti arresti per associazione mafiosa ed estorsioni eseguiti nella Sibaritide documentano l’ingresso in scena di un membro della famiglia che, in principio, «sembrava essere cresciuto con propositi diversi»
Il fatto accaduto nei giorni scorsi negli uffici della direzione sanitaria sarebbe scaturito da una disposizione del dirigente medico non gradita dall’oss
L’interruzione delle linee telefoniche e internet, che ha interessato la città silana lo scorso 7 maggio, scatena il rimpallo di responsabilità: secondo l’ente stradale, il cavo non era visibile poiché già danneggiato da un incendio e mai correttamente reinstallato
La Dda di Catanzaro registra una svolta importante in un territorio difficile e complesso. Rispetto al passato, la vera novità sostanziale riguarda il fatto che le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine e denunciano