logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>«Guardare sempre negli o...

Audio

Attualità
«Guardare sempre negli occhi chi soffre», alla calabrese Nicolina Parisi onorificenza da Mattarella per aver donato loculi alle vittime di Cutro
VIDEO | All'indomani del naufragio del 26 febbraio scorso aprì la tomba di famiglia a Botricello per accogliere alcune delle salme, oggi il Presidente della Repubblica l'ha nominata Commendatore dell'Ordine al merito. «Per me una grande responsabilità»
L’intervista

Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»

Durante la manifestazione sportiva il sacerdote invita a guardare oltre la cronaca nera: «Le paure fanno notizia, ma è la libertà che fa bene alla salute e alla dignità delle persone»
Francesco Roberto Spina
Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»\n
Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»\n

Bandiere Blu Calabria, per il 2025 sono 23 le spiagge più belle: tre le new entry

Redazione Attualità
Bandiere Blu Calabria, per il 2025 sono 23 le spiagge più belle: tre le new entry
Bandiere Blu Calabria, per il 2025 sono 23 le spiagge più belle: tre le new entry
Il premio

A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»

Per il sindaco di Corigliano Rossano, a Roma per ritirare il riconoscimento ottenuto per cinque chilometri di spiaggia rossanese tra Torre Sant’Angelo e contrada Gammicella, il vessillo «è il punto da cui partire per offrire sempre migliori servizi e una destinazione Sibaritide unica»
Luca Latella
A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»
A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»
Luce in fondo al tunnel

«Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute

Due settimane fa, attraverso il nostro network, l’uomo che risiede nella riviera dei Cedri aveva chiesto aiuto ad Anna Maria Stanganelli, che ora si occuperà del caso. L’incontro è avvenuto ieri pomeriggio nel piccolo appartamento in cui vive isolato dal mondo
Francesca Lagatta
«Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute\n
«Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Politica

A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa

13 maggio 2025
Ore 18:45
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
A Siderno il Sud protagonista per cambiare l'Europa
Economia e Lavoro

Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»

13 maggio 2025
Ore 18:45
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Ospedale Sibaritide, la denuncia del Cub: «Gravi irregolarita nel cantiere»
Cronaca

Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla

13 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cosenza, 25 daspo per il lancio di razzi al Marulla
Cultura

Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte

13 maggio 2025
Ore 18:45
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il Conservatorio sbarca a Cerisano, iscrizioni aperte
Il caso

Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene

Il “consulente legale” noto per la (presunta) vincita al Superenalotto e il tentativo di comprare il Cosenza Calcio, è finito nel mirino di un esposto dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
Redazione
14 maggio 2025
Ore 05:03
Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene\n
Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene\n
Il progetto

Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio

Nasce dalla collaborazione tra istituzioni e professionisti al fine di promuovere progetti sostenibili e costruire comunità energetiche rinnovabili
Francesca Lagatta
13 maggio 2025
Ore 19:35
Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio\n
Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio\n
Lotta alla ‘Ndrangheta

In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare

Si tratta di diversi immobili e terreni per un valore complessivo stimato di oltre 5 milioni di euro che verranno utilizzati per fini sociali e istituzionali
Redazione
13 maggio 2025
Ore 18:45
In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare\n
In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare\n
Novità assoluta

Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»

Il riconoscimento arriva per la prima volta nel piccolo centro del Catanzarese. Il sindaco Mercurio: «Risultato di squadra, ora maggiore responsabilità verso il territorio»
Giuseppe Dell'Aquila
13 maggio 2025
Ore 17:14
Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»\n
Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»\n
Le voci

Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»

I fedeli diminuiscono e le omelie sono sempre meno ascoltate, i sacramenti meno frequentati. Ma cosa c’è dietro questo vuoto? Abbiamo ascoltato le voci di ragazze e ragazzi della Sapienza di Roma, credenti e non, per capire cosa si aspettano dalla Chiesa e dalla sua nuova guida
Luca Falbo
13 maggio 2025
Ore 05:32
Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»\n
Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»\n
Grande fede

Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»

VIDEO | Come ogni anno in tantissimi da tutta la Calabria e oltre hanno raggiunto la frazione di Mileto in occasione della Festa della mamma. Ai nostri microfoni le loro testimonianze e le parole del figlio della mistica
Giuseppe Currà
13 maggio 2025
Ore 04:36
Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
Sport Calabria

La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso

Obiettivo valorizzare il ruolo dello sport come motore di coesione sociale, benessere e partecipazione attiva delle comunità. Ecco chi potrà accedere alle risorse messe a disposizione
Redazione Attualità
12 maggio 2025
Ore 20:30
La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
Teatro dell’inclusione

“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del centro Orizzonte Felice

