Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Attualità
Il vice ministro leghista: «I rifiuti Eni devono restare in Calabria, anche la Regione era d’accordo». La replica: «Noi da sempre contrari»
Vannia Gava sostiene la scelta del Mase e prova a chiudere la questione: «Gli enti locali mettano da parte i sentimentalismi, è il momento di trovare una soluzione». La risposta di Siviglia: «Ricorda male, agli atti un nostro parere negativo con tanto di dossier»
Abbiamo intavolato un dialogo con ChatGpt 4.0 sulla riforma Calderoli. Il risultato è una riflessione per certi versi sorprendente: «Un tempo si cedevano pezzi di sovranità in cambio di denaro. Oggi, rischiamo di cedere equità in cambio di efficienza»
L’attesa per i fondi si fa snervante ma gli intoppi amministrativi in Regione continuano a frustrare le aspettative di chi ha organizzato iniziative (e magari anticipato i soldi). Quando la burocrazia diventa un buco nero
A Crotone, Reggio e Vibo i tassi più elevati di numero medio di figli per donna ma a livello regionale i nati in Calabria nel 2024 sono stati il 4,5% in meno rispetto all’anno precedente. Se non si interviene, per il ricercatore dell’Umg si assisterà ad un «continuo dissanguamento» di servizi, dalla sanità a quelli sociali
Ogni anno la stessa scena: biglietti esauriti, cifre folli, tratte sature giorni prima e centinaia di studenti, lavoratori e fuorisede costretti a fare i conti con l’ansia del rientro. Ma quanto costa davvero tornare a casa in Calabria per Pasqua o per i ponti di primavera? E perché questa semplice esigenza familiare diventa, ogni anno, una corsa a ostacoli?
Cerimonia partecipatissima per la posa del simulacro di bronzo commissionato dal Comune, realizzato da Antonio Affidato: «Celebriamo l’orgoglio e la bellezza del popolo crotonese e calabrese»
VIDEO | Chiara Gravina, presidente del Centro antiviolenza Lanzino, spiega: «Sempre più ragazze appena ventenni subiscono violenza. E con i social network il pedinamento da parte del carnefice è praticamente impossibile da evitare»
La Camera minorile della città ha organizzato un seminario sul fenomeno, sempre più frequente, del bambino imperatore e sull’incapacità educativa che può sfociare nella violenza
Francesco De Marzo di Reggio Calabria premiato per aver salvato due anziani che stavano per annegare, Francesco Mazza di Lamezia Terme per il suo impegno nello sport e nel volontariato
Il prossimo passaggio riguarda il coinvolgimento di altri interlocutori istituzionali, come la Città Metropolitana. Poi sarà necessario individuare gli spazi, infine il progetto sarà sottoposto al presidente Occhiuto
Era stata portata via dal campetto di Modenelle nel difficile quartiere periferico de,lla città dello Stretto. Dopo qualche giorno è riapparsa. Paolo Cicciù (Csi): «Questo spazio dedicato allo sport, circondato da aree ripulite e abbellito da un nuovo murale, sta generando speranza»
VIDEO | La responsabile nazionale della rete di accoglienza ha definito quello del paese calabrese come uno dei programmi più solidi a livello nazionale. In collegamento da remoto anche Riccardo Magi (+Europa)
Il 12 aprile medici internisti e infermieri sensibilizzeranno i cittadini sul corretto stile di vita e misureranno alcuni parametri, tra i quali la pressione arteriosa, la glicemia, il colesterolo
VIDEO | Il professore avvocato, tra i fondatori del software per operatori del diritto Giurimatrix, commenta il Ddl approvato al Senato e avverte: il nodo cruciale è la formazione
Al rettore dell’Università della Calabria il riconoscimento, giunto alla XXI edizione: «La sua azione alla guida dell’ateneo ha dimostrato che la cultura è lo strumento principale per promuovere dinamiche di trasformazione nei territori»
VIDEO | Gli studenti hanno preparato dei piatti di pasta colorata. Insieme ai ragazzi e alla presidente Caruso hanno collaborato anche Federica e Vincenzo, ospiti del reparto
Secondo gli scienziati, aiuta i ragazzi autistici o con disabilità cognitiva a interagire. L’evento, organizzato dall’associazione “Calcia l’autismo”, si è svolto nell’aula magna dei licei Silvio Lopiano di Cetraro, perché fortemente voluto dal dirigente dell’istituto, Graziano di Pasqua
Fa parte di una serie di quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” e avrà una tiratura di 225mila esemplari
Dalla mostra su Dylan Dog a collaborazioni importanti: ormai è un punto di riferimento per appassionati e artisti. L’organizzatore artistico Luca Scornaienchi: «Venite a scoprirlo! È un luogo unico»
La città capoluogo di regione è stata tra le vincitrici del progetto Responsabilità Sociale d’Impresa Fattore Campo voluto da Bkt che ha come obiettivo quello di donare nuovi spazi di gioco e aggregazione nelle città protagoniste della cadetteria
Nel corso della puntata odierna di Dentro la notizia, lo scrittore ha raccontato la sua storia, le esperienze sociali realizzate a Petilia Policastro con l’obiettivo di tramandare i sani valori delle piccole comunità calabresi
Pavel, professionista di origini moldave, punta il dito contro il costo della vita: «Guadagno circa 2mila euro al mese ma per vivere da solo se ne andrebbero via mille, non posso permettermelo»