Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Cronaca
L’ascesa della cosca Borghetto-Latella a Reggio e i legami con i rom: «Nuovo e pericolosissimo volto della ’ndrangheta»
VIDEO | Trovato arsenale di armi anche da guerra e un ordigno dalla potenza micidiale. Secondo la Dda, il clan che per anni è stato considerato satellite della famiglia Libri oggi controllerebbe la zona sud della città avvalendosi anche della comunità rom per le attività criminali più efferate L’operazione | Reggio Calabria, la Dda svela nuovi equilibri criminali e colpisce una storica cosca di ’ndrangheta: 27 arresti - NOMI
La storia degli incroci tra le famiglie Bellocco, Morabito, Mancuso e Pelle nel nuovo filone d’indagine dell’inchiesta Doppia Curva. Attorno a San Siro e alla Curva Nord gli interessi della criminalità organizzata: tutti millantavano parentele con i boss
Per la Cassazione è ancora da provare il coinvolgimento dei due boss come mandanti dell’agguato ai carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo. Da rivalutare l’impianto accusatorio della Dda di Reggio Calabria
È questa la ricostruzione della pubblica accusa nel caso giudiziario giunto al vaglio della Corte di assise di appello del capoluogo piemontese. Tutto inizia negli anni Sessanta a Sant’Eufemia d’Aspromonte
La decisione del Consiglio dei ministri risale a poco meno di un mese fa. Poi il decreto del Presidente della Repubblica che ha nominato la terna, composta da due viceprefetti e un funzionario economico finanziario
Scoperti un uomo e una donna con 97 grammi di droga suddivisi in 73 dosi. Gli agenti hanno notato movimenti sospetti tra i clienti. I due arrestati sono finiti ai domiciliari dopo la convalida del Gip
La società esprime «stupore» per la decisione e annuncia un ricorso al Consiglio di Stato contestando la mancanza di prove di infiltrazione mafiosa. Ma nella sentenza i giudici prendono in esame una serie di figure: in primo luogo Roberto Fantini che è imputato nel processo Echidna
Iniziati i primi interrogatori. Varie le contestazioni nei confronti dei membri della commissione di gara, dei responsabili del progetto, dell’impresa aggiudicataria e dei dirigenti di settore dell’Anas
Assolti l’ex assessore regionale Dattolo e l’ex sindaco di Cirò Marina Parrilla. Il perno ‘ndranghetista in questa indagine è rappresentato dalla cosca Megna, di stanza a Papanice, frazione di Crotone
A distanza di diciassette anni l’omicidio di Chiara Poggi torna sotto i riflettori: l’inchiesta si riapre con nuove operazioni sul campo. Spunta un supertestimone
I tunisini coinvolti nella violentissima rissa di piazza Pitagora, uno di loro era rimasto gravemente ferito con un'arma da taglio, per due anni non potranno accedere in alcune aree della città
Lorenzo Fascì ha evitato che una giovane si lanciasse nel vuoto da un cavalcavia, un gesto definito eroico anche dalla premier Meloni. Il sindaco di Reggio: «Non ha esitato un istante, ora lo attendiamo qui»
VIDEO | Chiusa dallo scorso 30 marzo a seguito di alcune frane causate dal maltempo la strada è ora nuovamente accessibile dopo la fine dei lavori di messa in sicurezza. Il presidente della Provincia di Vibo L’Andolina: «È stato un lavoro complesso, risultato straordinario»
Il giovane militare Lorenzo Fascì, originario di Reggio Calabria, racconta: «Il papà della mia ragazza ha iniziato a parlare e io sono riuscito ad affiancarla e abbracciarla»
Il procedimento in cui sono imputati le persone mandate direttamente a giudizio è stato riunito con il filone principale. Ma la sede del rinvio non è l’aula bunker di Castrovillari
L'indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha chiarito alcuni fatti legati a una contestazione della Dda di Catanzaro rendendo dichiarazioni spontanee
La Corte d’Appello di Catanzaro ha sostanzialmente chiuso il processo abbreviato nato da un’indagine della Dda sui presunti rapporti illeciti tra le varie amministrazioni comunali e il clan degli “zingari”
Duro il commento dell’organizzazione nata all’indomani della strage di migranti: «Invece di ammettere di essere stati presi per le orecchie da qualche ministro preferiscono passare per ignoranti»
Il magistrato chiede più attenzione per il lavoro investigativo svolto nell’area dello Stretto: «Questa non è una città come le altre: l’influenza della cosca Labate si estende su un territorio in cui vivono 54mila persone»
L’uomo passeggiava sul lungomare con il proprio cane quando gli si sono avvicinate quattro persone: la situazione è degenerata e la vittima è stata raggiunta da 9 pugnalate. Ora è ricoverato al Gom: non è in pericolo di vita