Soddisfatti gli organizzatori: «È il più bel risultato a seguito di un lungo lavoro quotidiano fatto di amore, inclusione e fiducia»
Gp. C.
12 maggio 2025
Ore 20:00
“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del\u00A0centro\u00A0Orizzonte Felice
“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del\u00A0centro\u00A0Orizzonte Felice
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
12 maggio 2025
Ore 16:12
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
L’iter

Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega

L’incontro in Cittadella per chiarire lo stato dei lavori previsti per il potenziamento del sistema: «Stiamo procedendo con la progettazione, disponibili 14,5 milioni ma servono altri finanziamenti»
Redazione Attualità
12 maggio 2025
Ore 15:35
Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega\n
Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega\n
Emergenza giovani

Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»

VIDEO| Crescono episodi di aggressività tra ragazzi e ragazze, spesso documentati online. L’avvocata: «Serve un patto educativo tra scuola, famiglie e istituzioni per fermare la deriva»
Matteo Lauria
12 maggio 2025
Ore 14:14
Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»\n
Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»\n
LaC Tv

Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro

Durante l’ultimo appuntamento del format, gli studenti dell’I.C. Amerigo Vespucci hanno dialogato con il primo cittadino e il vescovo su temi come la comunità, la fede e il futuro. Ecco l’ultima puntata
Stella Santoro
12 maggio 2025
Ore 13:57
Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il\u00A0sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro\n
Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il\u00A0sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro\n
Gran ritorno

Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo

Tantissimi i cittadini provenienti da tutta la Riviera dei Cedri che hanno atteso l'arrivo della nave dalla spiaggia. Per l'occasione, i pescatori e gli operatori balneari del posto hanno organizzato dei brevi giri in barca, che hanno consentito di vedere la storica imbarcazione da vicino
Francesca Lagatta
12 maggio 2025
Ore 13:09
Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea\u00A0in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo\n
Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea\u00A0in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo\n
Il report

Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati

A dieci anni dalla legge, Legambiente e Libera scattano una fotografia dei delitti compiuti in Italia da giugno 2015 a dicembre 2024: il 40% si concentra nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa
Redazione Attualità
12 maggio 2025
Ore 13:01
Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati\n
Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati\n
Il riconoscimento

Crotone, il Liceo Pitagora si aggiudica il Premio Europa del progetto “A scuola di OpenCoesione”

Gli studenti hanno raccontato l’affascinante storia di un cambiamento possibile: un ex detenuto, oggi custode di Parco Pitagora
Giuseppe Dell’Aquila
12 maggio 2025
Ore 11:16
Crotone, il\u00A0Liceo Pitagora si aggiudica il Premio Europa del progetto “A scuola di OpenCoesione”\n
Crotone, il\u00A0Liceo Pitagora si aggiudica il Premio Europa del progetto “A scuola di OpenCoesione”\n
L’iniziativa

«Scegliete di stare dalla parte della legalità»: l’invito del parroco di Strongoli ai giovani

Nel centro del Crotonese un progetto per avvicinare i ragazzi alla «scelta giusta». Coinvolte le scuole assieme alle istituzioni civili e militari. Il sindaco Benincasa: «Insieme faremo crescere la nostra comunità» 
Giuseppe Dell'Aquila
12 maggio 2025
Ore 11:14
«Scegliete di stare dalla parte della legalità»: l’invito del parroco di Strongoli ai giovani\n
«Scegliete di stare dalla parte della legalità»: l’invito del parroco di Strongoli ai giovani\n
Gesto di coraggio

A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»

Tra qualche giorno incontrerà il presidente Mattarella al Quirinale per ricevere dalle sue mani l’attestato di onore. Il diciottenne di Reggio Calabria: «Sono un buon nuotatore e loro rischiavano di affogare, dovevo intervenire. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia»
Anna Foti
12 maggio 2025
Ore 05:23
A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»\n
A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»\n
Sicurezza e prevenzione

Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»

Sempre più frequenti le risse tra ragazzi: la titolare delle Politiche sociali del Comune invita a non demonizzare la movida ma a fare rete tra famiglie, scuola e istituzioni 
Matteo Lauria
11 maggio 2025
Ore 20:59
Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»\n
Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»\n
Soccorso e formazione

Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria

Quindici i partecipanti provenienti dalle cinque province, seguiti da quattro istruttori: obiettivo rafforzare la capacità operativa del Corpo nazionale nella gestione delle emergenze in acqua
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 20:00
Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria\n
Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria\n
L’iniziativa

Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali

Sarà presentata a Corigliano Rossano sabato 17 maggio nel corso di un evento che vedrà diverse testimonianze di pregio. L’idea è di alcuni genitori: «Vogliamo promuovere concretamente l’inclusione»
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 19:00
Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali\n
Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali