Inizia oggi il nostro viaggio nei capoluoghi di provincia all’insegna della curva discendente di popolazione. In quello che dovrebbe essere il centro nevralgico della regione nascite e decessi si sono invertiti e l’immigrazione non basta
Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, chiude il podio il “Francesco asiatico” Tagle. Si può votare fino a domenica
Il cantautore calabrese ha commentato ironicamente una foto pubblicata su Instagram dall’artista romano, che lo ritrae sul ponte di Castel Sant’Angelo con la didascalia: “Stanotte è per te Roma”
La manifestazione, organizzata dalle famiglie di Angsa con il patrocinio dell’Anci nazionale, andrà avanti fino alla fine di giugno e arriverà in tutte le regioni d’Italia
La figlia di Giuseppe Verbaro, panettiere e primo testimone di giustizia reggino che nel 1997 smise di pagare e si rivolse alle forze dell'ordine, racconta la sua storia e dice: «Oggi con le associazioni antiracket e le normative vigenti, sarebbe stato tutto diverso»
Il progetto mette al centro l’ospite impegnato in laboratori creativi e attività motorie mentre i caregiver ricevono consigli, supporto psicologico e formazione per affrontare la malattia con più strumenti e meno paura
Passeggiata sul corso Garibaldi per invitare i commercianti a fare rete: «Più forti solo se uniti». Tra i presenti anche Angela Verbaro, figlia del testimone di giustizia Giuseppe Verbaro
Il ministro dell’Interno ha risposto a una domanda sulla vicenda a margine della sua visita al villaggio “Agricoltura È” a Roma: «Non ho motivo di ritenere che ci sia qualcosa di diverso da quanto detto»
In tarda mattinata lo scalo dello Stretto era stato chiuso per ragioni di sicurezza a causa dell'attività eruttiva del vulcano siciliano. Le compagnie pronte a riprogrammare i collegamenti
L’ufficiale dell’Arma ha sottolineato come la violenza di genere vada combattuta prima di tutto a livello culturale con un’azione congiunta da parte di istituzioni e cittadini
Il cordoglio dell’ateneo di Catanzaro e del rettore Cuda: «Alla solidità del suo profilo accademico, si affiancava una profonda sensibilità artistica e culturale»
L’insegnante Grazia Ciappetta ospite della puntata odierna del format LaC Dentro la notizia. Le sue lezioni si svolgono all’interno della sede dell’Aipd di Cosenza
L’iniziativa, valida per le collaboratrici delle aziende aderenti all’Ente bilaterale Commercio Terziario e Servizi, è stata promossa da Ebt stesso e Kairos per sostenere genitori e imprese. Presentazione il 25 marzo alla Camera di Commercio del capoluogo
Don Fabio Salerno, originario di Catanzaro, è uno dei tre segretari nominati da Bergoglio: diplomatico della Santa Sede, lavora a stretto contatto con il pontefice dal 2020
Tanti gli interventi nel corso dell’evento che si è svolto nei giorni scorsi a Cirò. Montesanto: «Il progetto dei Mid è l’unico in grado di ribaltare la narrazione esclusivamente paesaggistica della regione»
Tra i 335 civili e militari uccisi ad opera del comando tedesco per vendicare l’attentato partigiano subito in via Rasella a Roma, anche Donato Bendicenti di Rogliano, Francesco Bucciano di Castrovillari, Paolo Frascà di Gerace Superiore, Giuseppe Lo Presti, nato da genitori di Palmi, e Giovanni Vercillo di Catanzaro
Il primo cittadino contro l’aumento del 7% di Arrical: «Bene l’ascolto alle richieste dei sindaci, ma vogliamo vederci chiaro». E sul Parco Eolico: «Progettualità carente»
Il Governo approva i progetti presentati dal Comune. Grande soddisfazione da parte del sindaco Luca Gaetano: «Un passo decisivo per il futuro della nostra comunità»
Un legame che fa da filo conduttore con la possibilità per i giovani di conoscere gli aspetti di un mondo ormai molto lontano per gli usi e le mode e soprattutto le grandi difficoltà per coloro hanno vissuto la loro gioventù tra gli anni ‘30 e ‘40
L’assemblea dei soci tenutasi a Trebisacce ha provveduto a ratificare il nuovo consiglio direttivo e le cariche. Stefano Pirillo è vicepresidente, Cesare Renzo il responsabile dei presidi
L'opera finanziata dalla Città metropolitana per oltre 4 milioni di euro prevede la realizzazione di aree verdi, spazi di aggregazione e parcheggi. Il sindaco Ranuccio: «Puntiamo a proseguire l'intervento fino alla Ciambra»