Inizia oggi il nostro viaggio nei capoluoghi di provincia all’insegna della curva discendente di popolazione. In quello che dovrebbe essere il centro nevralgico della regione nascite e decessi si sono invertiti e l’immigrazione non basta
Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, chiude il podio il “Francesco asiatico” Tagle. Si può votare fino a domenica
Il cantautore calabrese ha commentato ironicamente una foto pubblicata su Instagram dall’artista romano, che lo ritrae sul ponte di Castel Sant’Angelo con la didascalia: “Stanotte è per te Roma”
La manifestazione, organizzata dalle famiglie di Angsa con il patrocinio dell’Anci nazionale, andrà avanti fino alla fine di giugno e arriverà in tutte le regioni d’Italia
L’esibizione del cantautore partenopeo durante la terza serata del Festival non convince il pubblico. In molti si chiedono se abbia avuto un problema tecnico o se la sua voce stia davvero perdendo forza
Il riassunto di una puntata scoppiettante della kermesse musicale che ha avuto come super ospiti gli iconici Duran Duran che hanno fatto scatenare tutto l’Ariston. Settembre con la sua “Vertebre” vince nella categoria Nuove proposte
La consultazione si terrà domenica 16 febbraio e riguarderà i festeggiamenti del mese di maggio e di agosto. La proposta è di lasciare la sacra effige per tre settimane nella chiesa madre e di invertire le processioni, così che nel mese più caldo sia più breve e accessibile a tutti
Oggi, giovedì 13 febbraio, Carlo Conti presenta il terzo appuntamento del Festival. In gara 14 big, la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte e tanti ospiti: Duran Duran a Iva Zanicchi ed Edoardo Bennato
VIDEO | Mentre si avviano cantieri e nuovi asili, tanti plessi restano in attesa di interventi essenziali. A differenza dello scorso anno, però, il tema dell’autonomia scolastica non ha avuto ripercussioni sulla città
Il nuovo segretario regionale del sindacato è stato ospite del programma di approfondimento di LaC, dove ha tracciato la nuova rotta (in continuità con il passato) sui grandi temi
A soli sei anni, il piccolo Mozart siciliano ha stregato il pubblico del Festival con il suo talento innato. Scoperto dal maestro Beppe Vessicchio, interpreterà il giovane Peppino Di Capri nella fiction Champagne, in onda su Rai 1 il 18 febbraio
La top model celebra la vita sul palco dell’Ariston. Con un abito scintillante che scopre le cicatrici e una battuta ironica sulla sua nuova immagine, dimostra che non c’è nulla da nascondere: «Non vergogniamoci di essere vulnerabili».
Il cantante torna a far parlare di sé, prendendo di mira la qualità dei brani in gara. Tra stroncature, ironie taglienti e una frecciata persino ai testi, si salva solo una cosa: i Duran Duran. Peccato che li chiami "Duran".
VIDEO | Le assistenti sociali avranno anche una funzione di raccordo con le altre istituzioni coinvolte nella gestione dei singoli casi, facilitando l'attivazione di percorsi di protezione
VIDEO | Prossima tappa l’audizione a Roma il 26 febbraio. Ancora valido l’appello per proposte e adesioni. Per coinvolgere sempre di più la comunità, diramato il Manifesto e in preparazione l’inno
VIDEO | La presentazione presso la biblioteca Lilia Gaeta del tribunale di Reggio. In Calabria sono in tutto 25, finanziati nell’ambito del progetto promosso da Ministero e Regione in collaborazione con enti locali, uffici giudiziari e università
VIDEO | Due i progetti che si svolgeranno a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: entrambi puntano a promuovere e diffondere le conoscenze sui rischi del territorio e sulle buone pratiche di autoprotezione
Dal Roma nessuna dichiarazione ufficiale. Conti smentisce le indiscrezioni, ma le polemiche impazzano. Possibile che il pontefice sia apparso al Festival a sua insaputa?
VIDEO | A margine delle celebrazioni per la Madonna del Pilerio, il presule bruzio ai microfoni del nostro network commenta anche la partecipazione del Papa alla kermesse canora con un videomessaggio in cui ha parlato di pace
Il Pontefice sorprende tutti con un videomessaggio dedicato ai valori universali della musica. Prima dell’esibizione delle cantanti Noa e Mira Awad sulle note di "Imagine", Bergoglio ricorda che «la guerra è sempre una sconfitta» e invita i popoli alla riconciliazione