Inizia oggi il nostro viaggio nei capoluoghi di provincia all’insegna della curva discendente di popolazione. In quello che dovrebbe essere il centro nevralgico della regione nascite e decessi si sono invertiti e l’immigrazione non basta
Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, chiude il podio il “Francesco asiatico” Tagle. Si può votare fino a domenica
Il cantautore calabrese ha commentato ironicamente una foto pubblicata su Instagram dall’artista romano, che lo ritrae sul ponte di Castel Sant’Angelo con la didascalia: “Stanotte è per te Roma”
La manifestazione, organizzata dalle famiglie di Angsa con il patrocinio dell’Anci nazionale, andrà avanti fino alla fine di giugno e arriverà in tutte le regioni d’Italia
Mentre la musica passa in secondo piano, la copertina di TV Sorrisi e Canzoni scatena il delirio social: il rapper appare accanto a al cantautore romano e a Tony Effe, proprio quando le voci sul tradimento con Chiara Ferragni sono al culmine. Ma il direttore del settimanale smonta il caso: è stato solo fatto per rimpiazzare Emis Killa ritiratosi dal festival. Tempismo sospetto o geniale mossa di marketing?
Le nuove regole sul tasso alcolemico hanno ridotto i consumi nei locali, ma Roberto Gulino della “Bodega” di Cosenza ha trovato una soluzione: una navetta gratuita per riaccompagnare i clienti a casa in sicurezza. Il bartender, noto per i suoi cocktail innovativi ispirati al cinema e alla tradizione calabrese, svela anche un’idea speciale per omaggiare il cantautore Dario Brunori.
Il regista Francesco Gallo: «Sono felice come cosentino, che anche oltreoceano abbiano potuto conoscere in parte questa storia. La mecca del cinema si tingerà di rossoblù!»
Il sindacato evidenzia gravi criticità nella provincia di Catanzaro: procedure ferme, aumento dei costi e lungaggini burocratiche. «Così cresce l’ingiustizia sociale»
Mentre la riforma scolastica ridisegna la rete degli istituti, aumentano le criticità per studenti e personale. Tra trasporti inefficienti, sovraccarico amministrativo e perdita di identità storiche, il nuovo assetto solleva dubbi sulla reale efficacia della razionalizzazione
Gli operatori sanitari delle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo sono stati ricevuti in Vaticano dove hanno potuto ascoltare le parole di Bergoglio: «Lavoro importante in un momento in cui si è perso l’entusiamo per la maternità»
Si tratta di un percorso personalizzato per chi vuole rimettersi in gioco: l’obiettivo è di accompagnare gli studenti in tutte le fasi del rientro, dal pagamento delle tasse fino alla laurea
Il primo cittadino del comune in cui insiste il più grande insediamento della Calabria ospite del nostro format A tu per tu in programma per oggi alle 18: «Occorre agire per superare questa condizione»
Istituzioni ed esperti a confronto su strategie concrete per contrastare lo spopolamento. Per il sindaco Papasso «sono necessarie misure straordinarie e investimenti mirati»
Il progetto "Volti, Villaggi" coinvolge 12 classi dell’Istituto Comprensivo Rombiolo - San Calogero - Cessaniti e potrà contare su un percorso formativo al quale prenderanno parte i professionisti di LaC
Le rassicurazioni del direttore della sede regionale Inps, Giuseppe Greco, che nei giorni scorsi si era subito messo in contatto con la nostra redazione per effettuare i dovuti controlli e proporre la risoluzione del caso
Ospite di Dentro la notizia il consigliere comunale di Catanzaro, che ha sollevato il caso di 70 minori in lista d’attesa per i test sui disturbi specifici dell’apprendimento: «Il loro turno verrà quando magari le problematiche saranno aumentate, serve intervenire adesso»
Il segretario regionale di Italia del Meridione chiede azioni concrete dalle amministrazioni locali: «Palestre scolastiche insicure e palazzetti chiusi per inagibilità a Donnici e Casali del Manco mentre a Rende è tutto fermo dopo la gara per l’affidamento della gestione»
VIDEO | Entusiasmo per la riapertura dell’istituto rinnovato con spazi moderni e oggi anche più sicuro. L’area verde del Parco Robinson diventa parte integrante della struttura
Il sindaco Falcomatà annuncia l’avvio dei lavori per la realizzazione del progetto firmato da Zaha Hadid: «Sarà la più grande e bella opera del Mezzogiorno con importanti ricadute economiche e sociali»